Items 201 to 210 of 320 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
6-Chloro-pyrimidine-2,4-diamine | 156-83-2 | sc-217329 | 5 g | $121.00 | ||
La 6-cloro-pirimidina-2,4-diammina è caratterizzata da una struttura eterociclica unica, ricca di azoto, che facilita diverse interazioni di legame a idrogeno e di coordinazione. La presenza del cloro aumenta la sua elettrofilia, consentendo un attacco nucleofilo selettivo nei percorsi sintetici. La sua geometria planare promuove le interazioni π-π stacking, influenzando la solubilità e la reattività. La capacità di questo composto di partecipare a spostamenti tautomerici diversifica ulteriormente il suo comportamento chimico, influenzando la cinetica di reazione e la formazione dei prodotti. | ||||||
Fenclorim | 3740-92-9 | sc-218467A sc-218467 sc-218467B sc-218467C sc-218467D sc-218467E | 250 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 50 g | $204.00 $194.00 $265.00 $490.00 $1051.00 $1837.00 | ||
Il fenclorim, un derivato della pirimidina, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie al suo sostituente cloro che sottrae elettroni e che stabilizza gli intermedi carichi durante le reazioni. La sua struttura rigida consente interazioni steriche specifiche, che influenzano i modelli di reattività nelle sostituzioni nucleofile. La capacità del composto di impegnarsi in una stabilizzazione di risonanza ne aumenta la stabilità in vari solventi, mentre la sua disposizione spaziale unica può portare a un legame selettivo nelle reazioni di complessazione, influenzando la dinamica complessiva della reazione. | ||||||
2,4-Dichloropyrimidine | 3934-20-1 | sc-220798 | 25 g | $60.00 | ||
La 2,4-dicloropirimidina è caratterizzata da una configurazione elettronica unica, in cui gli atomi di cloro esaltano la natura elettrofila del composto, facilitando diverse vie di attacco nucleofilo. La presenza dei sostituenti dicloro introduce un significativo ostacolo sterico, che può modulare la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, la sua struttura planare promuove efficaci interazioni di π-π stacking, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
2-Amino-4,6-dimethoxypyrimidine | 36315-01-2 | sc-254135 | 5 g | $20.00 | ||
La 2-amino-4,6-dimetossipirimidina presenta una disposizione peculiare dei gruppi metossilici che aumenta la sua capacità di donare elettroni, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. Il gruppo amminico contribuisce al legame a idrogeno, che può stabilizzare gli stati di transizione e gli intermedi. La sua capacità di impegnarsi nella risonanza influenza anche la sua acidità e basicità, rendendolo un partecipante versatile in varie trasformazioni organiche e nella chimica di coordinazione. | ||||||
5′-O-(4,4′-Dimethoxytrityl)-2,3′-anhydrothymidine | 191474-13-2 | sc-221059 | 100 mg | $430.00 | ||
La 5'-O-(4,4'-Dimetossitritile)-2,3'-anidrotimidina presenta caratteristiche strutturali uniche che facilitano le interazioni selettive con i nucleofili, aumentando la sua reattività nelle reazioni di glicosilazione. La presenza del gruppo dimetossitril fornisce un ostacolo sterico che influenza la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, la frazione anidrotimidinica contribuisce alla sua stabilità in condizioni specifiche, consentendo modifiche personalizzate nei percorsi sintetici. La sua particolare conformazione può anche avere un impatto sui processi di riconoscimento molecolare. | ||||||
7-Deaza-2′-C-methyladenosine | 443642-29-3 | sc-284810 sc-284810A sc-284810B sc-284810C sc-284810D sc-284810E | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $200.00 $400.00 $850.00 $1400.00 $2500.00 $4500.00 | 4 | |
La 7-Deaza-2'-C-metiladenosina è caratterizzata da una struttura purinica modificata, che altera i modelli di legame idrogeno e aumenta la sua affinità per recettori specifici. Questo composto presenta proprietà di solubilità uniche, che ne facilitano l'integrazione in vari percorsi biochimici. La presenza di una sostituzione 7-deaza influenza la distribuzione degli elettroni, influenzando la reattività nelle reazioni di fosforilazione. Inoltre, il gruppo metile in posizione C-2' può modulare le interazioni steriche, influenzando la dinamica molecolare e gli eventi di riconoscimento. | ||||||
ML-179 | sc-396640 sc-396640A | 5 mg 10 mg | $135.00 $215.00 | |||
L'ML-179, un derivato della pirimidina, presenta proprietà elettroniche distintive grazie alla sua struttura eterociclica ricca di azoto, che ne influenza la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La capacità del composto di formare legami idrogeno stabili migliora la sua interazione con vari substrati, promuovendo il riconoscimento molecolare specifico. La sua geometria planare contribuisce ad efficaci interazioni di stacking, influenzando potenzialmente il suo comportamento in sistemi biologici complessi. Inoltre, la presenza di sostituenti può modulare la sua solubilità e reattività, consentendo diverse applicazioni nella chimica di sintesi. | ||||||
Uracil | 66-22-8 | sc-296682 sc-296682A | 5 g 25 g | $40.00 $49.00 | 1 | |
L'uracile, una pirimidina chiave, presenta una disposizione unica degli atomi di azoto e di carbonio che ne facilita il ruolo nelle strutture degli acidi nucleici. La sua capacità di partecipare a spostamenti tautomerici consente modelli versatili di legame idrogeno, influenzando l'appaiamento delle basi nell'RNA. La natura polare del composto ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, mentre la sua conformazione planare favorisce le interazioni di stacking con le nucleobasi adiacenti, influenzando la stabilità e la reattività nei percorsi biochimici. | ||||||
Penicilloic V Acid | 1049-84-9 | sc-391911 | 25 mg | $360.00 | ||
L'acido penicilloico V, un notevole derivato pirimidinico, presenta un'intrigante reattività dovuta alla sua natura elettrofila, che gli consente di impegnarsi in meccanismi di attacco nucleofilo. La sua configurazione strutturale promuove specifiche interazioni di legame a idrogeno, che possono influenzare i processi di riconoscimento molecolare. La distribuzione elettronica unica del composto aumenta la sua reattività nelle reazioni di condensazione, mentre la sua struttura rigida contribuisce alla stabilità conformazionale, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
4-Amino-5-bromopyrimidine | 1439-10-7 | sc-394353 sc-394353A | 250 mg 1 g | $69.00 $209.00 | ||
La 4-ammino-5-bromo-pirimidina è un particolare derivato pirimidinico caratterizzato dalla capacità di partecipare a diverse reazioni di sostituzione grazie alla presenza di entrambi i gruppi funzionali amino e bromo. L'atomo di bromo, che sottrae elettroni, aumenta l'elettrofilia dell'anello pirimidinico, facilitando le aggiunte nucleofile. Inoltre, la struttura planare del composto consente efficaci interazioni π-stacking, influenzando la sua solubilità e reattività in vari solventi. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono anche la partecipazione a reazioni di cross-coupling, rendendolo un elemento versatile nella chimica sintetica. |