Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Protease Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori delle proteasi da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori delle proteasi sono composti essenziali utilizzati per impedire l'attività delle proteasi, enzimi che demoliscono le proteine scindendo i legami peptidici. Questi inibitori sono fondamentali nella ricerca scientifica per studiare la funzione delle proteine, le vie di segnalazione e i meccanismi enzimatici. Inibendo le proteasi, i ricercatori possono proteggere le proteine dalla degradazione durante la lisi cellulare e l'estrazione, garantendo l'integrità e la stabilità dei campioni di proteine. Gli inibitori delle proteasi sono ampiamente utilizzati nei saggi biochimici, nella purificazione delle proteine e negli esperimenti basati sulle cellule per mantenere lo stato funzionale delle proteine e per analizzare il ruolo delle proteasi in vari processi biologici. Sono inoltre fondamentali per esplorare la regolazione delle vie proteolitiche, comprendere i meccanismi patologici che coinvolgono la disregolazione delle proteasi e sviluppare potenziali strategie scientifiche mirate alle proteasi. Offrendo una selezione completa di inibitori delle proteasi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata in biologia molecolare, biochimica e biologia cellulare. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nella comprensione delle funzioni delle proteasi e lo sviluppo di nuovi approcci scientifici. Per informazioni dettagliate sugli inibitori delle proteasi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 81 to 90 of 96 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cathepsin inhibitor peptide

sc-3130
1 mg
$115.00
1
(0)

Il peptide inibitore delle catepsine agisce come una proteasi legandosi specificamente al sito attivo delle catepsine, impedendo l'accesso al substrato e la conseguente attività proteolitica. La sua struttura peptidica unica consente interazioni molecolari precise, comprese le forze elettrostatiche e di van der Waals, che aumentano la selettività. L'inibitore presenta un meccanismo di inibizione competitiva, che porta a una notevole alterazione della cinetica di reazione, in cui il tasso di turnover del substrato è significativamente ridotto, con un impatto sull'omeostasi cellulare.

KKI 5

97145-43-2sc-391209
sc-391209A
1 mg
5 mg
$75.00
$300.00
(0)

Il KKI 5 funziona come una proteasi, mirando e legandosi selettivamente ai residui catalitici di specifici enzimi proteolitici, bloccandone efficacemente l'attività. La sua conformazione strutturale unica facilita un forte legame idrogeno e interazioni idrofobiche, aumentando la sua affinità per l'enzima. Questo composto presenta un profilo di inibizione non competitivo, che altera la dinamica della reazione enzimatica, portando a una diminuzione dell'efficienza proteolitica complessiva e influenzando le vie metaboliche.

4-Chlorophenylguanidine hydrochloride

14279-91-5sc-203474
100 mg
$250.00
(0)

Il cloridrato di 4-clorofenilguanidina agisce come una proteasi impegnandosi in specifiche interazioni elettrostatiche con il sito attivo dell'enzima, interrompendo il legame con il substrato. La sua struttura aromatica unica consente l'impilamento π-π con i residui aromatici, aumentando la selettività. Il composto presenta un meccanismo di inibizione misto, influenzando sia l'affinità con il substrato sia il turnover catalitico, modulando così l'attività proteolitica e influenzando le vie di segnalazione cellulare. Le sue proprietà di solubilità facilitano ulteriormente la sua interazione con gli enzimi bersaglio.

W-5 Isomer hydrochloride

35517-14-7sc-208488
sc-208488A
1 mg
5 mg
$71.00
$195.00
(0)

Il cloridrato isomero W-5 funziona come proteasi grazie alla sua capacità di formare legami idrogeno con i residui aminoacidici chiave nel sito attivo dell'enzima, alterando efficacemente la conformazione del substrato. La sua particolare disposizione spaziale favorisce le interazioni idrofobiche, aumentando la specificità del legame. Il composto presenta un'inibizione competitiva, che influisce sull'efficienza catalitica dell'enzima e sulla dinamica proteolitica. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità consentono una diffusione efficiente ai siti target, ottimizzando la cinetica di interazione.

Epiamastatin hydrochloride

100992-59-4sc-214965
5 mg
$1764.00
(0)

L'epiamastatina cloridrato agisce come una proteasi impegnandosi in specifiche interazioni elettrostatiche con residui carichi all'interno del sito attivo dell'enzima, facilitando il riconoscimento del substrato. La sua conformazione strutturale consente forze di van der Waals uniche che stabilizzano i complessi enzima-substrato. Il composto dimostra una modulazione allosterica, influenzando gli stati conformazionali dell'enzima e alterando i percorsi di reazione. Inoltre, il suo profilo di solubilità favorisce una rapida localizzazione, migliorando l'efficienza cinetica nei processi proteolitici.

Loreclezole hydrochloride

117857-45-1sc-204061
sc-204061A
1 mg
5 mg
$195.00
$849.00
(0)

Il Loreclezolo cloridrato funziona come proteasi grazie alla sua capacità di formare legami idrogeno con le catene laterali degli amminoacidi chiave nel sito attivo dell'enzima, favorendo il legame con il substrato. La sua configurazione sterica unica consente un'efficace stabilizzazione dello stato di transizione, accelerando così la velocità di reazione. Inoltre, il composto presenta un modello distintivo di interazione idrofobica che influenza la dinamica dell'enzima, alterando potenzialmente la specificità del substrato e migliorando l'efficienza catalitica nelle reazioni proteolitiche.

2,3-Dihydro-5-benzofuranmethanamine hydrochloride

635309-62-5sc-394392
100 mg
$320.00
(0)

Il cloridrato di 2,3-diidro-5-benzofuranmetanamina agisce come una proteasi impegnandosi in specifiche interazioni elettrostatiche con residui carichi all'interno del sito attivo dell'enzima, facilitando il riconoscimento del substrato. La sua struttura biciclica unica contribuisce a creare una conformazione rigida che aumenta l'affinità di legame. La capacità del composto di modulare la flessibilità conformazionale dell'enzima può influenzare il ciclo catalitico, ottimizzando i percorsi di reazione e migliorando l'attività proteolitica complessiva.

Dipeptidylpeptidase IV Inhibitor III

866396-34-1sc-202582
5 mg
$450.00
(0)

L'Inibitore III della dipeptidilpeptidasi IV funziona come una proteasi legandosi selettivamente al sito attivo dell'enzima, dove stabilizza gli stati transitori durante l'elaborazione del substrato. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni precise con i residui aminoacidici chiave, influenzando l'efficienza catalitica dell'enzima. La capacità del composto di alterare la dinamica dei complessi enzima-substrato può migliorare la specificità e modulare i tassi di reazione, fornendo approfondimenti sui meccanismi proteolitici.

Leupeptin hemisulfate

103476-89-7sc-295358
sc-295358A
sc-295358D
sc-295358E
sc-295358B
sc-295358C
5 mg
25 mg
50 mg
100 mg
500 mg
10 mg
$72.00
$145.00
$265.00
$489.00
$1399.00
$99.00
19
(3)

L'emisolfato di leupeptina agisce come inibitore delle proteasi formando interazioni non covalenti con il sito attivo delle serina e cisteina proteasi. La sua struttura ciclica unica consente legami idrogeno e interazioni idrofobiche specifiche, che possono alterare la conformazione dell'enzima e inibire l'accesso al substrato. L'influenza di questo composto sulle vie proteolitiche può portare a cambiamenti nella cinetica enzimatica, fornendo una comprensione più approfondita della regolazione e della funzione delle proteasi in vari processi biologici.

CA-074 methyl ester

147859-80-1sc-214647
5 mg
$332.00
7
(1)

CA-074 estere metilico è un inibitore selettivo della catepsina B, caratterizzato dalla capacità di formare un legame covalente con il sito attivo dell'enzima. La struttura unica di questo composto facilita interazioni specifiche che stabilizzano il complesso enzima-inibitore, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di inibizione competitiva, fornendo indicazioni sulla modulazione dell'attività delle proteasi e sull'intricato equilibrio dei processi proteolitici negli ambienti cellulari.