Items 251 to 260 of 480 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Piperidin-4-yl-pyridin-3-yl-methanonehydrochloride | sc-338422 | 1 g | $756.00 | |||
Il piperidin-4-il-piridin-3-il-metanone cloridrato è un derivato della piperidina caratterizzato da una struttura eterociclica unica, che promuove intriganti interazioni elettroniche. La parte piridinica contribuisce alla sua capacità di creare legami a idrogeno e stacking π-π, aumentando la sua reattività nelle reazioni di condensazione. Questo composto presenta una reattività selettiva dovuta alla sua disposizione spaziale, che ne influenza la cinetica in varie trasformazioni chimiche e gli consente di partecipare a una complessa chimica di coordinazione. | ||||||
SF 11 | 443292-81-7 | sc-311535 sc-311535A | 5 mg 25 mg | $105.00 $425.00 | 1 | |
SF 11, un derivato della piperidina, presenta proprietà elettroniche distintive grazie al posizionamento unico dell'atomo di azoto, che facilita forti interazioni di dipolo. La sua struttura consente una maggiore nucleofilia, rendendolo un attore chiave nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La configurazione sterica del composto influenza i suoi percorsi di reazione, portando alla formazione selettiva di prodotti. Inoltre, le caratteristiche di solubilità di SF 11 gli permettono di partecipare efficacemente a reazioni mediate da solventi, diversificando ulteriormente il suo comportamento chimico. | ||||||
trans-N-Benzyloxycarbonyl 3-Hydroxy-2-(2-oxopropyl)piperidine | 1091605-42-3 | sc-396152 | 5 mg | $360.00 | ||
La 3-idrossi-2-(2-oxopropil)piperidina trans-N-benzilossicarbonilica presenta un'intrigante flessibilità conformazionale, che le consente di adottare varie disposizioni spaziali che ne influenzano la reattività. La presenza del gruppo benzilossicarbonilico ne aumenta la stabilità, fornendo al contempo un sito per potenziali interazioni di legame a idrogeno. L'ambiente sterico ed elettronico unico di questo composto promuove cinetiche di reazione specifiche, in particolare negli attacchi nucleofili, portando alla formazione selettiva di prodotti in percorsi sintetici complessi. | ||||||
1-Benzyl-4-hydrazinopiperidine dihydrochloride | 83949-42-2 | sc-356244 sc-356244A | 1 g 5 g | $288.00 $865.00 | ||
Il cloridrato di 1-benzil-4-idrazinopiperidina è caratterizzato da una particolare frazione di idrazina che ne aumenta la reattività attraverso la potenziale coordinazione con ioni metallici, facilitando percorsi catalitici unici. L'anello di piperidina contribuisce alla sua diversità conformazionale, consentendo vari orientamenti spaziali che possono influenzare le interazioni intermolecolari. La doppia basicità dei gruppi piperidina e idrazina consente a questo composto di partecipare a diverse trasformazioni chimiche, dimostrando la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
4-(1-Fmoc-Piperidin-4-yl)-butyric acid | 885274-47-5 | sc-335940 sc-335940A | 1 g 5 g | $150.00 $550.00 | ||
L'acido 4-(1-Fmoc-Piperidin-4-il)-butirrico presenta proprietà intriganti grazie al suo gruppo di protezione Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile), che ne aumenta la stabilità e la solubilità nei solventi organici. La struttura della piperidina introduce un ambiente sterico unico, favorendo interazioni selettive nelle reazioni di accoppiamento. La funzionalità dell'acido carbossilico consente un'efficiente formazione di legami ammidici, mentre l'architettura molecolare complessiva facilita specifiche disposizioni conformazionali, influenzando la reattività e la selettività nei percorsi sintetici. | ||||||
1-Boc-Nipecotic acid hydrazide | 625470-88-4 | sc-351940 sc-351940A | 1 g 5 g | $290.00 $490.00 | ||
L'idrazide dell'acido 1-Boc-Nipecotico è caratterizzata da un gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile) che ne aumenta la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. La spina dorsale dell'acido nipecotico introduce una struttura ciclica che può impegnarsi in interazioni uniche di legame idrogeno, influenzando la sua solubilità e reattività. La funzionalità idrazidica di questo composto consente reazioni di accoppiamento versatili, permettendo la formazione di diversi derivati, pur mantenendo un profilo conformazionale distinto che influenza il suo comportamento cinetico nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
N-Hydroxynaphthalimide triflate | 85342-62-7 | sc-396955 | 1 g | $143.00 | ||
L'N-idrossinaftalimmide triflata presenta una reattività unica grazie al suo gruppo di partenza triflato, che aumenta l'elettrofilia e facilita l'attacco nucleofilo. La frazione naftalimmidica contribuisce a forti interazioni di stacking π-π, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione in vari solventi. Questo composto può partecipare a diverse reazioni di accoppiamento, mostrando cinetiche di reazione e selettività distinte, che lo rendono un prezioso intermedio nei percorsi sintetici. | ||||||
4-Methylpiperidine | 626-58-4 | sc-238910 sc-238910A | 5 ml 100 ml | $23.00 $26.00 | ||
La 4-metilpiperidina è caratterizzata da proprietà steriche ed elettroniche uniche, che ne influenzano la reattività in vari ambienti chimici. La presenza del gruppo metile aumenta la basicità dell'atomo di azoto, promuovendo interazioni di legame a idrogeno più forti. Questo composto può essere coinvolto in reazioni di apertura ad anello e sostituzioni nucleofile, mostrando cinetiche distinte. Il suo profilo di solubilità è influenzato dalla flessibilità dell'anello piperidinico, che consente diverse interazioni in solventi polari e non polari. | ||||||
1,2,2,6,6-Pentamethylpiperidine | 79-55-0 | sc-251563 | 5 g | $85.00 | ||
La 1,2,2,6,6-Pentametilpiperidina presenta un notevole ostacolo sterico dovuto ai suoi cinque sostituenti metilici, che ne influenzano significativamente la reattività e l'interazione con gli elettrofili. Questa struttura ingombrante ostacola alcuni percorsi di reazione, portando a una reattività selettiva negli attacchi nucleofili. La conformazione unica del composto ne aumenta la solubilità nei solventi organici, mentre la sua basicità è modulata dagli effetti sterici, consentendo una dinamica intrigante in vari processi chimici. | ||||||
2-(4-Benzoylphenoxy)-N-[1-(phenylmethyl)-4-piperidinyl]acetamide | 924416-43-3 | sc-396658 sc-396658A | 10 mg 50 mg | $112.00 $454.00 | 1 | |
La 2-(4-benzoilfenossi)-N-[1-(fenilmetil)-4-piperidinil]acetammide presenta intriganti caratteristiche molecolari grazie alla sua struttura piperidinica, che ne migliora le proprietà steriche ed elettroniche. I gruppi benzoilici e fenossici del composto facilitano le interazioni di stacking π-π, promuovendo la stabilità in vari ambienti. L'esclusivo legame acetammidico consente un potenziale legame a idrogeno intramolecolare, influenzando la reattività e la selettività nelle trasformazioni chimiche, in particolare nelle sostituzioni aromatiche elettrofile. |