Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PRR25 Inibitori

I comuni inibitori del PRR25 includono, a titolo esemplificativo, la staurosporina CAS 62996-74-1, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'actinomicina D CAS 50-76-0, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori della PRR25 sono una classe di composti che mirano e inibiscono selettivamente l'attività della proteina 25 ricca di proline (PRR25). Questa proteina appartiene alla più ampia famiglia delle proteine ricche di proline, caratterizzate da un elevato contenuto di residui di prolina. La PRR25 è una proteina che svolge un ruolo in vari processi cellulari, in particolare quelli che coinvolgono la trasduzione del segnale e le interazioni proteina-proteina. Grazie alla sua struttura, PRR25 è coinvolta nella mediazione delle interazioni tra proteine attraverso i suoi domini ricchi di proline, che vengono riconosciuti dai domini SH3 (Src Homology 3) e da altri motivi di legame con le proline presenti in molte molecole di segnalazione. L'inibizione di PRR25 influisce su queste interazioni proteiche e può modulare varie vie di segnalazione intracellulare che dipendono da queste interazioni. Lo sviluppo di inibitori di PRR25 spesso comporta lo screening di molecole in grado di legarsi specificamente alle regioni ricche di proline della proteina PRR25, bloccando così la sua capacità di impegnarsi con i partner che interagiscono. Strutturalmente, molti inibitori di PRR25 imitano i motivi ricchi di proline o adottano conformazioni che possono competere per il legame con SH3 o altri domini, interrompendo di fatto la rete di interazione naturale di PRR25 all'interno della cellula. Questa interruzione può avere effetti a valle sulle cascate e sulle vie di segnalazione di cui PRR25 fa parte, portando ad alterazioni della funzione cellulare. Questi inibitori sono spesso progettati sulla base della struttura tridimensionale della proteina e della dinamica della sua interazione con altre proteine cellulari. Di conseguenza, la complessità strutturale e la specificità degli inibitori di PRR25 riflettono il ruolo intricato che PRR25 svolge nei meccanismi di segnalazione cellulare.

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione