Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rhox2 Inibitori

I comuni inibitori di Rhox2 comprendono, a titolo esemplificativo, il tamoxifene CAS 10540-29-1, la flutamide CAS 13311-84-7, il letrozolo CAS 112809-51-5, la bicalutamide CAS 90357-06-5 e l'MDV3100 CAS 915087-33-1.

Gli inibitori di Rhox2 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per indirizzare e modulare l'attività della proteina Rhox2, un membro del gruppo di geni homeobox riproduttivi (Rhox). Rhox2 è coinvolto nella regolazione dell'espressione genica, in particolare nei tessuti riproduttivi, dove svolge un ruolo cruciale in processi quali la spermatogenesi, lo sviluppo embrionale e la funzione degli organi riproduttivi. Come fattore di trascrizione, Rhox2 si lega al DNA e influenza l'espressione di vari geni essenziali per la biologia riproduttiva. Gli inibitori di Rhox2 sono stati sviluppati per interferire con la sua capacità di legarsi al DNA o per interrompere le sue interazioni con altre proteine coinvolte nella regolazione trascrizionale. Questa interferenza consente ai ricercatori di esplorare le funzioni specifiche di Rhox2 nella regolazione genica e nella biologia riproduttiva. Lo sviluppo di inibitori di Rhox2 implica una comprensione dettagliata della struttura della proteina, in particolare del suo dominio di legame al DNA e di altre regioni critiche per la sua funzione di fattore di trascrizione. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), sono impiegate per determinare la configurazione tridimensionale di Rhox2, fornendo informazioni sulla sua interazione con il DNA e altri macchinari di trascrizione. Queste informazioni strutturali sono fondamentali per identificare i potenziali siti di legame per gli inibitori che possono bloccare efficacemente l'attività di Rhox2. I metodi computazionali, tra cui il docking molecolare e lo screening virtuale, sono utilizzati per identificare piccole molecole in grado di legarsi specificamente a questi siti con elevata affinità. Una volta identificati i potenziali inibitori, questi vengono sintetizzati e testati in vitro per valutarne le proprietà di legame, la specificità e la potenza inibitoria. Attraverso cicli iterativi di perfezionamento chimico e test, questi inibitori vengono ottimizzati per aumentarne l'efficacia e la selettività. Lo studio degli inibitori di Rhox2 non solo fa luce sul ruolo di questo fattore di trascrizione nei processi riproduttivi, ma contribuisce anche a una più ampia comprensione dei meccanismi di regolazione genica nei tessuti riproduttivi e della complessa interazione tra fattori di trascrizione ed espressione genica.

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione