Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RBM22 Inibitori

I comuni inibitori di RBM22 includono, ma non solo, il pladienolide B CAS 445493-23-2, la madrasina CAS 374913-63-0, la spliceostatina A CAS 391611-36-2, l'FR901464 CAS 146478-72-0 e l'isoginkgetina CAS 548-19-6.

Gli inibitori chimici di RBM22 hanno come bersaglio vari aspetti del macchinario dello spliceosoma, di cui RBM22 è un componente critico. Il pladienolide B, la meayamicina, l'E7107 e la spliceostatina A condividono un meccanismo comune di inibizione dell'attività di splicing di RBM22 attraverso il legame con il complesso SF3b. Questo legame impedisce la funzione dello spliceosoma, ostacolando direttamente il ruolo di RBM22 nello splicing dell'RNA. Anche l'erboxidiene ha come bersaglio il complesso SF3b, ma può farlo in modo leggermente diverso, portando comunque all'interruzione dell'attività di RBM22 nello spliceosoma. Questi composti assicurano che il processo di splicing, che si basa sull'azione precisa di RBM22, sia compromesso, con conseguente inibizione funzionale del ruolo di RBM22 in questo processo cellulare critico.

Un'ulteriore inibizione diretta di RBM22 avviene attraverso composti come Madrasin e FR901464, che ostacolano l'assemblaggio dello spliceosoma e l'attività di splicing, inibendo così la funzione della proteina. L'isoginkgetina, con il suo meccanismo unico, impedisce l'assemblaggio dello spliceosoma, ostacolando così la capacità di RBM22 di partecipare allo splicing dell'RNA. H3B-8800, pur essendo selettivamente mirato alle mutazioni dello spliceosoma, può inibire l'attività di proteine wild-type come RBM22 che fanno parte dello spliceosoma. La plitidepsina (Aplidin) e il silvestrolo esercitano i loro effetti inibitori prendendo di mira fattori associati al processo di splicing, come il fattore di elongazione della traduzione eucariotica eEF1A2 e l'elicasi dell'RNA DEAD-box eIF4A, rispettivamente. Interrompendo questi fattori correlati, i composti riducono indirettamente ma efficacemente l'attività funzionale di RBM22 nell'elaborazione dell'mRNA, portando alla sua inibizione.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Pladienolide B

445493-23-2sc-391691
sc-391691B
sc-391691A
sc-391691C
sc-391691D
sc-391691E
0.5 mg
10 mg
20 mg
50 mg
100 mg
5 mg
$290.00
$5572.00
$10815.00
$25000.00
$65000.00
$2781.00
63
(2)

Il pladienolide B si lega al complesso SF3b, di cui RBM22 è un componente, portando all'interruzione della funzione del fattore di splicing 3b. Questo legame inibisce specificamente l'attività di splicing in cui è coinvolto RBM22, inibendo così funzionalmente RBM22.

Madrasin

374913-63-0sc-507563
100 mg
$750.00
(0)

La madrasina inibisce direttamente lo spliceosoma, di cui fa parte RBM22, bloccando l'assemblaggio dello spliceosoma e successivamente l'attività di splicing in cui RBM22 è essenziale, con conseguente inibizione funzionale.

Spliceostatin A

391611-36-2sc-507481
1 mg
$1800.00
(0)

La spliceostatina A si lega al complesso del fattore di splicing 3B e ne inibisce la funzione. Poiché RBM22 è un componente integrale di questo complesso, il legame della spliceostatina A inibisce specificamente la sua capacità di splicing.

FR901464

146478-72-0sc-507352
5 mg
$1800.00
(0)

FR901464 inibisce lo spliceosoma, che è essenziale per la funzione di RBM22 nello splicing dell'RNA. Questa inibizione blocca l'attività di splicing dell'RNA in cui RBM22 è fondamentale.

Isoginkgetin

548-19-6sc-507430
5 mg
$225.00
(0)

L'isoginkgetina è un biflavonoide che inibisce lo splicing impedendo l'assemblaggio dello spliceosoma. RBM22, essendo una parte dello spliceosoma, viene inibito funzionalmente a causa dell'interferenza con il processo di assemblaggio dello spliceosoma.

Herboxidiene

142861-00-5sc-506378
1 mg
$1009.00
(0)

L'erboxidiene inibisce lo splicing dell'RNA prendendo di mira il complesso SF3b, riducendo l'attività funzionale dei componenti dello spliceosoma, tra cui RBM22.

Silvestrol

697235-38-4sc-507504
1 mg
$920.00
(0)

Il silvestrolo inibisce la fase di iniziazione della traduzione, colpendo l'elicasi DEAD-box RNA eIF4A, che è indirettamente collegata al processo di splicing. Questa inibizione può portare a una ridotta attività funzionale di RBM22 nell'elaborazione dell'mRNA.