Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pyrans

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di pirani da utilizzare in varie applicazioni. I pirani sono composti organici eterociclici caratterizzati da un anello a sei membri costituito da cinque atomi di carbonio e un atomo di ossigeno. Questi composti sono importanti nella ricerca scientifica per le loro diverse proprietà chimiche e per il ruolo che svolgono nella sintesi di numerose molecole biologicamente attive. In chimica organica, i pirani servono come intermedi cruciali nella sintesi di prodotti naturali complessi, come i flavonoidi e le antocianine, essenziali per lo studio della biologia delle piante e della biosintesi dei metaboliti secondari. I ricercatori utilizzano i pirani per studiare la loro reattività chimica e il loro potenziale come mattoni per strutture molecolari più complesse. Nella scienza dei materiali, i pirani sono esplorati per il loro potenziale nello sviluppo di nuovi polimeri e materiali con proprietà ottiche ed elettroniche uniche. Queste applicazioni includono la creazione di materiali fotocromatici, che cambiano colore in risposta alla luce, e lo sviluppo di dispositivi elettronici organici. Gli scienziati ambientali studiano i pirani per capire il loro ruolo nei processi naturali e la loro presenza in vari campioni ambientali. La loro stabilità e reattività li rende adatti a esplorare la chimica atmosferica e i percorsi di degradazione degli inquinanti organici. Inoltre, i pirani sono impiegati nello studio della chimica dei carboidrati, dove sono parte integrante della struttura di molti zuccheri e polisaccaridi. Ciò li rende preziosi per la ricerca sull'immagazzinamento e la conversione dell'energia, in particolare per lo sviluppo di biocarburanti e soluzioni energetiche sostenibili. L'ampia gamma di applicazioni dei piranici nella ricerca scientifica evidenzia la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi chimici e il loro potenziale per guidare l'innovazione in diversi campi scientifici. Per informazioni dettagliate sui piranici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 141 to 150 of 181 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Phenyl-β-D-galactopyranoside

2818-58-8sc-222162
sc-222162A
1 g
2 g
$45.00
$90.00
(0)

Il fenil-β-D-galattopiranoside, un derivato del pirano, presenta caratteristiche molecolari uniche che ne influenzano la reattività. La presenza del gruppo fenile aumenta le interazioni idrofobiche, influenzando la solubilità in ambienti non polari. Il suo legame glicosidico è suscettibile all'idrolisi enzimatica, con conseguenti cinetiche di reazione distinte. Inoltre, la stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nella sua flessibilità conformazionale, influenzando le sue interazioni con altre molecole in vari contesti chimici.

(Tetrahydro-pyran-2-yl)-acetic acid

13103-40-7sc-331912
500 mg
$260.00
(0)

L'acido (tetraidro-pirano-2-il)-acetico, un derivato del pirano, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura ciclica, che facilita l'esclusivo legame idrogeno intramolecolare. Ciò aumenta la sua stabilità e influenza la sua reattività come alogenuro acido. La capacità del composto di subire la sostituzione nucleofila dell'acile è notevole, con una cinetica di reazione influenzata dall'ostacolo sterico dell'anello tetraidropiranico. I suoi gruppi funzionali polari contribuiscono a dinamiche di solvatazione distinte, influenzando le interazioni in diversi ambienti chimici.

Rhodamine 6G perchlorate

13161-28-9sc-215809
sc-215809A
250 mg
1 g
$45.00
$137.00
(0)

La rodamina 6G perclorato, un derivato del pirano, mostra notevoli proprietà fotofisiche attribuite al suo sistema coniugato, che consente un efficiente trasferimento di energia e fluorescenza. La presenza dello ione perclorato aumenta la solubilità e influenza la distribuzione elettronica del composto, portando a interazioni di trasferimento di carica uniche. La sua reattività è caratterizzata da una rapida sostituzione elettrofila, con l'anello piranico che fornisce un effetto stabilizzante che modula i percorsi e le cinetiche di reazione.

Benzyl 2-Acetamido-2-deoxy-α-D-glucopyranoside

13343-62-9sc-221304
1 g
$288.00
(0)

Il benzil 2-acetamido-2-deossi-α-D-glucopiranoside, un derivato del pirano, presenta intriganti interazioni molecolari dovute ai suoi gruppi idrossile e acetamido, che facilitano il legame a idrogeno e migliorano la solubilità in solventi polari. Il legame glicosidico del composto contribuisce alla sua stabilità e influenza la sua reattività nelle reazioni di glicosilazione. Inoltre, la sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nel determinare la dinamica conformazionale, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nella chimica dei carboidrati.

Blood group H disaccharide

16741-18-7sc-285032
sc-285032A
1 mg
2 mg
$88.00
$168.00
(0)

Il disaccaride del gruppo sanguigno H, una struttura a base di pirano, presenta caratteristiche molecolari uniche grazie al suo carbonio anomerico, che ne influenza la reattività nei processi enzimatici. La presenza di più gruppi idrossilici consente un ampio legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità e l'interazione con altre biomolecole. La sua specifica configurazione stereochimica influenza la cinetica delle reazioni di glicosilazione, portando a percorsi distinti nel metabolismo e nel riconoscimento dei carboidrati.

5,6-Dihydro-4-methoxy-2H-pyran

17327-22-9sc-256951
1 g
$157.00
(0)

Il 5,6-diidro-4-metossi-2H-pirano presenta un comportamento molecolare intrigante grazie alla sua struttura ciclica, che facilita reazioni uniche di apertura ad anello in condizioni acide. Il gruppo metossi aumenta la densità elettronica, influenzando l'attacco nucleofilo e modificando la cinetica di reazione. La sua capacità di formare intermedi stabili consente diversi percorsi sintetici, mentre la presenza di centri stereogenici contribuisce alla sua reattività e selettività in varie trasformazioni chimiche.

12β-Hydroxydigitoxin

20830-75-5sc-213604
sc-213604A
1 g
5 g
$140.00
$680.00
(0)

La 12β-idrossidigitossina, un derivato del pirano, presenta interazioni molecolari distintive grazie al suo gruppo idrossile, che aumenta le capacità di legame a idrogeno. Questa caratteristica favorisce la solubilità in solventi polari e influenza la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La stereochimica unica del composto consente interazioni selettive con gli elettrofili, che portano a percorsi di reazione diversi. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale può influenzare la cinetica delle reazioni, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica organica di sintesi.

D-Panose

33401-87-5sc-218033
sc-218033A
sc-218033B
sc-218033C
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
$112.00
$265.00
$520.00
$1234.00
(0)

Il D-Panosio, uno zucchero piranico, presenta un comportamento molecolare intrigante grazie alla sua struttura ciclica, che facilita reazioni uniche di apertura ad anello. La presenza di gruppi idrossilici aumenta la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando la sua reattività nei processi di glicosilazione. Il suo effetto anomerico gioca un ruolo cruciale nel determinare la cinetica di reazione, mentre la sua diversità conformazionale consente interazioni varie con altre biomolecole, influenzando il suo ruolo nella chimica dei carboidrati.

6-Amino-6-deoxy-D-glucose Hydrochloride

55324-97-5sc-221081
25 mg
$439.00
(0)

Il 6-amino-6-deossi-D-glucosio cloridrato, un derivato del pirano, presenta interazioni molecolari distintive derivanti dalle sue funzionalità amminiche e idrossiliche. Questi gruppi consentono un robusto legame a idrogeno, migliorando la solubilità e la reattività in vari ambienti chimici. La capacità del composto di subire reazioni selettive di ossidazione e riduzione è influenzata dalla sua stereochimica, che consente diversi percorsi sintetici. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale contribuisce a creare affinità di legame uniche con altre molecole organiche, influenzando il suo comportamento in sistemi chimici complessi.

4-Methylumbelliferyl α-L-arabinopyranoside

69414-26-2sc-220959
sc-220959A
100 mg
1 g
$124.00
$926.00
(0)

Il 4-metilumbelliferil α-L-arabinopiranoside, un derivato del pirano, presenta proprietà di fluorescenza uniche grazie alla sua frazione 4-metilumbelliferone, che ne migliora l'individuazione nei test biochimici. La struttura α-L-arabinopiranoside del composto facilita la scissione specifica del legame glicosidico, portando a interazioni enzimatiche distinte. La sua natura idrofila favorisce la solubilità in ambiente acquoso, mentre la sua configurazione stereochimica influenza la cinetica di reazione, consentendo un'idrolisi enzimatica selettiva.