Gli inibitori della PMS2 comprendono una serie di composti che influenzano indirettamente la funzionalità della PMS2, una proteina chiave nella via di riparazione dei mismatch del DNA. Questi inibitori non hanno come bersaglio diretto la PMS2, ma esercitano i loro effetti attraverso l'induzione di danni al DNA, l'alterazione dei processi di riparazione del DNA o la modulazione dell'ambiente cellulare essenziale per il corretto funzionamento della PMS2. I composti di questa classe sono caratterizzati dalla capacità di indurre vari tipi di danni al DNA, come legami incrociati tra filamenti, rotture di filamenti di DNA e incorporazione in strutture di DNA, che possono sopraffare o ostacolare il sistema MMR in cui opera PMS2. Ad esempio, agenti come la camptotecina, l'etoposide e il cisplatino agiscono inducendo lesioni del DNA attraverso l'inibizione delle topoisomerasi o la formazione di legami crociati del DNA. Questi danni al DNA creano substrati impegnativi per il sistema MMR, portando a un'inibizione della funzione di PMS2 a causa del numero eccessivo di lesioni o della creazione di strutture resistenti alla riparazione.
Altri membri di questa classe, come il metotrexato e l'idrossiurea, hanno un impatto indiretto sulla sintesi e sulla riparazione del DNA. Alterando l'equilibrio del pool di nucleotidi o inibendo la ribonucleotide reduttasi, questi composti possono creare un ambiente in cui la replicazione e la riparazione del DNA sono compromesse, inibendo così la funzione di PMS2 nel sistema MMR. Composti come l'azacitidina e l'actinomicina D influenzano la funzionalità di PMS2 alterando i modelli di metilazione del DNA o interrompendo la sintesi di RNA DNA-dipendente, rispettivamente. Queste alterazioni possono influenzare la trascrizione dei geni coinvolti nella riparazione del DNA, compresi quelli legati alla via MMR, inibendo così indirettamente PMS2. Inoltre, agenti come la doxorubicina, la mitomicina C e l'amsacrina agiscono intercalandosi nel DNA o formando complessi di scissione del DNA. Queste interazioni portano a danni complessi al DNA che mettono in discussione l'efficienza e la capacità del sistema MMR, compresa la funzionalità di PMS2.
Items 261 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|