Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Piperidine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di piperidine da utilizzare in varie applicazioni. Le piperidine, una classe di composti organici eterociclici caratterizzati da un anello a sei membri contenente un atomo di azoto, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro versatili proprietà chimiche e alle loro ampie applicazioni. Questi composti sono intermedi essenziali nella sintesi organica, consentendo la creazione di molecole complesse e fungendo da elementi costitutivi per prodotti agrochimici, catalizzatori e scienza dei materiali. Le piperidine sono ampiamente utilizzate nello sviluppo di polimeri e resine, contribuendo a migliorare la durata e le prestazioni dei materiali. Gli scienziati ambientali utilizzano le piperidine per esplorare nuovi metodi di degradazione degli inquinanti e di bonifica ambientale, contribuendo ad affrontare le pressanti sfide ecologiche. Nella chimica analitica, le piperidine sono impiegate come reagenti e standard di calibrazione nelle tecniche cromatografiche e spettroscopiche, facilitando l'identificazione e la quantificazione precisa di varie sostanze. Inoltre, nel campo della biochimica, le piperidine sono studiate per le loro interazioni con enzimi e proteine, fornendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali e aiutando nella progettazione di saggi biochimici. L'ampia applicabilità e la reattività unica delle piperidine le rendono strumenti indispensabili per promuovere l'innovazione e ampliare la nostra comprensione dei sistemi chimici e biologici. Il loro ruolo in molteplici discipline ne sottolinea l'importanza per il progresso della ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie. Per informazioni dettagliate sulle piperidine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 71 to 80 of 480 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

4-(4-Methoxybenzyl)piperidine hydrochloride

37581-27-4sc-289521
sc-289521A
100 mg
250 mg
$70.00
$176.00
(0)

La 4-(4-metossibenzil)piperidina cloridrato è un notevole derivato della piperidina caratterizzato da un gruppo metossibenzilico che ne aumenta la lipofilia e ne altera le proprietà elettroniche. Questo composto presenta interazioni uniche con solventi polari e non polari, promuovendo diverse dinamiche di solvatazione. Il gruppo metossi può impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari, influenzando la sua flessibilità conformazionale e la sua reattività. Inoltre, la sua struttura elettronica può modulare la nucleofilia, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica nelle applicazioni sintetiche.

S-(+)-Niguldipine hydrochloride

113165-32-5sc-203248
10 mg
$408.00
1
(0)

La S-(+)-Niguldipina cloridrato è un particolare derivato della piperidina caratterizzato dal suo centro chirale, che conferisce proprietà stereochimiche uniche. Questo composto presenta interazioni selettive con i bersagli biologici, influenzate dalla sua disposizione spaziale. Il suo equilibrio idrofilo e lipofilo facilita vari profili di solubilità, influenzando il suo comportamento di diffusione e partizione in ambienti diversi. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali specifici può aumentare la sua reattività, consentendo percorsi sintetici personalizzati.

Zamifenacin fumarate

127308-98-9sc-204416
sc-204416A
10 mg
50 mg
$175.00
$709.00
(0)

Il fumarato di zamifenacina, un derivato della piperidina, mostra intriganti proprietà elettroniche grazie alla coppia solitaria del suo atomo di azoto, che può impegnarsi in legami idrogeno e coordinarsi con ioni metallici. La configurazione sterica unica di questo composto influenza la sua reattività, consentendo sostituzioni elettrofile selettive. La sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati evidenzia il suo potenziale per diverse applicazioni sintetiche, mentre le sue caratteristiche di solubilità possono essere modulate attraverso modifiche strutturali.

4-[2-(4-Chloro-phenyl)-ethyl]-piperidine hydrochloride

148136-03-2sc-284111
1 g
$902.00
(0)

Il cloridrato di 4-[2-(4-cloro-fenil)-etil]-piperidina presenta notevoli caratteristiche steriche ed elettroniche che ne migliorano il profilo di reattività. La presenza del sostituente cloro sull'anello fenilico introduce effetti di sottrazione di elettroni, influenzando le vie di attacco nucleofilo. Questo composto può partecipare a diverse reazioni di accoppiamento, facilitate dall'azoto piperidinico, che può agire come nucleofilo. Inoltre, la sua forma di cloridrato migliora la solubilità nei solventi polari, ampliando la sua applicabilità in vari ambienti chimici.

Raloxifene 4′-Glucuronide

182507-22-8sc-222242
sc-222242A
sc-222242B
sc-222242C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
$403.00
$668.00
$1637.00
$2861.00
2
(0)

Il raloxifene 4'-glucuronide, un derivato della piperidina, presenta interazioni molecolari intriganti grazie alla sua parte glucuronide, che aumenta l'idrofilia e altera la sua reattività. L'azoto piperidinico del composto può impegnarsi in legami idrogeno, influenzando la dinamica di solvatazione e la cinetica di reazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni selettive con vari substrati, che potenzialmente possono portare a percorsi distinti nei processi metabolici. La stabilità del composto in ambiente acquoso ne amplia ulteriormente la versatilità chimica.

PF 750

959151-50-9sc-204181
sc-204181A
10 mg
50 mg
$134.00
$760.00
(0)

Il PF 750, un composto piperidinico, presenta caratteristiche notevoli grazie al suo unico atomo di azoto, che facilita forti interazioni dipolo-dipolo e migliora il suo profilo di reattività. Questa struttura piperidinica consente un'efficace coordinazione con gli ioni metallici, influenzando potenzialmente i percorsi catalitici. Inoltre, la configurazione sterica di PF 750 può determinare affinità di legame selettive, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici e meccanismi di reazione. Le sue proprietà di solubilità contribuiscono ulteriormente alle sue diverse interazioni chimiche.

cFMS Receptor Inhibitor IV

959626-45-0sc-221417
5 mg
$254.00
(0)

L'inibitore IV del recettore cFMS, un derivato della piperidina, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie al suo eteroatomo di azoto, che può impegnarsi in legami idrogeno e migliorare la stabilità molecolare. L'esclusiva disposizione sterica del composto promuove specifiche dinamiche conformazionali, influenzando la sua interazione con le proteine bersaglio. Inoltre, la sua capacità di modulare la densità degli elettroni attraverso effetti di risonanza può alterare la cinetica di reazione, rendendolo un partecipante versatile in vari processi chimici.

SR 57227 hydrochloride

77145-61-0sc-204301
sc-204301A
10 mg
50 mg
$148.00
$559.00
(0)

Il cloridrato di SR 57227, un composto piperidinico, presenta notevoli caratteristiche di solubilità che ne facilitano l'interazione con i solventi polari. La presenza della parte cloridrica esalta la sua natura ionica, promuovendo forti interazioni elettrostatiche. La configurazione sterica unica di questo composto consente un legame selettivo a siti specifici, influenzando la sua reattività e stabilità. Inoltre, la sua capacità di partecipare ad attacchi nucleofili sottolinea il suo ruolo in diversi percorsi sintetici.

(R)-(-)-Niguldipine hydrochloride

113145-70-3sc-203676
sc-203676A
10 mg
50 mg
$185.00
$781.00
(0)

La (R)-(-)-Niguldipina cloridrato, un derivato della piperidina, presenta intriganti proprietà stereochimiche che ne influenzano la reattività. Il centro chirale del composto contribuisce ai suoi distinti profili di interazione, consentendo un impegno selettivo con vari substrati. La sua forma di cloridrato migliora la solubilità in ambiente acquoso, facilitando la rapida diffusione e l'interazione con le molecole bersaglio. Inoltre, la capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione può influenzare significativamente la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica.

6-O-Desmethyl Donepezil

120013-56-1sc-207130
2.5 mg
$493.00
1
(0)

Il 6-O-Desmetil Donepezil, un derivato della piperidina, presenta proprietà elettroniche uniche dovute alla sua configurazione strutturale, che ne influenza la reattività e l'interazione con i nucleofili. La presenza di gruppi funzionali specifici consente il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale può portare a diversi percorsi di reazione, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi di dinamica molecolare e di chimica meccanicistica.