Date published: 2025-11-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR52N4 Inibitori

I comuni inibitori di OR52N4 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido valproico CAS 99-66-1, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e l'actinomicina D CAS 50-76-0.

Gli inibitori di OR52N4 sono una classe specifica di composti chimici che hanno come bersaglio il recettore OR52N4, un membro della famiglia dei recettori olfattivi, che appartiene alla più ampia superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). I recettori olfattivi come OR52N4 sono riconosciuti principalmente per il loro ruolo nel rilevare gli odori nell'epitelio nasale, ma sono espressi anche in una varietà di altri tessuti, suggerendo potenziali ruoli al di là dell'olfatto. La funzione di OR52N4 in questi tessuti non olfattivi rimane un'area di ricerca attiva. Gli inibitori di OR52N4 sono progettati per interferire con la normale attività di questo recettore, modulando potenzialmente i processi fisiologici in cui OR52N4 è coinvolto. Questi inibitori agiscono legandosi al recettore in modo da bloccare o diminuire la sua capacità di interagire con i suoi ligandi naturali, alterando così le vie di segnalazione del recettore. La natura chimica degli inibitori di OR52N4 può variare ampiamente, comprendendo diverse classi strutturali e meccanismi d'azione. Questi composti possono legarsi direttamente al dominio di legame del recettore, competendo efficacemente con i ligandi endogeni, oppure possono legarsi allostericamente, inducendo cambiamenti conformazionali che compromettono la funzione del recettore. Lo sviluppo di questi inibitori comporta in genere un'analisi strutturale dettagliata di OR52N4, spesso utilizzando tecniche come la cristallografia a raggi X, la risonanza magnetica nucleare (NMR) e la modellazione computazionale per identificare i siti di legame chiave e progettare molecole in grado di colpire selettivamente il recettore. Lo studio degli inibitori di OR52N4 è fondamentale per comprendere i ruoli biologici più ampi di questo recettore e come la sua inibizione possa influenzare vari processi cellulari. I ricercatori si concentrano sull'ottimizzazione della potenza, della specificità e della selettività di questi inibitori per garantire che modulino efficacemente l'attività di OR52N4 senza influenzare altri recettori o proteine, il che è essenziale per chiarire le funzioni precise di OR52N4 in diversi sistemi biologici.

Items 121 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione