Items 51 to 60 of 325 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
8-Nitroguanine | 168701-80-2 | sc-202439 | 1 mg | $122.00 | 5 | |
L'8-Nitroguanina, un notevole derivato purinico, è caratterizzato dalla capacità di partecipare a reazioni redox, portando alla formazione di specie azotate reattive. Questo composto può effettuare l'appaiamento delle basi con il DNA, causando potenzialmente effetti mutageni grazie al suo gruppo nitro unico. La sua struttura ricca di elettroni consente interazioni significative con gli elettrofili, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in vari ambienti biochimici. Inoltre, può modulare l'attività degli enzimi attraverso specifiche interazioni molecolari. | ||||||
Guanine | 73-40-5 | sc-211573 | 25 g | $21.00 | ||
La guanina, una base purinica fondamentale, svolge un ruolo cruciale nella struttura e nella funzione degli acidi nucleici. I suoi gruppi cheto e amminici, unici nel loro genere, facilitano il legame a idrogeno, consentendo un accoppiamento di basi stabile con la citosina nel DNA e nell'RNA. Questa interazione è fondamentale per mantenere l'integrità delle informazioni genetiche. La guanina partecipa anche a diverse vie biochimiche, tra cui il trasferimento di energia attraverso il GTP, e può subire l'ossidazione, influenzando la segnalazione cellulare e i processi metabolici. La sua flessibilità strutturale consente diverse interazioni con proteine e altre biomolecole, influenzando l'attività enzimatica e i meccanismi di regolazione. | ||||||
6-Benzylaminopurine | 1214-39-7 | sc-202428 sc-202428A | 1 g 5 g | $20.00 $51.00 | ||
La 6-benzilaminopurina, un derivato purinico sintetico, presenta proprietà uniche che influenzano la crescita e lo sviluppo delle piante. La sua struttura consente interazioni specifiche con i recettori dell'adenina, modulando le vie di trasduzione del segnale. Questo composto può alterare l'espressione genica agendo sui fattori di trascrizione, portando a una maggiore divisione e differenziazione cellulare. Inoltre, dimostra una cinetica di reazione distinta, promuovendo risposte rapide nei tessuti vegetali, che possono avere un impatto sui processi fisiologici complessivi. | ||||||
MRS 3777 hemioxalate | sc-204105 | 10 mg | $148.00 | 1 | ||
L'emioxalato MRS 3777, un analogo della purina, mostra intriganti interazioni molecolari che influenzano la segnalazione cellulare. La sua struttura unica facilita il legame con recettori specifici, innescando percorsi biochimici distinti. Questo composto presenta una notevole cinetica di reazione, che consente una rapida modulazione delle attività enzimatiche. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità ne aumentano la biodisponibilità, promuovendo un efficace legame con le molecole bersaglio e influenzando i processi metabolici all'interno di vari sistemi biologici. | ||||||
EB-47 dihydrochloride | 1190332-25-2 | sc-221574 sc-221574A | 1 mg 5 mg | $61.00 $235.00 | ||
L'EB-47 cloridrato diidrato, un analogo della purina, mostra un comportamento molecolare distintivo grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando l'attività enzimatica. Le sue capacità uniche di legame a idrogeno ne aumentano la solubilità in ambiente acquoso, favorendo un'efficace diffusione attraverso le membrane cellulari. La reattività del composto è caratterizzata da siti elettrofili selettivi, che consentono interazioni mirate con varie biomolecole, modulando così le vie metaboliche. | ||||||
Olomoucine, Dimethylamino- | sc-222099 | 5 mg | $48.00 | |||
L'olomoucina, dimetilammino, presenta un'intrigante dinamica molecolare come derivato purinico, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni π-π stacking con le nucleobasi. Questo composto dimostra una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di adottare varie disposizioni spaziali che influenzano la sua reattività. Le sue spiccate proprietà elettron-donanti migliorano le interazioni con gli elettrofili, facilitando diversi percorsi di reazione e contribuendo al suo ruolo nei meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
Bruton′s Tyrosine Kinase Inhibitor III | sc-311301 | 1 mg | $390.00 | |||
L'Inibitore III della tirosin-chinasi di Bruton è un inibitore selettivo che interrompe specifiche interazioni proteina-proteina, influenzando le vie di segnalazione associate alla proliferazione e alla sopravvivenza cellulare. La sua struttura unica consente di legarsi in modo mirato al sito attivo della tirosin-chinasi di Bruton, alterando la conformazione dell'enzima e inibendone l'attività catalitica. Questa modulazione della funzione enzimatica può avere un impatto significativo sugli eventi di segnalazione a valle, evidenziando il suo ruolo nella dinamica cellulare. | ||||||
1,3-Dipropyl-7-methylxanthine | 31542-63-9 | sc-206245 | 25 mg | $290.00 | ||
La 1,3-Dipropil-7-metilxantina presenta caratteristiche strutturali uniche come analogo della purina, in particolare grazie alla sua capacità di formare legami idrogeno con biomolecole adiacenti. Questo composto presenta un'affinità di legame selettiva, influenzando l'attività enzimatica e modulando le vie di trasduzione del segnale. L'ostacolo sterico e le caratteristiche idrofobiche contribuiscono alla dinamica dell'interazione, influenzando i processi di riconoscimento molecolare e alterando i profili cinetici delle reazioni biochimiche. | ||||||
8-CPT-cAMP | 93882-12-3 | sc-201569 sc-201569A | 20 mg 100 mg | $85.00 $310.00 | 19 | |
L'8-CPT-cAMP è un potente analogo del nucleotide ciclico che presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di impegnarsi in interazioni specifiche con bersagli proteici. La sua capacità di imitare il cAMP naturale facilita la modulazione delle cascate di segnalazione intracellulare, in particolare l'attivazione delle protein-chinasi. La distinta disposizione spaziale del composto ne aumenta la stabilità contro l'idrolisi, influenzando la sua reattività e la cinetica di interazione negli ambienti cellulari. | ||||||
Adenosine | 58-61-7 | sc-291838 sc-291838A sc-291838B sc-291838C sc-291838D sc-291838E sc-291838F | 1 g 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg 10 kg | $33.00 $47.00 $294.00 $561.00 $1020.00 $2550.00 $4590.00 | 1 | |
L'adenosina, un nucleoside purinico fondamentale, svolge un ruolo cruciale nel trasferimento di energia e nella segnalazione cellulare. Partecipa alla formazione di ATP e ADP, facilitando il metabolismo energetico. Le sue interazioni con recettori specifici, come A1, A2A, A2B e A3, mediano varie risposte fisiologiche, tra cui la modulazione del rilascio di neurotrasmettitori e la vasodilatazione. Inoltre, il coinvolgimento dell'adenosina nella regolazione del ciclo cellulare evidenzia la sua importanza nell'omeostasi cellulare e nella comunicazione. |