Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PCDHB15 Inibitori

Gli inibitori comuni della PCDHB15 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la rapamicina CAS 53123-88-9 e la 5-az-2′-deossicitidina CAS 2353-33-5.

Gli inibitori di PCDHB15 sono composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività della protocaderina beta 15 (PCDHB15), un membro della sottofamiglia protocaderina beta all'interno della più ampia superfamiglia delle caderine. La PCDHB15 è coinvolta nella mediazione dell'adesione cellula-cellula, in particolare nel sistema nervoso centrale, dove svolge un ruolo nello sviluppo neurale e nella formazione delle connessioni sinaptiche. Le protocaderine, compresa la PCDHB15, sono essenziali per stabilire e mantenere la specificità dei circuiti neurali attraverso le loro interazioni di legame omofile, il che significa che si legano allo stesso tipo di protocaderina sulle cellule adiacenti. Questa interazione facilita la comunicazione cellulare precisa, permettendo ai neuroni di formare reti organizzate e funzionali. Inibendo PCDHB15, questi composti interrompono queste interazioni omofile, che possono avere un impatto sull'adesione cellulare e sulla connettività neurale.I ricercatori utilizzano gli inibitori di PCDHB15 per studiare il ruolo specifico che questa protocaderina svolge nell'architettura e nella funzione delle reti neurali. Bloccando PCDHB15, gli scienziati possono studiare come l'interruzione dell'adesione cellula-cellula influisca sulla creazione e sul mantenimento delle connessioni sinaptiche, facendo luce sui meccanismi molecolari che guidano il patterning neurale e la comunicazione. Questi inibitori forniscono strumenti preziosi per esplorare come le protocaderine contribuiscono all'organizzazione e alla stabilità di circuiti neurali complessi. Inoltre, gli inibitori di PCDHB15 aiutano i ricercatori a comprendere meglio le implicazioni più ampie delle proteine di adesione cellulare nel mantenimento della struttura dei tessuti e della comunicazione intercellulare, in particolare nel sistema nervoso. Studiando questi inibitori, gli scienziati possono comprendere l'importanza delle protocaderine nel garantire il corretto sviluppo e funzionamento del sistema nervoso e di altri tessuti in cui sono espresse le protocaderine.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione