Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PTF1 Attivatori

I comuni attivatori di PTF1 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il desametasone CAS 50-02-2, la forskolina CAS 66575-29-9, il litio CAS 7439-93-2 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Le sostanze chimiche che possono influenzare l'espressione e l'attività del fattore di trascrizione 1 del pancreas (PTF1) coprono un'ampia gamma di classi chimiche, riflettendo la diversità delle vie biochimiche e cellulari che regolano indirettamente PTF1. Tra questi vi sono piccole molecole come l'acido retinoico e il desametasone, che possono stimolare la differenziazione delle cellule progenitrici pancreatiche in cellule esocrine, aumentando così indirettamente la richiesta di PTF1.

Inoltre, composti come la forskolina e il cloruro di litio, che possono regolare le vie di segnalazione cellulare, possono stimolare indirettamente l'espressione di PTF1. Inoltre, gli inibitori dell'istone deacetilasi, come il butirrato di sodio e l'acido valproico, possono alterare la struttura della cromatina, potenzialmente aumentando la trascrizione di PTF1. Infine, molecole come il glucosio e il pioglitazone, coinvolte nella regolazione metabolica, possono influenzare la secrezione e la sensibilità all'insulina, influenzando così indirettamente l'espressione di PTF1. Queste informazioni sottolineano la complessità della regolazione di PTF1 e la diversità delle piccole molecole che possono potenzialmente influenzare la sua espressione e attività. Evidenzia che la regolazione di fattori di trascrizione come PTF1 è un processo multiforme, influenzato da una miriade di vie biochimiche e cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione