Items 421 to 430 of 480 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
tert-butyl 3-amino-4-(3-methylphenyl)piperidine-1-carboxylate | sc-356028 sc-356028A | 1 g 5 g | $1288.00 $3850.00 | |||
Il 3-amino-4-(3-metilfenil)piperidina-1-carbossilato di tert-butile presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura piperidinica, che conferisce diversità conformazionale e ostacoli sterici. Il gruppo tert-butile aumenta la lipofilia, influenzando la solubilità e l'interazione con vari solventi. Il gruppo amminico può creare legami a idrogeno, promuovendo interazioni molecolari specifiche. Inoltre, la presenza del sostituente 3-metilfenile può modulare la distribuzione elettronica, influenzando la reattività e la selettività nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
tert-butyl 4-oxo-1-azaspiro[5.5]undecane-1-carboxylate | sc-356071 sc-356071A | 1 g 5 g | $1620.00 $4212.00 | |||
Il 4-oxo-1-azaspiro[5.5]undecano-1-carbossilato di tert-butile presenta caratteristiche uniche attribuite alla sua struttura spirociclica, che introduce tensione e rigidità, influenzando la sua reattività. Il gruppo carbonilico aumenta l'elettrofilia, facilitando gli attacchi nucleofili in varie reazioni. Il suo ingombrante sostituente tert-butilico contribuisce agli effetti sterici, alterando potenzialmente i percorsi e le cinetiche di reazione. La particolare disposizione spaziale di questo composto può anche influenzare il riconoscimento molecolare e la selettività nei processi di complessazione. | ||||||
1-(5,6-dimethylthieno[2,3-d]pyrimidin-4-yl)piperidine-4-carboxylic acid | sc-333085 sc-333085A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido 1-(5,6-dimetiltieno[2,3-d]pirimidin-4-il)piperidina-4-carbossilico presenta proprietà intriganti grazie al suo nucleo tienopirimidinico, che aumenta la sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni π-π stacking. L'anello piperidinico contribuisce alla sua flessibilità conformazionale, consentendo diverse interazioni molecolari. La struttura elettronica unica di questo composto può influenzare la sua reattività negli equilibri acido-base e facilitare percorsi specifici nelle trasformazioni sintetiche. | ||||||
(4-isobutylphenyl)(piperidin-4-yl)methanone hydrochloride | sc-352435 sc-352435A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
Il cloridrato di (4-isobutilfenile)(piperidin-4-il) metanone presenta caratteristiche distintive attribuite alla struttura piperidinica e al substituente isobutilfenile. L'ingombro sterico del composto aumenta le interazioni idrofobiche, influenzando la solubilità e la reattività. La sua configurazione elettronica consente un'efficace stabilizzazione della risonanza, che può influire sui tassi di attacco nucleofilo. Inoltre, la presenza della forma di sale cloridrico può modulare il suo stato di ionizzazione, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
4-[(2,2-dimethyl-2,3-dihydro-1-benzofuran-7-yl)oxy]piperidine hydrochloride | sc-348529 sc-348529A | 250 mg 1 g | $337.00 $712.00 | |||
Il cloridrato di 4-[(2,2-dimetil-2,3-diidro-1-benzofuran-7-il)oxy]piperidina presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura unica di piperidina e alla presenza di una parte benzofuranica. I sostituenti ingombranti del composto contribuiscono al suo ostacolo sterico, influenzando le interazioni molecolari e i profili di reattività. Il legame etereo aumenta la polarità, influenzando potenzialmente la solubilità in vari solventi. La forma cloridrato introduce caratteristiche ioniche che possono alterare la sua stabilità e reattività in diversi contesti chimici. | ||||||
N-[2-(Piperidinylamino)ethyl]-4-iodobenzamide | sc-204110 sc-204110A | 10 mg 50 mg | $115.00 $409.00 | |||
La N-[2-(Piperidinilammino)etil]-4-iodobenzammide presenta caratteristiche distintive attribuite alla sua struttura di piperidina e benzammide iodata. L'atomo di iodio aumenta l'elettrofilia, facilitando l'attacco nucleofilo in varie reazioni. Il gruppo piperidinilammino introduce flessibilità, consentendo diversi stati conformazionali che possono influenzare le dinamiche di interazione. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in legami a idrogeno può influenzare la sua solubilità e reattività in ambienti polari. | ||||||
methyl 1-[(4-aminophenyl)sulfonyl]piperidine-3-carboxylate hydrochloride | sc-353733 sc-353733A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
Il cloridrato di metile 1-[(4-aminofenil)sulfonil]piperidina-3-carbossilato presenta proprietà uniche derivanti dalla sua struttura piperidinica e dalla funzionalità sulfonamidica. Il gruppo sulfonile aumenta la polarità del composto, favorendo la solvibilità in ambiente acquoso. L'anello piperidinico contribuisce alla diversità conformazionale, che può influenzare le interazioni molecolari e la reattività. La presenza del gruppo amminico consente un potenziale legame a idrogeno, che influisce sulla stabilità e sulla reattività del composto in vari contesti chimici. | ||||||
2-Morpholin-4-yl-5-(piperidine-1-sulfonyl)-benzoic acid | sc-343101 sc-343101A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
L'acido 2-morfolin-4-il-5-(piperidina-1-solfonil)-benzoico presenta un caratteristico anello morfolinico che introduce proprietà steriche ed elettroniche uniche, migliorando la sua reattività. La parte sulfonilica facilita forti interazioni di dipolo, mentre la componente dell'acido benzoico permette la formazione di carbossilati, influenzando la solubilità e la reattività in solventi polari. La complessità strutturale di questo composto consente diverse interazioni intermolecolari, che potenzialmente influenzano il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Ro 26-4550 trifluoroacetate | 193744-04-6 | sc-204888 | 10 mg | $300.00 | 2 | |
Il Ro 26-4550 trifluoroacetato, un derivato della piperidina, presenta intriganti caratteristiche elettroniche grazie al suo gruppo trifluoroacetato, che ne aumenta l'elettrofilia. La presenza dell'anello piperidinico contribuisce alla sua flessibilità conformazionale, consentendo diverse interazioni con i nucleofili. L'impedimento sterico unico di questo composto e la sua natura polare facilitano percorsi di reazione specifici, influenzando la sua cinetica e la sua reattività in vari contesti chimici. | ||||||
1-(aminosulfonyl)piperidin-4-yl trifluoroacetate | sc-345004 sc-345004A | 250 mg 1 g | $288.00 $584.00 | |||
L'1-(Aminosulfonil)piperidin-4-il trifluoroacetato mostra modelli di reattività distintivi attribuiti al suo substituente aminosulfonilico, che introduce forti effetti di sottrazione di elettroni. Questa caratteristica aumenta la sua capacità di sferrare attacchi nucleofili, mentre la parte trifluoroacetata conferisce una notevole polarità. La struttura piperidinica del composto consente vari assetti conformazionali, influenzando la solubilità e le dinamiche di interazione in diversi ambienti chimici. |