Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR13F1 Attivatori

Gli attivatori OR13F1 comuni includono, ma non sono limitati a, Isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9, Rolipram CAS 61413-54-5, Zaprinast (M&B 22948) CAS 37762-06-4, Istamina, base libera CAS 51-45-6 e Carbachol CAS 51-83-2.

Isoproterenolo, rolipram e zaprinast hanno un ruolo nella regolazione dei livelli di nucleotidi ciclici all'interno della cellula. L'isoproterenolo, come agonista dei recettori beta-adrenergici, può promuovere la produzione di cAMP, influenzando successivamente le vie di segnalazione dei GPCR. Il Rolipram e lo zaprinast, inibendo rispettivamente la PDE4 e la PDE5, impediscono la degradazione del cAMP e del cGMP, determinando una segnalazione sostenuta che può intersecarsi con le vie che OR13F1 potrebbe utilizzare. Altre molecole come l'istamina, il carbacholo e la nicotina esercitano i loro effetti attraverso azioni mediate dai recettori. L'istamina, attivando un proprio set di GPCR, può alterare l'ambiente di segnalazione intracellulare, influenzando potenzialmente l'attività di OR13F1. Il carbacholo e la nicotina, agendo rispettivamente attraverso i recettori colinergici e nicotinici, possono causare cambiamenti nei livelli di cAMP e nella segnalazione a valle che potrebbero influenzare OR13F1.

Inoltre, composti come la capsaicina, l'adenosina e la noradrenalina modulano l'attività di altri GPCR o canali ionici, creando una cascata di eventi intracellulari. L'attivazione della TRPV1 da parte della capsaicina potrebbe portare a percorsi intracellulari che modulano la segnalazione dei GPCR. L'adenosina e la noradrenalina, attraverso i rispettivi recettori, possono influenzare i livelli di cAMP, modulando così potenzialmente l'attività di OR13F1. Il glutammato, l'adenosina 5'-trifosfato, il sale disodico e la ionomicina influenzano i livelli di calcio intracellulare, un componente chiave nella segnalazione dei GPCR. L'azione del glutammato sui recettori metabotropici e l'effetto dell'ATP sui recettori purinergici possono portare a un aumento dei livelli di calcio. La ionomicina aumenta direttamente il calcio intracellulare agendo come ionoforo. Questi cambiamenti nella dinamica del calcio possono influenzare l'attività dei GPCR, comprese le vie di segnalazione associate a OR13F1.

VEDI ANCHE...

Items 131 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione