Le sostanze chimiche classificate come inibitori di RFX8 sono un gruppo eterogeneo di composti che possono influenzare indirettamente l'attività del fattore regolatore X8 (RFX8) attraverso vari meccanismi, principalmente alterando le interazioni DNA-proteina, la struttura della cromatina e le vie di segnalazione cellulare. Questi inibitori includono antibiotici che legano il DNA, come la mitramicina A, la cromomicina A3 e l'echinomicina, che possono impedire ai fattori di trascrizione di accedere ai loro siti di legame al DNA, inibendo così potenzialmente le attività di regolazione trascrizionale di RFX8.
Inoltre, composti come il Triptolide e la Distamicina A interrompono il legame e la funzione dei fattori di trascrizione generali, il che può portare a una riduzione della trascrizione dei geni che RFX8 può regolare. I modificatori della struttura e della funzione della cromatina, come la tricostatina A e l'apicidina, cambiano lo stato di acetilazione degli istoni, con un potenziale impatto sull'attività trascrizionale regolata da RFX8. Inoltre, gli inibitori delle vie di segnalazione, come Sirolimus, PD98059, Wortmannin e LY294002, possono alterare l'attività dei fattori di trascrizione attraverso cambiamenti nella fosforilazione delle proteine e nella trasduzione del segnale, che possono influenzare i ruoli regolatori di RFX8. C646 ha come bersaglio specifico l'istone acetiltransferasi, influenzando lo stato di acetilazione degli istoni e quindi l'espressione genica e la potenziale attività di RFX8.
Items 81 to 11 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|