Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Piperidine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di piperidine da utilizzare in varie applicazioni. Le piperidine, una classe di composti organici eterociclici caratterizzati da un anello a sei membri contenente un atomo di azoto, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro versatili proprietà chimiche e alle loro ampie applicazioni. Questi composti sono intermedi essenziali nella sintesi organica, consentendo la creazione di molecole complesse e fungendo da elementi costitutivi per prodotti agrochimici, catalizzatori e scienza dei materiali. Le piperidine sono ampiamente utilizzate nello sviluppo di polimeri e resine, contribuendo a migliorare la durata e le prestazioni dei materiali. Gli scienziati ambientali utilizzano le piperidine per esplorare nuovi metodi di degradazione degli inquinanti e di bonifica ambientale, contribuendo ad affrontare le pressanti sfide ecologiche. Nella chimica analitica, le piperidine sono impiegate come reagenti e standard di calibrazione nelle tecniche cromatografiche e spettroscopiche, facilitando l'identificazione e la quantificazione precisa di varie sostanze. Inoltre, nel campo della biochimica, le piperidine sono studiate per le loro interazioni con enzimi e proteine, fornendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali e aiutando nella progettazione di saggi biochimici. L'ampia applicabilità e la reattività unica delle piperidine le rendono strumenti indispensabili per promuovere l'innovazione e ampliare la nostra comprensione dei sistemi chimici e biologici. Il loro ruolo in molteplici discipline ne sottolinea l'importanza per il progresso della ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie. Per informazioni dettagliate sulle piperidine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 151 to 160 of 480 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Alvimopan Metabolite Labeled d7

156130-41-5 (unlabeled)sc-353008
10 mg
$6500.00
(0)

L'Alvimopan Metabolita Etichettato d7, un analogo della piperidina, presenta notevoli caratteristiche derivanti dalla sua etichettatura isotopica. Questa modifica consente di migliorare la tracciabilità negli studi metabolici, fornendo approfondimenti sulle sue vie di biotrasformazione. La struttura piperidinica del composto contribuisce alla sua capacità di impegnarsi in diverse interazioni non covalenti, come lo stacking π-π e le interazioni dipolo-dipolo, influenzando la sua reattività e stabilità in vari ambienti. La sua firma isotopica unica aiuta a chiarire la cinetica e i percorsi metabolici, rendendola uno strumento prezioso per la comprensione di sistemi biologici complessi.

BQ 788 sodium salt

156161-89-6sc-203534
sc-203534A
sc-203534B
1 mg
5 mg
25 mg
$312.00
$1272.00
$4902.00
2
(1)

Il sale sodico di BQ 788, un derivato della piperidina, presenta proprietà intriganti grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. Il suo anello piperidinico facilita il legame a idrogeno e le interazioni elettrostatiche, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La configurazione elettronica distinta del composto consente una reattività selettiva nelle reazioni di sostituzione nucleofila, influenzando il suo comportamento cinetico. Inoltre, la capacità del sale sodico di BQ 788 di formare complessi stabili con vari substrati evidenzia il suo ruolo nella modulazione delle interazioni molecolari in diversi ambienti chimici.

BIBB 515

156635-05-1sc-205221
sc-205221A
5 mg
10 mg
$71.00
$122.00
1
(0)

BIBB 515, un derivato della piperidina, presenta caratteristiche notevoli derivanti dalle sue proprietà steriche ed elettroniche uniche. L'anello piperidinico del composto aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-stacking, che possono influenzare i percorsi di reazione e la selettività. I suoi caratteristici gruppi elettron-donatori facilitano un rapido attacco elettrofilo, portando a una cinetica di reazione accelerata. Inoltre, la capacità di BIBB 515 di formare intermedi transitori sottolinea il suo comportamento dinamico in sistemi chimici complessi.

(S)-SNAP 5114

157604-55-2sc-204257
sc-204257A
5 mg
25 mg
$170.00
$560.00
(0)

Il (S)-SNAP 5114, un derivato della piperidina, presenta caratteristiche distintive attribuite alla sua stereochimica. La presenza di un centro chirale ne aumenta la reattività, consentendo interazioni selettive con i substrati. Il suo atomo di azoto contribuisce a una capacità unica di donare elettroni, facilitando gli attacchi nucleofili in varie reazioni. Inoltre, (S)-SNAP 5114 presenta una notevole dinamica conformazionale, che gli consente di impegnarsi in diversi percorsi catalitici e di influenzare efficacemente la cinetica di reazione.

Ubiquitin Isopeptidase Inhibitor II, F6

157654-67-6 (HCl salt)sc-296678
10 mg
$88.00
(0)

L'inibitore dell'ubiquitina isopeptidasi II, F6, un composto piperidinico, presenta un quadro strutturale unico che favorisce interazioni specifiche con gli enzimi proteolitici. Il suo atomo di azoto svolge un ruolo cruciale nella stabilizzazione degli stati di transizione durante le reazioni enzimatiche, potenziando la sua potenza inibitoria. La conformazione rigida del composto consente un allineamento preciso con i siti bersaglio, influenzando l'affinità di legame e la selettività. Inoltre, le sue proprietà elettroniche facilitano la distribuzione di cariche uniche, influenzando la reattività nei percorsi biochimici.

NSC 632839 hydrochloride

157654-67-6sc-204138
sc-204138A
10 mg
50 mg
$119.00
$465.00
(0)

L'NSC 632839 cloridrato, un derivato della piperidina, presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua configurazione azotata unica, che aumenta la sua capacità di formare legami idrogeno con vari substrati. Le proprietà steriche di questo composto contribuiscono alle sue interazioni selettive, consentendogli di modulare efficacemente la cinetica di reazione. Il suo profilo di solubilità e la sua natura polare facilitano diverse interazioni molecolari, influenzando il suo comportamento in ambienti chimici complessi e migliorando la sua reattività in percorsi specifici.

GR 159897

158848-32-9sc-361193
sc-361193A
5 mg
25 mg
$190.00
$632.00
6
(0)

Il GR 159897, un derivato della piperidina, presenta proprietà elettroniche distintive derivanti dall'ibridazione del suo atomo di azoto, che ne influenza la reattività e l'interazione con gli elettrofili. La flessibilità conformazionale del composto consente diverse disposizioni spaziali, aumentando la sua capacità di impegnarsi in interazioni non covalenti. Inoltre, il suo particolare ostacolo sterico può influenzare l'efficienza catalitica in alcune reazioni, rendendolo un soggetto di interesse in vari studi chimici.

2-(1-Cbz-piperidin-4-yloxy)-acetic acid

162504-85-0sc-265147
1 g
$99.00
(0)

L'acido 2-(1-Cbz-piperidin-4-ilossi)-acetico presenta intriganti caratteristiche di solubilità grazie ai suoi gruppi funzionali polari, che facilitano il legame a idrogeno con i solventi. La presenza del gruppo carbobenzilossico aumenta la sua lipofilia, influenzando il suo comportamento di ripartizione in sistemi di solventi misti. La capacità di questo composto di formare complessi stabili con ioni metallici può alterare i percorsi di reazione, rendendolo un punto focale per gli studi sulla chimica di coordinazione e la progettazione di ligandi.

MDL 105,212 hydrochloride

167261-59-8sc-221877
sc-221877A
1 mg
5 mg
$90.00
$286.00
(0)

Il cloridrato MDL 105.212, un derivato della piperidina, presenta proprietà elettroniche uniche grazie al suo atomo di azoto, che può impegnarsi in interazioni dipolo-dipolo. La conformazione strutturale di questo composto consente un efficace ostacolo sterico, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la sua forma di cloridrato aumenta la solubilità in ambiente acquoso, promuovendo diverse dinamiche di interazione in vari contesti chimici.

4-Piperidine acetic acid methyl ester

168986-49-0sc-277644
1 g
$88.00
(0)

L'estere metilico dell'acido acetico 4-piperidinico presenta intriganti caratteristiche steriche ed elettroniche, dovute principalmente all'anello piperidinico. L'atomo di azoto facilita il legame a idrogeno, aumentando la sua reattività nelle reazioni di esterificazione e acilazione. Il suo gruppo metil-estere contribuisce a un equilibrio unico di idrofilia e lipofilia, influenzando la solubilità e il comportamento di ripartizione nei solventi organici. La capacità di questo composto di partecipare a diversi percorsi di reazione lo rende un intermedio versatile nella chimica sintetica.