Items 271 to 278 of 278 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fmoc-Ser(tBu)-OH | 71989-33-8 | sc-235202 | 10 g | $82.00 | ||
Fmoc-Ser(tBu)-OH è un intermedio versatile nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal gruppo t-butilico di protezione che conferisce stabilità e solubilità. Il gruppo Fmoc consente una deprotezione selettiva in condizioni blande, semplificando il processo di sintesi. La sua funzionalità idrossilica può partecipare al legame idrogeno intramolecolare, che può influenzare la conformazione e il ripiegamento dei peptidi. La reattività e il profilo di solubilità di questo composto migliorano l'efficienza dell'accoppiamento, rendendolo una risorsa preziosa nelle strategie sintetiche. | ||||||
Fmoc-N-Me-Aib-OH | 400779-65-9 | sc-493278A sc-493278B sc-493278 sc-493278C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $67.00 $123.00 $244.00 $982.00 | ||
Fmoc-N-Me-Aib-OH è un particolare derivato aminoacidico caratterizzato da un gruppo Fmoc ingombrante, che influisce significativamente sugli effetti sterici e migliora la stabilità delle catene peptidiche durante la sintesi. La sostituzione N-metilica modifica l'ambiente elettronico, influenzando la reattività e la selettività del composto nelle reazioni di accoppiamento. La sua catena laterale unica facilita la formazione di diverse strutture peptidiche, consentendo l'esplorazione di vari paesaggi conformazionali e profili di interazione. | ||||||
Fmoc-L-β-HPhe-OH | 193954-28-8 | sc-285768 sc-285768A | 1 g 5 g | $285.00 $1140.00 | ||
Fmoc-L-β-HPhe-OH è un intrigante derivato aminoacidico che si distingue per la sua protezione Fmoc, che facilita la deprotezione selettiva durante la sintesi dei peptidi. La posizione β unica del composto introduce una disposizione spaziale distinta, che influenza la dinamica conformazionale dei peptidi. La sua catena laterale idrofobica aromatica aumenta la tendenza all'aggregazione, mentre la natura chirale promuove interazioni specifiche nelle reazioni di accoppiamento, influenzando in ultima analisi l'efficienza e la resa dei processi di sintesi peptidica. | ||||||
Fmoc-1,2-trans-ACHC-OH | 381241-08-3 | sc-294707B sc-294707 sc-294707A | 250 mg 1 g 5 g | $92.00 $199.00 $797.00 | ||
Il Fmoc-1,2-trans-ACHC-OH è un reagente chiave nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare gli intermedi reattivi attraverso il legame idrogeno intramolecolare. Questo composto presenta una spiccata flessibilità conformazionale, che può influenzare l'orientamento delle catene laterali durante le reazioni di accoppiamento. La sua reattività selettiva consente la formazione di strutture peptidiche complesse riducendo al minimo le reazioni collaterali, rendendolo uno strumento essenziale per ottenere un'elevata purezza nei percorsi sintetici. | ||||||
Boc-4-phenyl-L-β-homophenylalanine | 332062-06-3 | sc-285110 sc-285110A | 250 mg 1 g | $440.00 $880.00 | ||
La Boc-4-fenil-L-β-omofenilalanina è un derivato aminoacidico versatile che si distingue per il suo gruppo protettivo Boc (tert-butirrossicarbonile), che facilita la deprotezione selettiva durante la sintesi dei peptidi. La sua struttura unica di β-omofenilalanina introduce variazioni steriche ed elettroniche che influenzano il ripiegamento e la stabilità dei peptidi. Il sostituente fenilico aumenta le interazioni di stacking π-π, promuovendo specifiche conformazioni nelle catene peptidiche, mentre le sue caratteristiche idrofobiche possono modulare la solubilità e il comportamento di aggregazione in ambienti sintetici. | ||||||
Boc-4-trifluoromethyl-D-β-homophenylalanine | 269726-77-4 | sc-293689 sc-293689A | 250 mg 1 g | $315.00 $638.00 | ||
La boc-4-trifluoromethyl-D-β-homophenylalanine presenta una caratteristica moiety trifluoromethyl che modifica significativamente le sue caratteristiche steriche ed elettroniche, portando a una maggiore solubilità nei solventi organici. La struttura unica di questo composto facilita interazioni specifiche durante l'accoppiamento dei peptidi, accelerando potenzialmente la velocità di reazione. La presenza dello stereoisomero D contribuisce a dinamiche conformazionali uniche, influenzando la stabilità complessiva e il comportamento di ripiegamento dei peptidi sintetizzati e quindi la loro integrità strutturale. | ||||||
Fmoc-L-MeAsp(tBu)-OH | 152548-66-8 | sc-285783 sc-285783A | 1 g 5 g | $133.00 $473.00 | ||
Fmoc-L-MeAsp(tBu)-OH è un derivato aminoacidico specializzato che presenta un gruppo tert-butilico, che introduce un notevole ostacolo sterico, influenzando la disposizione spaziale durante l'assemblaggio dei peptidi. Il gruppo Fmoc non solo fornisce protezione, ma migliora anche la solubilità del composto nei solventi organici, promuovendo reazioni di accoppiamento efficienti. L'esclusiva catena laterale favorisce interazioni specifiche, influenzando la cinetica di reazione e consentendo un controllo preciso dell'allungamento e del ripiegamento della catena peptidica. | ||||||
2-Ethoxy-1-ethoxycarbonyl-1,2-dihydroquinoline | 16357-59-8 | sc-254228 sc-254228A | 5 g 25 g | $26.00 $49.00 | ||
La 2-Etossi-1-etossicarbonil-1,2-diidrochinolina è un composto unico nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua capacità di facilitare le reazioni di accoppiamento selettivo. Il suo gruppo etossicarbonilico aumenta la nucleofilia, promuovendo un'efficiente formazione di legami ammidici. La struttura della diidrochinolina introduce proprietà steriche ed elettroniche distinte, che influenzano la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità supportano diverse condizioni di reazione, rendendola una scelta flessibile per l'assemblaggio di peptidi complessi. |