Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Piperidine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di piperidine da utilizzare in varie applicazioni. Le piperidine, una classe di composti organici eterociclici caratterizzati da un anello a sei membri contenente un atomo di azoto, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro versatili proprietà chimiche e alle loro ampie applicazioni. Questi composti sono intermedi essenziali nella sintesi organica, consentendo la creazione di molecole complesse e fungendo da elementi costitutivi per prodotti agrochimici, catalizzatori e scienza dei materiali. Le piperidine sono ampiamente utilizzate nello sviluppo di polimeri e resine, contribuendo a migliorare la durata e le prestazioni dei materiali. Gli scienziati ambientali utilizzano le piperidine per esplorare nuovi metodi di degradazione degli inquinanti e di bonifica ambientale, contribuendo ad affrontare le pressanti sfide ecologiche. Nella chimica analitica, le piperidine sono impiegate come reagenti e standard di calibrazione nelle tecniche cromatografiche e spettroscopiche, facilitando l'identificazione e la quantificazione precisa di varie sostanze. Inoltre, nel campo della biochimica, le piperidine sono studiate per le loro interazioni con enzimi e proteine, fornendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali e aiutando nella progettazione di saggi biochimici. L'ampia applicabilità e la reattività unica delle piperidine le rendono strumenti indispensabili per promuovere l'innovazione e ampliare la nostra comprensione dei sistemi chimici e biologici. Il loro ruolo in molteplici discipline ne sottolinea l'importanza per il progresso della ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie. Per informazioni dettagliate sulle piperidine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 461 to 470 of 480 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

1-(piperidin-4-ylcarbonyl)piperidine-4-carboxamide

sc-345130
sc-345130A
250 mg
1 g
$288.00
$578.00
(0)

L'1-(piperidina-4-ilcarbonile)piperidina-4-carbossamide presenta un'intrigante dinamica strutturale dovuta alla sua doppia struttura piperidinica, che facilita il legame idrogeno intramolecolare. Questa caratteristica ne aumenta la stabilità e ne influenza la reattività nelle reazioni di condensazione. La parte carbonilica funge da sito per l'attacco nucleofilo, mentre il gruppo ammidico contribuisce al suo carattere polare, influenzando la solubilità in solventi polari e consentendo interazioni specifiche in ambienti chimici complessi.

2-(4-aminopiperidin-1-yl)-N-cyclopropylacetamide dihydrochloride

sc-339795
sc-339795A
250 mg
1 g
$240.00
$487.00
(0)

La 2-(4-aminopiperidina-1-il)-N-ciclopropilacetammide diidrocloruro presenta proprietà elettroniche uniche derivanti dai suoi componenti piperidina e ciclopropile. La presenza del gruppo amminico ne aumenta la basicità, favorendo forti interazioni ioniche in ambiente acquoso. La configurazione sterica di questo composto consente un legame selettivo nei processi di riconoscimento molecolare, mentre la sua forma di cloridrato aumenta la solubilità, facilitando una diversa reattività in vari percorsi chimici.

1-{4-[(4-methylpiperidin-1-yl)sulfonyl]phenyl}ethanone

sc-338944
sc-338944A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

L'1-{4-[(4-metilpiperidin-1-il)sulfonil]fenil}etanone presenta un'intrigante reattività grazie alle sue società sulfoniliche e piperidiniche, che facilitano interazioni uniche di donazione e sottrazione di elettroni. Il gruppo sulfonile aumenta l'elettrofilia, favorendo l'attacco nucleofilo nei percorsi sintetici. La sua rigidità strutturale contribuisce a specifiche preferenze conformazionali, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle reazioni di accoppiamento, migliorando al contempo la solubilità in solventi polari.

4-[(4-methylpiperidin-1-yl)sulfonyl]aniline

314285-39-7sc-348642
sc-348642A
1 g
5 g
$208.00
$630.00
(0)

La 4-[(4-metilpiperidin-1-il)sulfonil]anilina mostra proprietà distintive derivanti dalle sue funzionalità piperidina e sulfonile. Il gruppo sulfonile agisce come una forte entità che sottrae elettroni, modulando l'ambiente elettronico della frazione anilinica. Questa interazione può portare a una maggiore reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la capacità del composto di formare legami idrogeno può influenzare la solubilità e la stabilità in vari ambienti chimici, influenzando il suo comportamento in miscele complesse.

1-[(2-chlorophenyl)sulfonyl]piperidine-4-carboxylic acid

sc-338769
sc-338769A
1 g
5 g
$334.00
$970.00
(0)

L'acido 1-[(2-clorofenil)sulfonil]piperidina-4-carbossilico presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua struttura piperidinica e alla presenza di un gruppo sulfonilico. Il gruppo sulfonile aumenta l'acidità dell'acido carbossilico, facilitando il trasferimento di protoni nelle reazioni. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche possono influenzare le vie di attacco nucleofilo, mentre il sostituente clorofenile può impegnarsi in interazioni π-π stacking, influenzando la solubilità e la reattività in diversi sistemi chimici.

3-[(2H-1,3-benzodioxol-5-yloxy)methyl]-4-(4-fluorophenyl)piperidine

sc-344755
sc-344755A
250 mg
1 g
$240.00
$490.00
(0)

La 3-[(2H-1,3-benzodiossolo-5-ilossi)metil]-4-(4-fluorofenil)piperidina presenta caratteristiche distintive attribuite alla sua struttura piperidinica e alla presenza di una parte benzodiossolica. Il legame etereo contribuisce alla sua polarità, migliorando la solubilità in vari solventi. Il gruppo fluorofenile introduce caratteristiche di sottrazione di elettroni, modulando potenzialmente la reattività e influenzando le interazioni intermolecolari, come il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo, che possono influenzare il suo comportamento in ambienti chimici complessi.

N-(3-pyrrolidin-1-ylpropyl)piperidine-4-carboxamide

sc-354611
sc-354611A
250 mg
1 g
$285.00
$584.00
(0)

La N-(3-pirrolidina-1-ilpropil)piperidina-4-carbossamide presenta caratteristiche strutturali uniche grazie al suo nucleo piperidinico e al sostituente pirrolidinico. Questa configurazione facilita interazioni steriche specifiche e aumenta la flessibilità conformazionale, consentendo diversi orientamenti molecolari. Il gruppo carbossamico contribuisce a creare un forte legame idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari. Le sue proprietà elettroniche distinte possono anche influenzare la cinetica e i percorsi di reazione in vari contesti chimici.

2-(piperidin-4-yl)-1,2,3,4-tetrahydroisoquinoline dihydrochloride

180741-30-4sc-340403
sc-340403A
250 mg
1 g
$288.00
$578.00
(0)

Il cloridrato di 2-(piperidina-4-il)-1,2,3,4-tetraidroisochinolina presenta una complessa struttura biciclica che promuove interazioni stereoelettroniche uniche. La presenza della moiety tetraidroisochinolina aumenta la sua capacità di impegnarsi in π-π stacking e legami a idrogeno, influenzando la sua solubilità in vari solventi. La doppia basicità di questo composto consente una reattività versatile, potenzialmente in grado di alterare i meccanismi e le cinetiche di reazione nei percorsi sintetici. La sua forma di dicloruro migliora ulteriormente la stabilità e la solubilità in ambiente acquoso.

2-methyl-5-(piperidin-1-ylsulfonyl)benzenesulfonyl chloride

sc-343037
sc-343037A
1 g
5 g
$487.00
$1451.00
(0)

Il 2-metil-5-(piperidin-1-ilsolfonil)benzenesolfonil cloruro presenta una reattività distintiva come cloruro acido, caratterizzata dalla sua natura elettrofila. Il gruppo sulfonile cloruro facilita l'attacco nucleofilo, portando a rapide reazioni di acilazione. La sua parte piperidinica contribuisce agli effetti sterici, influenzando la selettività e la cinetica della reazione. Inoltre, la capacità del composto di formare intermedi stabili ne aumenta l'utilità in varie trasformazioni sintetiche, evidenziando il suo ruolo nella sintesi organica complessa.

1-[(4-bromophenyl)sulfonyl]piperidine-2-carboxylic acid

sc-338849
sc-338849A
1 g
5 g
$267.00
$970.00
(0)

L'acido 1-[(4-bromofenil)sulfonil]piperidina-2-carbossilico si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche che ne aumentano la reattività come derivato della piperidina. La presenza del gruppo bromofenile introduce effetti elettronici significativi, che modulano l'acidità e la nucleofilia dell'acido carbossilico. Questo composto può essere coinvolto in diverse reazioni di accoppiamento, beneficiando della capacità del gruppo sulfonile di stabilizzare gli stati di transizione, facilitando così percorsi efficienti nella chimica sintetica.