Items 141 to 150 of 348 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
15-keto Latanoprost (free acid) | sc-220623 sc-220623A | 1 mg 5 mg | $60.00 $270.00 | |||
Il 15-keto Latanoprost (acido libero) è un particolare derivato delle prostaglandine caratterizzato da un gruppo cheto che ne altera le dinamiche di interazione con le membrane biologiche. Questo composto presenta un'elevata affinità per recettori specifici, facilitando cambiamenti conformazionali unici che migliorano l'efficienza della trasduzione del segnale. La sua capacità di formare legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni idrofobiche contribuisce alla sua stabilità e reattività, influenzando le risposte cellulari attraverso intricati percorsi biochimici. | ||||||
15-keto-17-phenyl trinor Prostaglandin F2α | sc-220624 sc-220624A | 1 mg 5 mg | $60.00 $270.00 | |||
Il 15-keto-17-fenil trinor Prostaglandina F2α è un analogo della prostaglandina unico nel suo genere, caratterizzato da modifiche strutturali che aumentano la selettività del recettore e l'affinità di legame. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, promuovendo distinti spostamenti conformazionali nelle proteine bersaglio. La sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi fenilici e chetoici, che facilitano percorsi unici di modulazione del segnale e influenzano i meccanismi cellulari a valle attraverso l'alterazione dell'attività enzimatica e dell'espressione genica. | ||||||
15(R)-15-methyl Prostaglandin A2 | sc-220626 sc-220626A | 1 mg 5 mg | $53.00 $240.00 | |||
La 15(R)-15-metil prostaglandina A2 è un particolare derivato delle prostaglandine noto per la sua stereochimica unica e la sua maggiore stabilità. Questo composto si lega in modo selettivo a specifici recettori accoppiati a proteine G, innescando cascate di segnalazione intracellulari uniche. Il suo gruppo metilico contribuisce ad alterare le interazioni idrofobiche, influenzando la permeabilità della membrana e la cinetica di attivazione del recettore. Il profilo di reattività del composto gli consente di modulare varie risposte fisiologiche attraverso intricati meccanismi di feedback, influenzando l'omeostasi cellulare. | ||||||
15(R),19(R)-hydroxy Prostaglandin E1 | sc-220630 sc-220630A | 50 µg 100 µg | $36.00 $68.00 | |||
La 15(R),19(R)-idrossi-prostaglandina E1 è una notevole prostaglandina caratterizzata da doppi gruppi ossidrilici, che ne aumentano la solubilità e la reattività. Questo composto si impegna in specifiche interazioni di legame idrogeno, facilitando il suo legame con i recettori bersaglio e influenzando le vie di segnalazione a valle. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono cambiamenti conformazionali distinti al momento dell'interazione con il recettore, influenzando la cinetica delle risposte biologiche e modulando i processi cellulari attraverso intricate reti di regolazione. | ||||||
15(R),19(R)-hydroxy Prostaglandin F1α | sc-220631 sc-220631A | 50 µg 100 µg | $48.00 $68.00 | |||
La 15(R),19(R)-idrossi-prostaglandina F1α è una prostaglandina unica che si distingue per la sua stereochimica e i suoi gruppi funzionali idrossilici, che contribuiscono alla sua elevata affinità per specifici recettori accoppiati alle proteine G. Questo composto presenta una dinamica di legame selettiva, che porta all'attivazione di diverse cascate di segnalazione intracellulare. La sua conformazione strutturale consente interazioni precise con i lipidi di membrana, influenzando la permeabilità cellulare e modulando le risposte infiammatorie locali attraverso intricati meccanismi di feedback. | ||||||
15(R),19(R)-hydroxy Prostaglandin F2α | sc-220632 sc-220632A | 50 µg 100 µg | $36.00 $68.00 | |||
La 15(R),19(R)-idrossi-prostaglandina F2α è caratterizzata da una configurazione stereochimica unica e da gruppi idrossilici che ne potenziano l'interazione con vari recettori cellulari. Questo composto svolge un ruolo fondamentale nella modulazione del tono vascolare e della contrazione muscolare liscia attraverso l'attivazione di recettori specifici. La sua struttura molecolare distinta facilita una cinetica di legame unica, influenzando le vie di segnalazione a valle e le risposte cellulari, con conseguente impatto sui processi fisiologici a livello tissutale. | ||||||
16-(trifluoromethyl)-phenoxy Prostaglandin Lactol | sc-220637 sc-220637A | 5 mg 10 mg | $235.00 $440.00 | |||
Il 16-(trifluorometil)-fenoxy Prostaglandin Lactol presenta caratteristiche molecolari distintive grazie al suo gruppo trifluorometilico, che aumenta la lipofilia e altera la sua interazione con le membrane lipidiche. Questo composto si impegna in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, influenzando la sua stabilità e reattività. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo ai recettori delle prostaglandine, modulando le cascate di segnalazione intracellulare e influenzando vari processi biologici. | ||||||
16-phenoxy tetranor Prostaglandin E2 | sc-220640 sc-220640A | 1 mg 5 mg | $60.00 $270.00 | |||
Il 16-fenossi tetranor della prostaglandina E2 è caratterizzato da un gruppo fenossi che ne influenza significativamente la solubilità e l'interazione con le membrane biologiche. L'esclusiva struttura tetranica di questo composto riduce gli ostacoli sterici, facilitando il rapido legame e l'attivazione del recettore. La sua distinta conformazione molecolare consente interazioni specifiche con i recettori delle prostaglandine, portando a una modulazione sfumata delle vie di segnalazione. La reattività del composto è ulteriormente rafforzata dalla sua capacità di formare complessi stabili con varie biomolecole, influenzando gli effetti a valle. | ||||||
16-phenyl tetranor Prostaglandin E1 | sc-220641 sc-220641A | 1 mg 5 mg | $60.00 $270.00 | |||
Il tetranore 16-fenile La prostaglandina E1 presenta una configurazione strutturale unica che ne aumenta l'affinità per siti recettoriali specifici, promuovendo una segnalazione selettiva. La presenza del gruppo fenile contribuisce alle interazioni idrofobiche, influenzando la permeabilità della membrana e l'accessibilità del recettore. La struttura tetranica di questo composto riduce al minimo gli ostacoli sterici, consentendo un'efficiente cinetica di legame. Inoltre, il suo profilo di reattività gli consente di impegnarsi in diverse interazioni molecolari, modulando vari processi biologici. | ||||||
17-phenoxy Prostaglandin F2α isopropyl ester | sc-220648 sc-220648A | 1 mg 5 mg | $60.00 $270.00 | |||
L'estere isopropilico 17-fenossi della prostaglandina F2α presenta un gruppo fenossi distintivo che ne aumenta la lipofilia, facilitandone l'interazione con le membrane lipidiche. La funzionalità estere di questo composto ne consente l'idrolisi, generando forme attive di prostaglandine che possono impegnarsi in specifiche vie di segnalazione. La sua particolare stereochimica influenza le dinamiche di legame con i recettori, promuovendo l'attivazione selettiva delle risposte cellulari a valle. La stabilità e il profilo di reattività del composto gli consentono di partecipare a varie interazioni biochimiche, modulando efficacemente i processi fisiologici. |