Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PANK2 Inibitori

Gli inibitori comuni di PANK2 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la fisetina CAS 528-48-3, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0 e l'acido valproico CAS 99-66-1.

Gli inibitori di PANK2 rappresentano una categoria specifica di composti chimici che hanno attirato l'attenzione nel campo della biologia molecolare e della ricerca sul metabolismo cellulare. PANK2, o pantotenato chinasi 2, è un enzima coinvolto nella biosintesi del coenzima A (CoA), una molecola cruciale che svolge un ruolo centrale in vari processi cellulari, tra cui il metabolismo energetico, la sintesi dei lipidi e la modificazione delle proteine. Il termine inibitori di PANK2 si riferisce a un gruppo di molecole meticolosamente progettate per colpire e modulare selettivamente l'attività di PANK2. Questi inibitori servono come strumenti preziosi nelle indagini di laboratorio, consentendo ai ricercatori di esplorare le intricate funzioni molecolari e i processi cellulari associati a PANK2.

Gli inibitori di PANK2 funzionano tipicamente interferendo con l'attività enzimatica di PANK2, che catalizza la fosforilazione del pantotenato, una molecola precursore nella via di biosintesi del CoA. Questa interferenza può portare ad alterazioni dei livelli di CoA all'interno delle cellule, con un potenziale impatto su vari aspetti del metabolismo cellulare e della produzione di energia. I ricercatori impiegano gli inibitori di PANK2 per approfondire i ruoli fisiologici e le interazioni molecolari di PANK2 all'interno delle cellule, con l'obiettivo di far progredire la nostra comprensione dei meccanismi fondamentali coinvolti nel metabolismo cellulare, nell'omeostasi lipidica e nella sintesi di cofattori essenziali. Attraverso lo studio degli inibitori di PANK2, gli scienziati cercano di svelare le complessità della biochimica cellulare, della regolazione metabolica e del campo più ampio della biologia molecolare e cellulare, contribuendo alla nostra conoscenza di come le cellule sfruttano e utilizzano l'energia e le molecole essenziali per le loro varie funzioni.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione