Date published: 2025-10-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PAPSS 2 Attivatori

Gli attivatori PAPSS 2 più comuni includono, a titolo esemplificativo, ATP CAS 56-65-5, cloruro di magnesio CAS 7786-30-3, sale di sodio di eparina CAS 9041-08-1, Agarosio LE (a bassa elettroendosmosi) CAS 9012-36-6 e Glutatione ridotto CAS 70-18-8.

Gli attivatori PAPSS2 indicano una classe di composti chimici che rafforzano l'espressione o l'attività dell'enzima PAPSS2 (Bifunzionale 3'-fosfoadenosina 5'-fosfosolfato sintetasi 2). Questo enzima è fondamentale per facilitare la via della solfatazione, indispensabile per la modificazione di una miriade di molecole all'interno del sistema biologico. Gli attivatori svolgono un ruolo critico nel modulare l'espressione o la funzione della PAPSS2, influenzando così il metabolismo dei solfati a livello cellulare e sistemico. Questi attivatori operano spesso all'interno di una complessa rete di interazioni molecolari, allineandosi con varie vie di segnalazione per potenziare l'espressione o l'attività di PAPSS2. Ad esempio, il fattore di crescita trasformante-beta (TGF-β) è stato implicato nell'aumentare l'up-regulation dell'mRNA di PAPSS2, in particolare nelle cellule che esprimono il fattore di trascrizione SOX9, suggerendo un meccanismo cooperativo che orchestra l'induzione di PAPSS2. Questo delinea l'arena molecolare interattiva all'interno della quale funzionano gli attivatori di PAPSS2, riflettendo una ricca interazione di entità chimiche e molecolari che definiscono la modulazione dell'espressione di PAPSS2.

Il regno degli attivatori di PAPSS2 si estende al più ampio spettro della biologia molecolare, facendo luce sugli intricati meccanismi che regolano il metabolismo dei solfati. Sebbene gli esatti dialoghi molecolari coinvolti siano complessi, gli attivatori conosciuti forniscono un punto di osservazione per approfondire la coreografia sfumata della segnalazione cellulare e le interazioni molecolari centrali nella modulazione dell'espressione di PAPSS2. L'esplorazione degli attivatori di PAPSS2 è una narrazione che trascende il singolare dominio funzionale di PAPSS2, offrendo una visione microscopica delle complessità biochimiche che modellano il metabolismo dei solfati. Questi attivatori, in virtù della modulazione dell'espressione o dell'attività di PAPSS2, hanno la promessa di svelare approfondimenti sulla via della solfatazione, un condotto biochimico cruciale con ampie ramificazioni nella fisiologia umana. Grazie alla comprensione dettagliata degli attivatori di PAPSS2, la comunità scientifica è in procinto di decodificare il lessico molecolare alla base del metabolismo dei solfati, arricchendo così la comprensione di questo fondamentale processo biologico.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

ATP

56-65-5sc-507511
5 g
$17.00
(0)

L'ATP funge da donatore di fosfati per l'attività sulfotransferasica di PAPSS 2, facilitando il trasferimento di gruppi solfato ai substrati.

Magnesium chloride

7786-30-3sc-255260C
sc-255260B
sc-255260
sc-255260A
10 g
25 g
100 g
500 g
$27.00
$34.00
$47.00
$123.00
2
(1)

Lo ione magnesio agisce come cofattore per la PAPSS 2, stabilizzando il complesso enzima-substrato e migliorando l'efficienza catalitica.

Heparin sodium salt

9041-08-1sc-203075
sc-203075A
sc-203075B
sc-203075C
sc-203075D
sc-203075E
sc-203075F
250 mg
1 g
5 g
25 g
100 g
500 g
1 kg
$79.00
$205.00
$699.00
$3472.00
$13773.00
$40290.00
$69360.00
23
(1)

L'eparina, un glicosaminoglicano, potenzia l'attività di PAPSS 2 promuovendo l'interazione e la stabilizzazione dell'enzima-substrato.

Agarose LE (low electroendosmosis)

9012-36-6sc-286959A
sc-286959
sc-286959B
100 g
500 g
1 kg
$129.00
$512.00
$820.00
(1)

I proteoglicani eparan-solfati (HSPG) si legano al PAPSS 2, promuovendo la stabilità dell'enzima e facilitando l'accessibilità al substrato.

Glutathione, reduced

70-18-8sc-29094
sc-29094A
10 g
1 kg
$76.00
$2050.00
8
(2)

Il glutatione, una molecola antiossidante, attiva il PAPSS 2 mantenendo lo stato redox favorevole alla funzione dell'enzima.