Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PRAMEF4 Inibitori

I comuni inibitori di PRAMEF4 includono, ma non sono limitati a, 5-azacitidina CAS 320-67-2, 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, Acido Suberoilanilide Idrossamico CAS 149647-78-9, Tricostatina A CAS 58880-19-6 e Disulfiram CAS 97-77-8.

Gli inibitori di PRAMEF4 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione di PRAMEF4, un membro della famiglia degli antigeni espressi preferenzialmente nel melanoma (PRAME). PRAMEF4, come altri membri della famiglia PRAME, è coinvolto nella regolazione dell'espressione genica, in particolare attraverso interazioni con complessi trascrizionali che controllano vari processi cellulari come la crescita, la proliferazione e la differenziazione. Sebbene il ruolo biologico preciso di PRAMEF4 non sia completamente caratterizzato, si ritiene che la sua funzione sia legata alla modulazione dell'attività di geni cruciali per il mantenimento dell'omeostasi cellulare e per la risposta ai segnali ambientali. Inibendo PRAMEF4, i ricercatori possono studiare come questa proteina contribuisca alla regolazione trascrizionale, aiutando a svelare il suo ruolo in processi critici come la progressione del ciclo cellulare e le vie di segnalazione cellulare.In ambito di ricerca, gli inibitori di PRAMEF4 sono strumenti utili per esplorare i meccanismi molecolari con cui PRAMEF4 influenza l'espressione genica e le dinamiche cellulari. Bloccando l'attività di PRAMEF4, gli scienziati possono studiare gli effetti a valle sulla regolazione trascrizionale, compresi i cambiamenti nell'espressione di geni specifici e l'impatto più ampio sul comportamento cellulare. L'inibizione consente ai ricercatori di approfondire il modo in cui PRAMEF4 può controllare gli insiemi di geni associati alla proliferazione o alla differenziazione cellulare e il suo coinvolgimento nel mantenimento delle risposte cellulari ai segnali di crescita o allo stress. Inoltre, gli inibitori di PRAMEF4 consentono di comprendere le interazioni tra PRAMEF4 e altre proteine coinvolte nella regolazione trascrizionale, nonché la sua relazione con altri membri della famiglia PRAME. Questi studi migliorano la nostra comprensione delle reti di regolazione che governano l'espressione genica ed evidenziano le implicazioni più ampie di PRAMEF4 nella funzione cellulare e nelle risposte adattative a condizioni ambientali o di sviluppo mutevoli.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione