Items 431 to 440 of 480 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1-aminopropan-2-yl piperidine-4-carboxylate dihydrochloride | sc-338961 sc-338961A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
L'1-Aminopropan-2-il piperidina-4-carbossilato diidrocloruro presenta caratteristiche uniche grazie alla sua struttura piperidinica e al gruppo carbossilato. La presenza delle funzionalità amminica e carbossilata facilita il legame idrogeno intramolecolare, migliorando la stabilità e influenzando la reattività. Questo composto dimostra una notevole solubilità nei solventi polari, che può influenzare la sua interazione con altre specie chimiche, portando a percorsi di reazione e cinetiche distinte nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
3-Amino-N-(4-chloro-phenyl)-4-piperidin-1-yl-benzenesulfonamide | sc-346411 sc-346411A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
La 3-amino-N-(4-cloro-fenil)-4-piperidina-1-il-benzenesulfonammide presenta un nucleo di piperidina che contribuisce alle sue proprietà steriche ed elettroniche uniche. Il gruppo sulfamidico aumenta la sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità in vari solventi. La complessità strutturale di questo composto consente diversi meccanismi di reazione, tra cui sostituzioni nucleofile e aggiunte elettrofile, che possono essere adattati a specifiche vie sintetiche. | ||||||
4-[(4-hydroxypiperidin-1-yl)methyl]benzoic acid | sc-348624 sc-348624A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
L'acido 4-[(4-idrossipiperidin-1-il)metil]benzoico presenta caratteristiche molecolari intriganti grazie alla sua moiety piperidina, che introduce una flessibilità conformazionale unica. Il gruppo idrossile aumenta la capacità di creare legami idrogeno intramolecolari, influenzando la sua solubilità e reattività. Questo composto può partecipare a varie reazioni acido-base, facilitando la formazione di esteri e ammidi, mentre la sua struttura aromatica consente la sostituzione aromatica elettrofila, ampliando la sua applicabilità sintetica. | ||||||
6-[(tert-butoxy)carbonyl]-6-azaspiro[2.5]octane-1-carboxylic acid | 871727-05-8 | sc-351213 sc-351213A | 250 mg 1 g | $440.00 $930.00 | ||
L'acido 6-[(tert-butossi)carbonil]-6-azaspiro[2.5]ottano-1-carbossilico presenta caratteristiche strutturali distintive attribuite alla sua struttura spirociclica, che conferisce rigidità ed effetti sterici unici. Il gruppo tert-butossicarbonilico ne aumenta la stabilità e influenza la reattività, in particolare negli scenari di attacco nucleofilo. La capacità di questo composto di formare intermedi stabili durante le reazioni di ciclizzazione evidenzia il suo potenziale nei percorsi sintetici, mentre la sua funzionalità di acido carbossilico consente diverse reazioni di accoppiamento, ampliando la sua utilità nella sintesi organica. | ||||||
1-[(3-acetylphenyl)sulfonyl]piperidine-4-carboxylic acid | sc-338806 sc-338806A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
L'acido 1-[(3-acetilfenil)sulfonil]piperidina-4-carbossilico presenta caratteristiche molecolari intriganti grazie ai suoi gruppi sulfonilici e carbossilici, che facilitano un forte legame idrogeno e migliorano la solubilità nei solventi polari. L'anello piperidinico contribuisce alla sua flessibilità conformazionale, consentendo diverse interazioni nei meccanismi di reazione. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono una reattività selettiva nei processi di sostituzione elettrofila e di acilazione, rendendola un intermedio versatile nella sintesi organica. | ||||||
UNC 0224 | 1197196-48-7 | sc-362816 sc-362816A | 10 mg 50 mg | $194.00 $816.00 | ||
L'UNC 0224, un derivato della piperidina, mostra notevoli proprietà elettroniche derivanti dai suoi unici sostituenti, che influenzano il suo profilo di reattività. L'ostacolo sterico e i gruppi elettron-donatori del composto creano un ambiente favorevole agli attacchi nucleofili, migliorando il suo ruolo in vari percorsi sintetici. Inoltre, la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-stacking può portare a interessanti comportamenti di aggregazione, influenzando la sua stabilità complessiva e la reattività in ambienti chimici complessi. | ||||||
2-Cyano-N-[3-(piperidine-1-sulfonyl)-phenyl]-acetamide | sc-342627 sc-342627A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
La 2-Ciano-N-[3-(piperidina-1-solfonil)-fenil]-acetammide presenta intriganti caratteristiche elettroniche dovute ai suoi gruppi ciano e sulfonilici, che ne modulano la reattività. L'anello piperidinico del composto contribuisce alla sua flessibilità conformazionale, consentendo diversi modelli di interazione. I suoi gruppi funzionali polari aumentano la solubilità in vari solventi, facilitando una cinetica di reazione unica. Inoltre, il potenziale di legame a idrogeno può influenzare la sua aggregazione e stabilità in diversi contesti chimici. | ||||||
5-chloro-2-(piperidin-4-yl)-1,3-benzoxazole | sc-350858 sc-350858A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
Il 5-cloro-2-(piperidin-4-il)-1,3-benzoxazolo presenta notevoli proprietà elettroniche derivanti dal suo nucleo benzoxazolico e dal substituente cloro, che possono influenzare la densità di elettroni e la reattività. La piperidina introduce effetti sterici che possono alterare le vie di reazione e la cinetica. Inoltre, la struttura aromatica del composto consente interazioni di stacking π-π, che possono influenzare la solubilità e il comportamento di aggregazione in vari ambienti. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una diversa reattività chimica. | ||||||
N-[2-amino-4-(piperidin-1-ylsulfonyl)phenyl]-N,N-diethylamine | sc-355129 sc-355129A | 1 g 5 g | $321.00 $970.00 | |||
La N-[2-amino-4-(piperidin-1-ylsulfonyl)phenyl]-N,N-diethylamine presenta caratteristiche intriganti grazie al suo gruppo sulfonamide, che aumenta le capacità di legame a idrogeno e le interazioni polari. L'anello piperidinico contribuisce alla flessibilità conformazionale, influenzando la dinamica molecolare e la reattività. Le sue funzionalità amminiche possono sferrare attacchi nucleofili, mentre il sistema aromatico consente la stabilizzazione della risonanza, influenzando la stabilità complessiva e la reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
4-[(3-methylpiperidin-1-yl)sulfonyl]benzoic acid | sc-348572 sc-348572A | 1 g 5 g | $266.00 $793.00 | |||
L'acido 4-[(3-metilpiperidin-1-il)sulfonil]benzoico mostra proprietà uniche attribuite ai suoi gruppi sulfonilici e carbossilici, che facilitano forti interazioni dipolo-dipolo e migliorano la solubilità in solventi polari. La piperidina introduce un ostacolo sterico che influisce sulla cinetica di reazione e sulla selettività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la struttura aromatica del composto consente un efficace stacking π-π, influenzando il suo comportamento nei processi di complessazione e aggregazione. |