Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Peptide Synthesis Reagents

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti per la sintesi peptidica da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti per la sintesi peptidica sono strumenti essenziali per la costruzione di peptidi, brevi catene di aminoacidi legate da legami peptidici. Questi reagenti, che comprendono agenti di accoppiamento, gruppi di protezione, resine e solventi, facilitano l'assemblaggio graduale dei peptidi attraverso tecniche di sintesi in fase solida o in soluzione. I ricercatori utilizzano i reagenti di sintesi peptidica per creare peptidi personalizzati per lo studio delle interazioni proteiche, dell'attività enzimatica e delle vie di segnalazione cellulare. Questi peptidi sintetizzati sono fondamentali per sviluppare e testare anticorpi, esplorare le interazioni recettore-ligando e progettare nuove biomolecole. La sintesi dei peptidi è fondamentale in biochimica e biologia molecolare, in quanto consente di manipolare con precisione le sequenze peptidiche per studiarne le relazioni struttura-funzione. Fornendo una selezione completa di reagenti di sintesi peptidica di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata e l'innovazione. Questi prodotti permettono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, favorendo le scoperte nella scienza delle proteine e nelle biotecnologie. Per informazioni dettagliate sui reagenti di sintesi peptidica disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 161 to 170 of 278 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fmoc-D-Tyr(Bzl)-OH

138775-48-1sc-294835
sc-294835A
1 g
5 g
$195.00
$592.00
(0)

Fmoc-D-Tyr(Bzl)-OH è un elemento chiave nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua catena laterale benzilica che facilita le interazioni idrofobiche e stabilizza le strutture peptidiche. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione strategica, permettendo un controllo preciso delle sequenze di reazione. Le sue proprietà steriche uniche possono influenzare il ripiegamento e la stabilità dei peptidi, mentre la sua capacità di impegnarsi nel legame idrogeno aumenta la reattività e la selettività nelle reazioni di accoppiamento, ottimizzando l'efficienza complessiva della sintesi.

Fmoc-L-Leucinol

139551-83-0sc-294911
sc-294911A
5 g
25 g
$213.00
$849.00
(0)

Il Fmoc-L-Leucinolo è un elemento versatile per la sintesi dei peptidi, caratterizzato da una catena laterale leucinica idrofobica che promuove interazioni favorevoli all'interno delle catene peptidiche. Il gruppo di protezione Fmoc fornisce un meccanismo robusto per la deprotezione selettiva, consentendo percorsi di reazione personalizzati. La sua configurazione sterica unica può influenzare la conformazione dei peptidi, mentre il suo gruppo idrossilico aumenta la solubilità e la reattività, facilitando un accoppiamento efficiente e migliorando i risultati complessivi della sintesi.

Fmoc-N-(tert-butyloxycarbonylmethyl)glycine

141743-16-0sc-285797
sc-285797A
250 mg
1 g
$105.00
$210.00
(0)

La Fmoc-N-(tert-butilossicarbonilmetil)glicina è un intermedio cruciale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da una catena laterale unica che introduce un ostacolo sterico, influenzando il ripiegamento e la stabilità del peptide. Il gruppo Fmoc consente una deprotezione strategica, permettendo un controllo preciso delle sequenze di reazione. La sua frazione tert-butirrossicarbonilmetilica aumenta la solubilità e la reattività, promuovendo reazioni di accoppiamento efficienti e facilitando la formazione di strutture peptidiche complesse.

Fmoc-N-(2-tert-butoxyethyl)glycine DCHA

141743-30-8 (non-salt)sc-285794
sc-285794A
250 mg
1 g
$98.00
$225.00
(0)

La Fmoc-N-(2-tert-butossietil)glicina DCHA è un elemento versatile per la sintesi dei peptidi, che si distingue per l'esclusiva catena laterale 2-tert-butossietilica che migliora gli effetti sterici e la solubilità. Il gruppo di protezione Fmoc di questo composto consente una deprotezione selettiva, permettendo percorsi di reazione personalizzati. Le sue proprietà elettroniche distinte facilitano reazioni di accoppiamento rapide, mentre la catena laterale ingombrante contribuisce alla modulazione della conformazione e della stabilità del peptide, ottimizzando l'efficienza della sintesi.

Fmoc,tBuOEt-Gly-OH*DCHA

141743-30-8sc-294986
sc-294986A
1 g
5 g
$456.00
$1700.00
(0)

Fmoc,tBuOEt-Gly-OH*DCHA è un intermedio cruciale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dall'esclusiva moiety t-butoxyethyl che influenza gli ostacoli sterici e le dinamiche di solvatazione. Il gruppo Fmoc fornisce una robusta strategia di protezione, consentendo un controllo preciso delle fasi di deprotezione. Le sue caratteristiche elettroniche distintive promuovono reazioni di accoppiamento efficienti, mentre la catena laterale ingombrante contribuisce a stabilizzare le strutture peptidiche, migliorando la fedeltà e la resa complessiva della sintesi.

Fmoc-β-(3-pyridyl)-D-Ala-OH

142994-45-4sc-228139
1 g
$226.00
(0)

L'Fmoc-β-(3-piridil)-D-Ala-OH è un elemento costitutivo fondamentale nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua struttura β-aminoacidica e per l'anello piridinico, che facilita le interazioni uniche di legame a idrogeno e di π-π stacking. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva, migliorando la specificità della reazione. La sua natura stericamente esigente influenza la cinetica di reazione, promuovendo un accoppiamento efficiente e minimizzando le reazioni collaterali, migliorando in ultima analisi la purezza e la resa dei peptidi sintetizzati.

Fmoc-allyl-Gly-OH

146549-21-5sc-228151
1 g
$490.00
(0)

Il gruppo Fmoc-allil-Gly-OH è un elemento versatile nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua catena laterale allilica che introduce effetti sterici unici e aumenta la reattività. Il gruppo Fmoc fornisce un robusto meccanismo di protezione, consentendo un controllo preciso durante le fasi di deprotezione. La sua capacità di impegnarsi in interazioni sia idrofobiche che polari facilita la formazione di legami peptidici stabili, ottimizzando l'efficienza di accoppiamento e contribuendo alla fedeltà complessiva dell'assemblaggio peptidico.

Fmoc-Tyr(All)-OH

146982-30-1sc-228224
5 g
$310.00
(0)

Fmoc-Tyr(All)-OH è un intermedio chiave nella sintesi dei peptidi, che si distingue per il suo residuo di tirosina e la sua catena laterale interamente carboniosa, che conferisce proprietà steriche ed elettroniche uniche. Il gruppo protettore Fmoc consente una deprotezione selettiva, garantendo un'elevata specificità durante la sintesi. La sua capacità di π-π stacking e di legame a idrogeno aumenta la stabilità delle strutture peptidiche, mentre le sue caratteristiche idrofobiche favoriscono reazioni di accoppiamento efficaci, migliorando la resa complessiva e la purezza nella formazione dei peptidi.

Fmoc-L-Tyr(2-Br-Z)-OH

147688-40-2sc-294949
sc-294949A
25 g
100 g
$390.00
$1040.00
(0)

Il gruppo Fmoc-L-Tyr(2-Br-Z)-OH è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da una tirosina bromurata che introduce effetti elettronici e ostacoli sterici unici. Il gruppo Fmoc facilita la deprotezione controllata, consentendo un preciso assemblaggio della sequenza. La sua capacità di impegnarsi in legami alogeni e interazioni π-π contribuisce alla stabilizzazione delle conformazioni peptidiche, mentre la sua natura idrofobica aiuta a migliorare l'efficienza di accoppiamento e la selettività durante la sintesi.

Fmoc-N-(2-hydroxy-4-methoxy-benzyl)-Gly-OH

148515-78-0sc-285793
sc-285793A
1 g
5 g
$473.00
$1821.00
1
(0)

Fmoc-N-(2-idrossi-4-metossi-benzil)-Gly-OH è un elemento costitutivo distintivo della sintesi peptidica, caratterizzato da un anello aromatico metosostituito che migliora la solubilità e influenza le proprietà steriche. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva, favorendo reazioni di accoppiamento efficienti. Il gruppo idrossilico può partecipare al legame a idrogeno, stabilizzando potenzialmente le strutture intermedie e influenzando la cinetica di reazione, mentre il carattere idrofobico complessivo contribuisce a ottimizzare l'assemblaggio dei peptidi.