Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Protein Z Attivatori

I comuni attivatori della proteina Z includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0, il desametasone CAS 50-02-2, il β-estradiolo CAS 50-28-2 e l'insulina CAS 11061-68-0.

La proteina Z è un componente chiave nella complessa cascata della coagulazione del sangue e funziona come cofattore nel potenziamento e nella regolazione di questo processo fisiologico critico. È sintetizzata nel fegato e richiede la vitamina K per la sua attività. La proteina interagisce con l'inibitore della proteasi dipendente dalla proteina Z (ZPI) e questa interazione è essenziale per l'inibizione del fattore Xa, un enzima cruciale nella via della coagulazione. Il ruolo della proteina Z, pur essendo più ausiliario rispetto ad altri fattori della coagulazione, è importante per mantenere il delicato equilibrio all'interno del sistema coagulativo. I meccanismi precisi che regolano l'espressione della proteina Z sono oggetto di ricerche in corso, ma è noto che la sua produzione può essere sensibile a vari segnali biochimici e all'ambiente cellulare.

Sono stati identificati numerosi composti chimici che possono fungere da attivatori per l'espressione di proteine come la Proteina Z. Questi attivatori vanno dalle vitamine presenti in natura alle molecole sintetiche. La vitamina D3, ad esempio, è nota per il suo ruolo nell'espressione genica e potrebbe aumentare la produzione della proteina Z attraverso la sua interazione con i recettori nucleari. Allo stesso modo, l'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, è coinvolto nella trascrizione genica e potrebbe avere un ruolo nei livelli di espressione della Proteina Z legandosi ai suoi specifici recettori nucleari. Composti come la forskolina, che aumenta il cAMP intracellulare, possono attivare la proteina chinasi A e potrebbero portare alla fosforilazione dei fattori di trascrizione che stimolano l'espressione della Proteina Z. Altri composti, come la curcumina e il resveratrolo, sono noti per l'attivazione di varie vie di trasduzione del segnale; queste vie possono convergere verso l'attivazione di fattori di trascrizione, che possono portare all'aumento della produzione di Proteina Z. Il potenziale di questi composti di agire come induttori è strettamente basato sulle loro proprietà biochimiche note e sulle vie che influenzano, che fanno parte della normale fisiologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione