Gli attivatori della PEPCK-C appartengono a una classe di molecole che influenzano l'attività dell'enzima fosfoenolpiruvato carbossichinasi citosolica (PEPCK-C). Questo enzima svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della gluconeogenesi, una via metabolica responsabile della sintesi del glucosio da precursori non glucidici nel fegato e nei reni. La gluconeogenesi è essenziale per mantenere i livelli di glucosio nel sangue durante i periodi di digiuno o di scarso apporto di carboidrati, garantendo un apporto costante di energia agli organi vitali come il cervello e i globuli rossi.
La PEPCK-C, in particolare l'isoforma citosolica, è un enzima chiave in questo processo. Catalizza la conversione dell'ossalacetato in fosfoenolpiruvato (PEP), una fase critica della gluconeogenesi. Gli attivatori della PEPCK-C sono composti che modulano l'attività di questo enzima, potenziandone o inibendone la funzione. Questi attivatori possono essere metaboliti naturali, piccole molecole o molecole di segnalazione all'interno della cellula. Influenzando l'attività della PEPCK-C, queste molecole regolano indirettamente la produzione di glucosio, che è fondamentale per mantenere l'omeostasi del glucosio nell'organismo. La comprensione dei meccanismi e delle molecole coinvolte nell'attivazione della PEPCK-C è essenziale per comprendere le complessità del metabolismo del glucosio e il suo ruolo nella salute metabolica generale.
Items 31 to 13 of 13 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|