Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RASL11B Attivatori

I comuni attivatori di RASL11B includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la forskolina CAS 66575-29-9 e la PMA CAS 16561-29-8.

La proteina RASL11B fa parte della famiglia delle piccole GTPasi, un gruppo di proteine note per il loro ruolo nella trasduzione del segnale cellulare. Come GTPasi, RASL11B agisce come un interruttore molecolare all'interno delle cellule, passando da uno stato attivo a uno inattivo per trasmettere segnali che possono influenzare una serie di funzioni cellulari, tra cui la divisione cellulare, la differenziazione e l'apoptosi. Sebbene i meccanismi dettagliati della funzione di RASL11B siano ancora oggetto di ricerca, le proteine di questa famiglia sono generalmente note per partecipare a cascate di segnalazione che possono influenzare i modelli di espressione genica, la morfologia cellulare e il ciclo cellulare. Dato il suo potenziale coinvolgimento in processi cellulari critici, i livelli di espressione di RASL11B sono di notevole interesse per lo studio della biologia cellulare e della genetica.

Nel contesto della biologia cellulare e molecolare, sono stati identificati diversi composti chimici che possono potenzialmente indurre l'espressione di proteine come RASL11B. Questi attivatori interagiscono tipicamente con le vie cellulari per regolare la trascrizione genica. Ad esempio, composti come l'acido retinoico possono legarsi ai recettori nucleari e avviare la trascrizione dei geni interagendo con gli elementi di risposta del DNA. Analogamente, gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il butirrato di sodio, possono determinare cambiamenti nella struttura della cromatina, facilitando l'accesso dei fattori di trascrizione al DNA e l'avvio dell'espressione genica. La forskolina, che aumenta i livelli intracellulari di cAMP, può attivare la proteina chinasi A e potenziare la trascrizione dei geni a valle dell'elemento di risposta al cAMP. Altri composti, come il sulforafano e il resveratrolo, sono noti per attivare i meccanismi di difesa cellulare attraverso le vie Nrf2 e SIRT1, rispettivamente, che possono portare all'upregolazione di una serie di geni, compresi quelli come RASL11B coinvolti nel mantenimento dell'omeostasi cellulare. È importante notare che, sebbene sia stato dimostrato che questi composti influenzano l'espressione genica, gli effetti diretti su RASL11B richiedono una validazione sperimentale mirata.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione