Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RBMS2 Inibitori

I comuni inibitori di RBMS2 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, la spliceostatina A CAS 391611-36-2 e il pladienolide B CAS 445493-23-2.

Gli inibitori chimici di RBMS2 possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso una varietà di meccanismi biochimici e cellulari. La staurosporina, un inibitore di chinasi, può interrompere le vie di segnalazione chiave che sono essenziali per la funzione di RBMS2 nel legame e nella modulazione dell'RNA. Inibendo queste chinasi, la staurosporina può alterare lo stato di fosforilazione delle proteine che interagiscono con RBMS2 o sono coinvolte nella sua regolazione. LY294002 e la rapamicina hanno come bersaglio la via PI3K/AKT/mTOR, che è parte integrante della crescita e del metabolismo cellulare. LY294002 inibisce direttamente PI3K, che può attenuare la segnalazione di AKT e influenzare indirettamente l'attività di RBMS2. La rapamicina, inibendo mTOR, può diminuire la fosforilazione delle proteine a valle che possono interagire con RBMS2, inibendone così la funzione.

La spliceostatina A e il pladienolide B hanno come bersaglio specifico il macchinario di splicing, che è strettamente legato alla funzione di RBMS2 nell'elaborazione dell'RNA. Inibendo lo splicing dei pre-mRNA che RBMS2 lega, la spliceostatina A può inibire funzionalmente RBMS2. Analogamente, la pladienolide B interrompe la funzione dello spliceosoma, il che può portare a un'inibizione funzionale dell'attività di RBMS2 di legare l'RNA. Gli inibitori di MEK, come U0126 e PD98059, possono compromettere la via di segnalazione ERK, che può regolare processi essenziali per l'attività di RBMS2; pertanto, l'inibizione di MEK può portare a un'inibizione di RBMS2. La leflunomide, inibendo la sintesi di pirimidina, può influenzare la disponibilità di substrati di RNA che RBMS2 legherebbe tipicamente, inibendo così la sua funzione. La 5-azacitidina, che si incorpora nell'RNA, può interferire con le interazioni RNA-proteina, inibendo direttamente la capacità di RBMS2 di legare i suoi bersagli di RNA. Il triptolide interrompe i processi trascrizionali e inibisce indirettamente RBMS2 riducendo l'RNA disponibile per il legame. Il flavopiridolo inibisce le CDK, influenzando la regolazione della trascrizione e la progressione del ciclo cellulare, che può inibire il ruolo di RBMS2 nell'elaborazione dell'RNA. Infine, l'actinomicina D si intercala nel DNA, inibendo la trascrizione e riducendo così il pool di substrati di RNA essenziali per l'interazione e la funzione di RBMS2.

VEDI ANCHE...

Items 751 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione