Gli attivatori della PFK-2 svolgono un ruolo cruciale nella regolazione della glicolisi e della gluconeogenesi, due vie metaboliche fondamentali. Il principale attivatore della PFK-2 è il fruttosio-2,6-bisfosfato, un metabolita che esercita un forte effetto allosterico sull'enzima. Questa molecola si lega alla PFK-2 e ne potenzia l'attività, promuovendo così la conversione del fruttosio-6-fosfato in fruttosio-2,6-bisfosfato, che a sua volta attiva la fosfofruttochinasi-1 (PFK-1), un enzima che limita il tasso di glicolisi. L'attivazione della PFK-2 è strettamente legata allo stato ormonale ed energetico della cellula, di cui l'insulina è un regolatore chiave. L'insulina attiva una cascata di segnali che coinvolge la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) e la proteina chinasi B (PKB/Akt), portando a cambiamenti nello stato di fosforilazione di PFK-2, che influisce sulla sua attività enzimatica. Questa interazione evidenzia la posizione critica dell'enzima nel controllo metabolico, collegandolo a processi fisiologici più ampi come l'omeostasi del glucosio e il bilancio energetico.
Oltre a questi meccanismi diretti, diversi composti influenzano indirettamente l'attività della PFK-2 modulando varie vie di segnalazione e condizioni metaboliche. Per esempio, gli attivatori della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), come la berberina e la metformina, possono influenzare indirettamente la PFK-2. L'AMPK funge da sensore energetico cellulare e la sua attivazione porta ad alterare le attività degli enzimi metabolici, tra cui la PFK-2, per mantenere l'equilibrio energetico. Allo stesso modo, composti come il rosiglitazone e il pioglitazone, noti come agonisti di PPARγ, modificano la sensibilità all'insulina, influenzando indirettamente l'attività della PFK-2. Il coinvolgimento di questi composti nella regolazione della PFK-2 sottolinea il ruolo dell'enzima nell'integrazione dei segnali metabolici, fungendo così da punto nodale nella regolazione del metabolismo del glucosio. L'interazione tra questi attivatori e la PFK-2 esemplifica la natura complessa della regolazione metabolica, in cui molteplici vie e segnali convergono per mantenere l'omeostasi cellulare.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina attiva indirettamente la PFK-2 attraverso l'attivazione di una cascata che coinvolge PI3K e PKB/Akt, portando ad alterazioni nello stato di fosforilazione e nell'attività della PFK-2. | ||||||
Berberine | 2086-83-1 | sc-507337 | 250 mg | $90.00 | 1 | |
La berberina influenza indirettamente l'attività di PFK-2 modulando l'attività di AMPK, che a sua volta influenza la via glicolitica e PFK-2. | ||||||
1,1-Dimethylbiguanide, Hydrochloride | 1115-70-4 | sc-202000F sc-202000A sc-202000B sc-202000C sc-202000D sc-202000E sc-202000 | 10 mg 5 g 10 g 50 g 100 g 250 g 1 g | $20.00 $42.00 $62.00 $153.00 $255.00 $500.00 $30.00 | 37 | |
La 1,1-dimetilbiguanide, cloridrato attiva l'AMPK, che influenza indirettamente l'attività della PFK-2 alterando lo stato energetico della cellula e il flusso glicolitico. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR attiva l'AMPK, che a sua volta può modulare l'attività della PFK-2 come parte del meccanismo di regolazione energetica cellulare. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone influisce indirettamente sull'attività della PFK-2 influenzando la segnalazione del recettore glucocorticoide, che ha un impatto sul metabolismo del glucosio e sulle attività enzimatiche legate alla glicolisi. | ||||||
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Il rosiglitazone, un agonista PPARγ, influisce indirettamente sull'attività della PFK-2 attraverso la modulazione della sensibilità all'insulina e delle vie metaboliche. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva indirettamente la PFK-2 elevando i livelli di cAMP, che può influenzare varie vie di segnalazione, comprese quelle che influenzano l'attività della PFK-2. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
La (-)-epinefrina influenza indirettamente la PFK-2 attraverso i recettori β-adrenergici, portando a cambiamenti nella fosforilazione e nell'attività dell'enzima. | ||||||
Pioglitazone | 111025-46-8 | sc-202289 sc-202289A | 1 mg 5 mg | $54.00 $123.00 | 13 | |
Il pioglitazone, un altro agonista PPARγ, influisce sull'attività della PFK-2 alterando la sensibilità all'insulina e il metabolismo del glucosio. |