Items 31 to 40 of 96 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
NPC-15437 dihydrochloride | 136449-85-9 | sc-202742 sc-202742A | 1 mg 5 mg | $102.00 $315.00 | 1 | |
L'NPC-15437 cloridrato funziona come una proteasi legandosi selettivamente al sito attivo dell'enzima, inducendo uno spostamento conformazionale unico che interrompe il riconoscimento del substrato. Il suo particolare design molecolare facilita le interazioni elettrostatiche con i residui chiave, alterando la dinamica e l'efficienza catalitica dell'enzima. Il composto presenta un'inibizione competitiva, modulando efficacemente l'attività proteolitica e influenzando varie vie biochimiche attraverso la sua interazione prolungata con le proteasi bersaglio. | ||||||
Omi/HtrA2 Protease Inhibitor, Ucf-101 | 313649-08-0 | sc-222101 | 10 mg | $200.00 | 1 | |
L'Ucf-101 agisce come inibitore delle proteasi, impegnandosi in specifiche interazioni non covalenti con il sito attivo della proteasi, che portano alla stabilizzazione della conformazione inattiva dell'enzima. Questo composto presenta un'affinità di legame unica che altera la specificità del substrato e i parametri cinetici dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni idrofobiche, ostacolando efficacemente l'attività proteolitica e influenzando le vie di segnalazione cellulare attraverso la sua presenza prolungata nell'ambiente della proteasi. | ||||||
Aaptamine | 85547-22-4 | sc-202899 sc-202899A | 1 mg 10 mg | $400.00 $1900.00 | ||
L'atamina funziona come proteasi legandosi selettivamente al sito attivo dell'enzima, inducendo cambiamenti conformazionali che ne interrompono la funzione catalitica. Questo composto mostra una capacità distintiva di formare legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che modulano il riconoscimento del substrato e il tasso di turnover dell'enzima. La sua architettura molecolare unica facilita interazioni specifiche che possono influenzare le vie proteolitiche, incidendo in ultima analisi sull'omeostasi proteica e sulla dinamica cellulare. | ||||||
clasto-Lactacystin β-Lactone | 154226-60-5 | sc-202105 | 100 µg | $225.00 | 3 | |
La clasto-lattacistina β-lattone agisce come una proteasi modificando covalentemente il sito attivo degli enzimi bersaglio, con conseguente inibizione irreversibile. La sua struttura lattonica unica consente interazioni specifiche con i residui nucleofili, alterando la conformazione e la stabilità dell'enzima. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da un legame iniziale rapido seguito da un ricambio più lento, che può avere un impatto significativo sull'attività proteolitica e sulla regolazione delle proteine cellulari. | ||||||
Dipeptidylpeptidase IV Inhibitor IV, K579 | 440100-64-1 | sc-202583 | 5 mg | $235.00 | 3 | |
L'inibitore della dipeptidilpeptidasi IV, K579 funziona come una proteasi legandosi selettivamente al sito attivo della dipeptidilpeptidasi IV, interrompendone l'attività enzimatica. La sua struttura unica facilita il legame idrogeno specifico e le interazioni idrofobiche, aumentando l'affinità di legame. Il composto presenta un profilo di inibizione competitiva, influenzando i tassi di turnover dei substrati e modulando le vie proteolitiche, che possono portare a dinamiche di segnalazione cellulare alterate. | ||||||
PF-356231 | 766536-21-4 | sc-222151 sc-222151A | 1 mg 5 mg | $150.00 $395.00 | 1 | |
PF-356231 agisce come una proteasi impegnandosi in interazioni specifiche con gli enzimi bersaglio, caratterizzate dalla capacità di formare complessi stabili attraverso interazioni elettrostatiche e idrofobiche uniche. Questo composto dimostra un meccanismo di inibizione non competitivo, influenzando la cinetica di elaborazione dei substrati. La sua spiccata flessibilità conformazionale gli consente di adattarsi a vari ambienti proteolitici, influenzando potenzialmente le vie metaboliche e l'omeostasi cellulare. | ||||||
e-Amino-n-caproic Acid | 60-32-2 | sc-202146 | 500 g | $296.00 | ||
L'acido e-amino-n-caproico funziona come una proteasi legandosi selettivamente ai siti attivi degli enzimi, facilitando la modulazione dell'attività proteolitica. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di interrompere le interazioni enzima-substrato attraverso un'inibizione competitiva, alterando i tassi di reazione. La capacità del composto di formare intermedi transitori ne aumenta la reattività, mentre le sue caratteristiche di solubilità ne influenzano la distribuzione nei sistemi biologici, incidendo sull'efficienza enzimatica complessiva. | ||||||
L-1-Tosylamide-2-phenylethylchloromethyl Ketone | 329-30-6 | sc-295238 | 100 mg | $58.00 | ||
L'L-1-Tosilammide-2-feniletilclorometilchetone agisce come proteasi impegnandosi nella modificazione covalente dei residui di serina all'interno del sito attivo dell'enzima. Questo legame irreversibile altera la conformazione dell'enzima, portando a una significativa riduzione dell'attività proteolitica. L'esclusivo gruppo elettrofilo clorometilico aumenta la reattività, consentendo una rapida interazione con i siti nucleofili. Inoltre, il gruppo fenilico idrofobico del composto contribuisce alla sua selettività e affinità per specifici bersagli proteasici, influenzando i parametri cinetici e i percorsi di reazione. | ||||||
Betulinic Acid | 472-15-1 | sc-200132 sc-200132A | 25 mg 100 mg | $115.00 $337.00 | 3 | |
L'acido betulinico funziona come proteasi interagendo selettivamente con il sito attivo dell'enzima attraverso interazioni non covalenti, come il legame idrogeno e le interazioni idrofobiche. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano la stabilizzazione dei complessi enzima-substrato, migliorando la specificità. La capacità del composto di modulare la dinamica dell'enzima può influenzare la cinetica di reazione, alterando potenzialmente il tasso di proteolisi. Inoltre, la sua natura anfipatica consente interazioni versatili in diversi ambienti biochimici. | ||||||
p-APMSF, Hydrochloride | 74938-88-8 | sc-204155 sc-204155A sc-204155B sc-204155C | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg | $85.00 $109.00 $299.00 $560.00 | 1 | |
Il p-APMSF cloridrato agisce come inibitore delle proteasi formando un complesso stabile con i residui di serina nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione è caratterizzata da forti forze elettrostatiche e idrofobiche, che bloccano efficacemente l'accesso al substrato. La struttura unica del composto promuove cambiamenti conformazionali nell'enzima, influenzandone l'efficienza catalitica. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta l'accessibilità alle proteasi bersaglio, influenzandone l'attività in vari percorsi biochimici. |