Items 51 to 60 of 141 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Amberlyst® 15 (H) | 9037-24-5 | sc-291889 sc-291889A | 100 g 500 g | $139.00 $364.00 | ||
Amberlyst® 15 (H) è una resina di polistirene solfonato che presenta forti proprietà acide, facilitando la protonazione e migliorando la reattività elettrofila. La sua struttura porosa consente un efficiente scambio ionico, favorendo un rapido trasferimento di massa e una cinetica di reazione. L'elevata area superficiale e i siti funzionalizzati della resina consentono interazioni selettive con una varietà di substrati, portando a percorsi catalitici unici. Inoltre, la sua stabilità termica e la sua robustezza meccanica la rendono adatta a diversi processi chimici. | ||||||
Amberlite® IRA-67 free base | 65899-87-8 | sc-291887 sc-291887A | 100 g 500 g | $40.00 $75.00 | ||
Amberlite® IRA-67 free base è una resina polimerica a scambio anionico altamente reticolata, caratterizzata da gruppi funzionali di ammonio quaternario. Questa struttura facilita le forti interazioni elettrostatiche con gli anioni, aumentando la selettività nei processi di scambio ionico. L'elevata porosità e l'area superficiale favoriscono un efficiente trasferimento di massa, mentre la stabilità in condizioni di pH variabili consente applicazioni versatili in diversi ambienti chimici. La capacità unica della resina di mantenere l'integrità strutturale in condizioni dinamiche migliora ulteriormente le sue prestazioni nei sistemi di reazione complessi. | ||||||
Polyethylene, low density, 500 micron | 9002-88-4 | sc-357399 sc-357399A | 100 g 500 g | $62.00 $194.00 | ||
Il polietilene a bassa densità, 500 micron, è un polimero flessibile e leggero noto per la sua struttura a bassa densità, che determina un elevato grado di intreccio molecolare. Questa configurazione conferisce un'eccellente resistenza agli urti e alla trazione. La sua natura idrofobica riduce al minimo l'assorbimento di umidità, mentre la bassa cristallinità del polimero contribuisce alla sua morbidezza e duttilità. Il materiale presenta proprietà termiche uniche, che consentono una lavorazione efficace in varie applicazioni, e la sua inerzia chimica garantisce la stabilità in diversi ambienti. | ||||||
Poly(ethyl methacrylate) | 9003-42-3 | sc-253290 sc-253290A sc-253290B | 25 g 100 g 1 kg | $20.00 $71.00 $627.00 | ||
Il poli(etilmetacrilato) è un polimero versatile caratterizzato da una struttura amorfa e da un'elevata trasparenza. Presenta forti interazioni tra le catene dovute al legame a idrogeno, che ne aumentano la resistenza meccanica e l'elasticità. La temperatura di transizione vetrosa del polimero consente una serie di tecniche di lavorazione, mentre il suo basso assorbimento d'acqua contribuisce alla stabilità dimensionale. Inoltre, l'eccellente resistenza ai raggi UV lo rende adatto ad applicazioni esterne, mantenendo la chiarezza e la durata nel tempo. | ||||||
Poly-L-Glutamic Acid | 25513-46-6 | sc-296110 sc-296110A | 25 mg 100 mg | $153.00 $510.00 | ||
L'acido poli-L-Glutammico è un biopolimero noto per la sua capacità unica di formare idrogeli attraverso interazioni ioniche e legami idrogeno. La sua natura anionica consente un'efficace complessazione con specie cationiche, influenzando la sua solubilità e stabilità in vari ambienti. Il polimero presenta un alto grado di flessibilità e può subire cambiamenti conformazionali in risposta a variazioni di pH, il che lo rende un soggetto intrigante per gli studi sulla dinamica molecolare e sull'autoassemblaggio. | ||||||
PEG dithiol | sc-301521 | 1 g | $395.00 | |||
Il PEG ditiolo è un polimero versatile caratterizzato da gruppi tiolici bifunzionali, che facilitano la chimica di click tiolo-ene e consentono la formazione di reti reticolate. La sua struttura unica favorisce una rapida cinetica di reazione, consentendo un'efficiente polimerizzazione e funzionalizzazione. Il polimero presenta un'eccellente solubilità in ambiente acquoso e può formare idrogeli stabili, il che lo rende un candidato interessante per l'esplorazione delle proprietà meccaniche dinamiche e del comportamento viscoelastico in varie applicazioni. | ||||||
Percoll® PLUS | 65455-52-9 | sc-296039 sc-296039A sc-296039B | 25 ml 100 ml 1 L | $46.00 $118.00 $1102.00 | 5 | |
Percoll® PLUS è un polimero sofisticato caratterizzato dalla capacità di formare gradienti di densità unici. La sua struttura distinta facilita la separazione selettiva delle particelle attraverso precisi aggiustamenti di galleggiamento, guidati da interazioni molecolari che migliorano la stabilità. Il polimero presenta notevoli proprietà reologiche, che consentono di creare profili di viscosità personalizzati. Inoltre, la sua capacità di formare dispersioni colloidali stabili è attribuita a un'efficace stabilizzazione sterica, che promuove l'uniformità della distribuzione delle particelle. | ||||||
α,ω-Bis{2-[(3-carboxy-1-oxopropyl)amino]ethyl}polyethylene glycol | 74558-41-1 | sc-252344 sc-252344A | 250 mg 1 g | $130.00 $390.00 | ||
α,ω-Bis{2-[(3-carbossi-1-ossopropil)amino]etil}polietilenglicole è un polimero multifunzionale che si distingue per la doppia funzionalità di ammina e acido carbossilico. Questa architettura unica consente robuste interazioni intermolecolari, tra cui il legame a idrogeno e le interazioni ioniche, che ne aumentano la stabilità e la solubilità in solventi polari. La capacità del polimero di subire percorsi di degradazione controllati consente di creare profili di rilascio personalizzati, rendendolo adatto allo studio delle dinamiche polimeriche e della formazione di reti. | ||||||
Polyethyleneimine, 50% aqueous solution | 9002-98-6 | sc-296126 sc-296126A | 50 ml 100 ml | $66.00 $73.00 | ||
La polietilenimina, in soluzione acquosa al 50%, è un polimero versatile noto per la sua alta densità di carica e la sua struttura ramificata, che ne aumenta la capacità di interagire con vari substrati. Questo polimero presenta forti interazioni elettrostatiche che facilitano la complessazione con le specie anioniche. La sua esclusiva idrofilia consente un'efficace solvatazione, mentre la sua viscosità intrinseca può essere finemente regolata, influenzando i tassi di diffusione e le cinetiche di reazione in diverse applicazioni. La capacità del polimero di formare reti stabili contribuisce alla sua utilità in vari processi chimici. | ||||||
N-[Tris(hydroxymethyl)methyl]acrylamide | 13880-05-2 | sc-269682 | 5 g | $118.00 | ||
La N-[Tris(idrossimetil)metil]acrilammide è un polimero multifunzionale caratterizzato dalla capacità di formare reti reticolate attraverso la polimerizzazione radicale. La sua struttura unica promuove il legame a idrogeno e aumenta la stabilità termica, rendendola adatta a diverse applicazioni. La presenza di gruppi idrossimetilici facilita le interazioni con l'acqua, aumentando l'idrofilia. Questo polimero presenta proprietà meccaniche regolabili, consentendo un comportamento viscoelastico su misura in ambienti diversi. |