Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Peptide Synthesis Reagents

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti per la sintesi peptidica da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti per la sintesi peptidica sono strumenti essenziali per la costruzione di peptidi, brevi catene di aminoacidi legate da legami peptidici. Questi reagenti, che comprendono agenti di accoppiamento, gruppi di protezione, resine e solventi, facilitano l'assemblaggio graduale dei peptidi attraverso tecniche di sintesi in fase solida o in soluzione. I ricercatori utilizzano i reagenti di sintesi peptidica per creare peptidi personalizzati per lo studio delle interazioni proteiche, dell'attività enzimatica e delle vie di segnalazione cellulare. Questi peptidi sintetizzati sono fondamentali per sviluppare e testare anticorpi, esplorare le interazioni recettore-ligando e progettare nuove biomolecole. La sintesi dei peptidi è fondamentale in biochimica e biologia molecolare, in quanto consente di manipolare con precisione le sequenze peptidiche per studiarne le relazioni struttura-funzione. Fornendo una selezione completa di reagenti di sintesi peptidica di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata e l'innovazione. Questi prodotti permettono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, favorendo le scoperte nella scienza delle proteine e nelle biotecnologie. Per informazioni dettagliate sui reagenti di sintesi peptidica disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 141 to 150 of 278 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fmoc-Ala-OH (15N)

117398-49-9sc-327732
sc-327732A
0.5 g
1 g
$315.00
$568.00
(0)

L'Fmoc-Ala-OH (15N) è un elemento chiave nella sintesi dei peptidi, che si distingue per il suo gruppo protettore Fmoc stabile che consente un controllo preciso durante le fasi di accoppiamento sequenziali. L'incorporazione degli isotopi dell'azoto-15 migliora la tracciabilità e la caratterizzazione della formazione dei peptidi. Le sue proprietà steriche uniche influenzano la conformazione dei peptidi, mentre le interazioni della catena laterale dell'amminoacido possono modulare la reattività e la selettività, semplificando la sintesi di strutture peptidiche complesse.

Fmoc-O-ethyl-L-tyrosine

119894-20-1sc-327837
sc-327837A
1 g
5 g
$235.00
$982.00
(0)

La Fmoc-O-etil-L-tirosina è un versatile building block nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo etil-estere che ne aumenta la solubilità e la reattività. Il gruppo protettore Fmoc facilita la deprotezione selettiva, consentendo un accoppiamento efficiente con altri amminoacidi. La sua catena laterale aromatica contribuisce alle interazioni π-π stacking, influenzando il ripiegamento e la stabilità del peptide. Inoltre, la parte etilica può modulare l'ostacolo sterico, ottimizzando la cinetica di reazione durante la sintesi.

Fmoc-D-Ala-OPfp

125043-04-1sc-235178
1 g
$69.00
(0)

Il Fmoc-D-Ala-OPfp è un reagente chiave nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla funzionalità reattiva dell'alogenuro acido. Questo composto promuove efficienti reazioni di acilazione, consentendo la formazione di legami peptidici con elevata specificità. Il gruppo Fmoc ne consente la rimozione immediata in condizioni blande, garantendo la compatibilità con i residui sensibili. La sua struttura unica favorisce l'attacco nucleofilo, facilitando un accoppiamento rapido e migliorando la resa complessiva in sequenze peptidiche complesse.

TDBTU

125700-69-8sc-253620
5 g
$97.00
(0)

Il TDBTU è un reagente di accoppiamento versatile nella sintesi peptidica, caratterizzato dalla capacità di attivare gli acidi carbossilici per la formazione di legami ammidici. La sua struttura unica aumenta la reattività dell'agente acilante, promuovendo un efficiente attacco nucleofilo da parte dei gruppi amminici. La stabilità di TDBTU in vari solventi consente un'ampia gamma di condizioni di reazione, mentre la sua bassa tossicità e la facilità di manipolazione lo rendono una scelta interessante per l'assemblaggio di peptidi complessi, ottimizzando la cinetica di reazione e la resa.

O-(2-Oxo-1(2H)pyridyl)-N,N,N′,N′-tetramethyluronium tetrafluoroborate

125700-71-2sc-250583
5 g
$195.00
(0)

L'O-(2-Oxo-1(2H)piridile)-N,N,N',N'-tetrametiluronio tetrafluoroborato funge da potente agente di accoppiamento nella sintesi peptidica, facilitando la formazione di legami ammidici grazie alla sua esclusiva attivazione degli acidi carbossilici. La sua caratteristica frazione piridilica aumenta l'elettrofilia, favorendo un rapido attacco nucleofilo da parte delle ammine. La solubilità del reagente in solventi polari e la sua capacità di ridurre al minimo le reazioni collaterali contribuiscono a migliorare le rese e a snellire i percorsi di sintesi, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica dei peptidi.

Fmoc-D-Ala-aldehyde

127043-32-7sc-294784
sc-294784A
250 mg
1 g
$331.00
$1000.00
(0)

La Fmoc-D-Ala-aldeide è un elemento versatile nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla capacità di reagire selettivamente con le ammine per formare imine stabili. Il gruppo di protezione Fmoc consente una facile deprotezione in condizioni blande, facilitando la sintesi sequenziale. La sua funzionalità aldeidica aumenta la reattività, consentendo efficienti reazioni di accoppiamento. Inoltre, le proprietà steriche ed elettroniche del gruppo Fmoc aiutano a controllare la cinetica di reazione, riducendo al minimo le reazioni collaterali indesiderate e migliorando la resa complessiva.

Fmoc-Tyr(PO3Me2)-OH

127633-36-7sc-235207
1 g
$214.00
(0)

Fmoc-Tyr(PO3Me2)-OH è un derivato aminoacidico specializzato, utilizzato nella sintesi peptidica, che si distingue per il suo gruppo fosfonato che aumenta la reattività attraverso interazioni elettrostatiche uniche. Questa modifica consente un accoppiamento selettivo con i nucleofili, favorendo la formazione di legami peptidici efficienti. Il gruppo protettore Fmoc assicura una deprotezione semplice, mentre la parte fosfonata può influenzare la cinetica di reazione, ottimizzando le rese e riducendo al minimo i sottoprodotti. Le sue proprietà distintive lo rendono uno strumento prezioso per la costruzione di sequenze peptidiche complesse.

DL-Cysteine

3374-22-9sc-255125
10 g
$52.00
(1)

La DL-cisteina è un amminoacido versatile che svolge un ruolo cruciale nella sintesi dei peptidi grazie al suo gruppo tiolico, che facilita la formazione di legami disolfuro, aumentando la stabilità strutturale dei peptidi. La sua reattività unica consente una coniugazione selettiva con gli elettrofili, promuovendo un efficiente allungamento della catena. Inoltre, la presenza dell'atomo di zolfo può influenzare la polarità complessiva e la solubilità del peptide, incidendo sulle condizioni e sulla cinetica di reazione. Ciò rende la DL-cisteina un componente essenziale nella progettazione di architetture peptidiche complesse.

Fmoc-(S,S)-[Pro-Leu]-spirolactame

129605-53-4sc-285607
sc-285607A
250 mg
1 g
$390.00
$982.00
(0)

L'Fmoc-(S,S)-[Pro-Leu]-spirolattame è un elemento costitutivo specializzato nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da una struttura spirolattamica unica che introduce una rigidità conformazionale. Questa rigidità può influenzare il ripiegamento e la stabilità dei peptidi, migliorandone l'integrità strutturale. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva, facilitando reazioni di accoppiamento precise. La sua stereochimica gioca un ruolo critico nel dettare le interazioni molecolari, influenzando potenzialmente la reattività complessiva e la selettività durante la sintesi.

Fmoc-β-(2-thienyl)-Ala-OH

130309-35-2sc-228136
1 g
$119.00
(0)

Il gruppo Fmoc-β-(2-tienil)-Ala-OH è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua catena laterale tienilica che aumenta le interazioni π-π stacking, influenzando potenzialmente la conformazione del peptide. Il gruppo Fmoc fornisce un robusto meccanismo protettivo, consentendo un'efficiente deprotezione e il successivo accoppiamento. Le sue proprietà elettroniche uniche possono modulare la cinetica di reazione, consentendo percorsi di sintesi personalizzati e una migliore selettività negli assemblaggi peptidici complessi.