Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PTPζ Attivatori

Gli attivatori PTPζ più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la curcumina CAS 458-37-7 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

Gli attivatori della PTPζ comprendono una gamma diversificata di composti che contribuiscono indirettamente all'attivazione o al potenziamento della funzione della PTPζ, principalmente nel contesto dello sviluppo e della rigenerazione neurale. Questi attivatori operano attraverso vari meccanismi, concentrandosi sul miglioramento dell'ambiente cellulare per le funzioni neurali, sull'upregolazione delle vie correlate o sull'induzione di processi cellulari che supportano l'attività della PTPζ. I principali di questa classe sono composti come la forskolina, l'acido retinoico e l'epigallocatechina gallato (EGCG), che possono modulare vie di segnalazione critiche nelle cellule neurali. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, influenza la segnalazione mediata dalla PKA, che può avere effetti a valle sui processi neurali che coinvolgono la PTPζ. L'acido retinoico, in quanto regolatore dell'espressione genica, può influire sulle vie di sviluppo neurale, upregolando PTPζ in processi come la crescita dei neuriti. Gli antiossidanti come la curcumina, il resveratrolo e la N-acetilcisteina (NAC) contribuiscono a ridurre lo stress ossidativo nelle cellule neurali. Questa riduzione dello stress ossidativo può portare a un ambiente più favorevole al corretto funzionamento di PTPζ nello sviluppo e nella rigenerazione neurale.

Composti come il butirrato di sodio e la vitamina D3, noti per i loro effetti sull'espressione genica e sulla salute neurale, possono anche sostenere l'attività della PTPζ modulando la trascrizione e migliorando le funzioni neurali. Nutrienti essenziali come lo zinco svolgono un ruolo cruciale nella crescita neuronale e nella funzione sinaptica, sostenendo indirettamente l'attività della PTPζ nelle vie neurali. Inoltre, composti come la spermidina e la L-teanina, con il loro ruolo nella neuroprotezione e nella segnalazione dei neurotrasmettitori, possono creare un ambiente che favorisce l'attività della PTPζ. La spermidina, nota per il suo ruolo nell'invecchiamento cellulare, può sostenere la salute dei neuroni, mentre gli effetti della L-Teanina sulla segnalazione dei neurotrasmettitori possono influenzare le vie neurali che coinvolgono la PTPζ. Nel complesso, la classe degli attivatori di PTPζ rappresenta una serie di composti che, attraverso la loro influenza sulle vie di segnalazione neurale, sull'espressione genica e sulle difese antiossidanti cellulari, possono potenziare indirettamente l'attività di PTPζ.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione