Gli inibitori chimici di OTTMUSG00000010433 comprendono una serie di composti che hanno come bersaglio specifiche chinasi ed enzimi coinvolti in varie vie di segnalazione, ostacolando così la funzione di questa proteina. La staurosporina è un inibitore di chinasi ad ampio spettro in grado di contrastare l'attività chinasica di OTTMUSG00000010433. Questa azione inibitoria è fondamentale poiché l'attività chinasica è spesso centrale per il ruolo funzionale delle proteine coinvolte nella segnalazione. Analogamente, wortmannin e LY294002 sono entrambi inibitori delle fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che sono fondamentali nella via PI3K/AKT, una via presumibilmente collegata alla funzione di OTTMUSG00000010433. Impedendo PI3K, questi inibitori possono interrompere la segnalazione a valle, portando a una riduzione dell'attività di OTTMUSG00000010433. La rapamicina, un inibitore di mTOR, può sopprimere la via di mTOR, che è parte integrante della crescita e della proliferazione cellulare, influenzando così il ruolo di OTTMUSG00000010433 in questi processi.
Inoltre, la triciribina, inibendo AKT, può attenuare le vie di sopravvivenza a cui OTTMUSG00000010433 può partecipare. PD98059 e U0126 hanno come bersaglio MEK1/2 nell'ambito della via MAPK/ERK, una via che può essere fondamentale per il coinvolgimento di OTTMUSG00000010433 nella proliferazione cellulare. Bloccando MEK, questi inibitori possono portare a una diminuzione della funzione di OTTMUSG00000010433 legata alla crescita e alla divisione delle cellule. SP600125 e SB203580 sono inibitori della JNK e della p38 MAP chinasi, rispettivamente, e possono quindi ridurre il coinvolgimento di OTTMUSG00000010433 nella risposta allo stress e nelle vie infiammatorie. PP2 e dasatinib, agendo come inibitori delle chinasi della famiglia Src, possono portare a una riduzione della segnalazione di OTTMUSG00000010433, fondamentale per processi come la migrazione e la differenziazione cellulare. Infine, erlotinib, un inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR, può compromettere la via di segnalazione dell'EGFR, riducendo quindi potenzialmente l'attività di OTTMUSG00000010433 coinvolto nei meccanismi di crescita cellulare. Ciascuno di questi inibitori ha come bersaglio una specifica interazione molecolare o una via necessaria per l'attività funzionale di OTTMUSG00000010433 all'interno della cellula.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Dasatinib, un inibitore delle chinasi della famiglia Src, può ridurre la funzione di OTTMUSG00000010433 nella differenziazione cellulare. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Erlotinib inibisce la tirosin-chinasi dell'EGFR, riducendo potenzialmente l'attività di OTTMUSG00000010433 nella crescita. |