Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rho GAP p190B Attivatori

I comuni attivatori di Rho GAP p190B includono, a titolo esemplificativo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0, la forskolina CAS 66575-29-9, il litio CAS 7439-93-2 e il β-estradiolo CAS 50-28-2.

La Rho GAP p190B è una proteina fondamentale nell'orchestrazione delle dinamiche cellulari, in particolare nella modulazione del citoscheletro di actina, dell'adesione cellulare e della motilità. Come proteina attivatrice di GTPasi (GAP) per la famiglia delle GTPasi Rho, serve a inattivare le proteine Rho accelerando la loro attività GTPasica intrinseca, convertendole così da uno stato attivo legato al GTP a uno stato inattivo legato al GDP. Questa conversione è cruciale per la precisa regolazione temporale e spaziale delle proteine Rho che, a loro volta, sono regolatori chiave di vari processi cellulari fondamentali. L'espressione e l'attività di Rho GAP p190B sono strettamente regolate all'interno della cellula, il che riflette il suo ruolo significativo nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e nella risposta ai segnali ambientali. Gli intricati meccanismi di controllo che governano l'espressione di Rho GAP p190B assicurano che le cellule possano adattare la loro forma e il loro movimento in risposta a stimoli interni ed esterni, rendendo questa proteina un punto focale per la comprensione del complesso linguaggio della segnalazione cellulare.

La ricerca sui meccanismi molecolari che regolano l'espressione di Rho GAP p190B ha identificato diversi attivatori chimici che possono potenzialmente indurre la sua trascrizione. Questi attivatori operano attraverso diverse vie di segnalazione e interazioni molecolari. Ad esempio, i composti che modulano i livelli di secondi messaggeri intracellulari come il cAMP, in particolare la forskolina, possono portare all'attivazione della protein chinasi A (PKA) e alla successiva fosforilazione dei fattori di trascrizione che guidano l'espressione di Rho GAP p190B. Analogamente, piccole molecole come l'acido retinoico e gli estrogeni (estradiolo) esercitano il loro effetto legandosi ai recettori ormonali nucleari, che possono quindi legarsi agli elementi di risposta del DNA associati al gene Rho GAP p190B, stimolandone la trascrizione. Inoltre, agenti come il perossido di idrogeno agiscono come molecole di segnalazione, inducendo potenzialmente l'espressione di Rho GAP p190B attraverso il coinvolgimento di vie di risposta antiossidanti. Questi attivatori rivelano la complessa interazione tra varie vie biochimiche e l'espressione di regolatori critici della fisiologia cellulare come Rho GAP p190B. La comprensione delle sfumature di queste interazioni rimane un obiettivo significativo della ricerca, che fa luce sulle sofisticate reti di regolazione che dettano il comportamento delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione