Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PNGase Inibitori

Gli inibitori della PNGasi più comuni includono, ma non solo, Z-VAD-FMK CAS 187389-52-2, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, Kifunensine CAS 109944-15-2, Swainsonine CAS 72741-87-8 e Tunicamicina CAS 11089-65-9.

Gli inibitori della PNGasi, acronimo di Peptide-N-Glicosidasi, appartengono a una classe di composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nella ricerca biochimica e nelle biotecnologie. Questi inibitori sono specificamente progettati per colpire e modulare l'attività dell'enzima Peptide-N-Glicosidasi (PNGase), coinvolto nel processo di deglicosilazione. La deglicosilazione è la rimozione enzimatica dei glicani N-linked dalle glicoproteine, un passo fondamentale per la comprensione della struttura, della funzione e del controllo di qualità delle proteine in vari contesti biologici. La PNGasi è un enzima idrolasi responsabile della scissione del legame glicosidico tra il residuo di asparagina (Asn) e il glicano N-linked, liberando così la parte glicanica dalla spina dorsale della proteina.

Gli inibitori della PNGasi sono sintetizzati per influenzare l'attività catalitica della PNGasi, potenziando o inibendo la sua funzione. Questi composti sono strumenti preziosi per la ricerca in glicobiologia, in quanto consentono agli scienziati di manipolare e studiare i modelli di glicosilazione delle proteine. Gli inibitori possono bloccare l'attività della PNGasi, consentendo di preservare le glicoproteine nella loro forma glicosilata e fornendo indicazioni sulle conseguenze funzionali della glicosilazione. I ricercatori utilizzano gli inibitori della PNGasi per comprendere più a fondo la funzione delle glicoproteine, il ripiegamento delle proteine e le implicazioni della glicosilazione in vari processi cellulari, il che è fondamentale per far progredire le nostre conoscenze di biologia e biochimica.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione