Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR4A16 Attivatori

Gli attivatori OR4A16 più comuni includono, a titolo esemplificativo, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, la (-)-epinefrina CAS 51-43-4 e la dopamina CAS 51-61-6.

Gli attivatori chimici di OR4A16 possono influenzare la sua funzione attraverso varie vie di segnalazione intracellulare che portano all'attivazione della proteina. Isoproterenolo, forskolina, IBMX, epinefrina, dopamina, istamina, adenosina, PGE2, salmeterolo e terbutalina sono tutti processi che convergono sull'aumento dell'adenosina monofosfato ciclico (cAMP) all'interno dei neuroni sensoriali olfattivi. L'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, stimola la via dell'adenililciclasi, aumentando così i livelli di cAMP, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA). Questa attivazione può portare alla fosforilazione di OR4A16, aumentandone la sensibilità. La forskolina stimola direttamente l'adenilciclasi, bypassando l'attivazione dei recettori per aumentare il cAMP e stimolare la PKA, che può quindi attivare OR4A16. L'IBMX agisce inibendo la degradazione del cAMP, mantenendone i livelli elevati e facilitando l'attivazione continua della PKA e la conseguente fosforilazione di OR4A16.

L'epinefrina, la dopamina e l'istamina esercitano i loro effetti legandosi ai rispettivi recettori accoppiati a proteine G, che indirettamente portano all'attivazione dell'adenilil ciclasi e a un aumento della produzione di cAMP. La conseguente attivazione della PKA può portare alla fosforilazione di OR4A16. Anche l'adenosina, attraverso la sua azione sui recettori A2A, e la PGE2, attraverso i recettori EP2 ed EP4, promuovono la formazione di cAMP e la successiva attivazione della PKA, suggerendo un meccanismo simile di attivazione di OR4A16. Il salmeterolo e la terbutalina, entrambi agonisti dei recettori beta2-adrenergici, stimolano l'attività dell'adenililciclasi per aumentare i livelli di cAMP, che a sua volta attiva la PKA e può portare alla fosforilazione e all'attivazione di OR4A16. Anche il vardenafil e il rolipram, pur avendo come bersaglio gli enzimi fosfodiesterasi che scindono rispettivamente il guanosina monofosfato ciclico (cGMP) e il cAMP, contribuiscono all'attivazione della PKA a causa del conseguente aumento dei livelli di nucleotidi ciclici, che può avere un ampio impatto sulla trasduzione del segnale sensoriale, compresa l'attivazione di OR4A16.

VEDI ANCHE...

Items 121 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione