Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RASSF1B Attivatori

Gli attivatori RASSF1B più comuni includono, ma non solo, la 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, il Resveratrolo CAS 501-36-0, la Curcumina CAS 458-37-7 e l'Acido Retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

RASSF1B è una variante del gene RASSF1 nota per essere coinvolta nella regolazione del ciclo cellulare e nell'apoptosi. Sebbene questa particolare isoforma sia stata studiata meno estesamente di RASSF1A, si sa che partecipa ai processi cellulari che regolano il mantenimento della stabilità genomica. RASSF1B funziona all'interno dell'intricata rete di interazioni proteina-proteina, spesso coinvolgendo vie di segnalazione chiave come quelle regolate dalle proteine Ras. La famiglia di proteine Ras svolge un ruolo cruciale in varie vie di trasduzione del segnale che controllano la proliferazione, il differenziamento e la sopravvivenza delle cellule. Poiché RASSF1B è implicato in queste attività cellulari fondamentali, la sua corretta espressione è essenziale per mantenere le normali funzioni cellulari. La regolazione di RASSF1B, come quella di molti geni, è complessa e può essere influenzata da una moltitudine di fattori, tra cui gli stimoli ambientali e le dinamiche di segnalazione intracellulare.

Sono stati identificati diversi composti chimici che possono potenzialmente indurre l'espressione di proteine come RASSF1B. Questi attivatori funzionano spesso a livello genetico, alterando il paesaggio trascrizionale delle cellule interagendo con il DNA stesso o con le proteine che controllano l'espressione genica. Per esempio, i composti che inibiscono le DNA metiltransferasi possono portare alla demetilazione dei promotori genici, rimuovendo così i marchi epigenetici che silenziano l'espressione genica. Analogamente, gli inibitori dell'istone deacetilasi possono aumentare i livelli di acetilazione degli istoni, determinando una struttura cromatinica più rilassata e favorevole alla trascrizione. Altri attivatori possono esercitare la loro influenza modulando specifiche vie di segnalazione, alterando così l'attività dei fattori di trascrizione e di altre proteine regolatrici che controllano l'espressione di geni come RASSF1B. È attraverso questi diversi meccanismi che tali attivatori chimici possono potenzialmente aumentare l'espressione genica, sottolineando l'intricata interazione tra piccole molecole e reti di regolazione genetica. Lo studio di queste interazioni fornisce preziose indicazioni sui processi fondamentali che regolano l'espressione genica e il comportamento cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione