Gli attivatori chimici di Olr1739 possono influenzare la funzione della proteina attraverso varie vie di segnalazione intracellulare, principalmente modulando lo stato di fosforilazione della proteina. La forskolina stimola direttamente l'adenilato ciclasi, che catalizza la conversione dell'ATP in cAMP, determinando l'attivazione della protein chinasi A (PKA). La PKA attivata può quindi fosforilare Olr1739, migliorandone lo stato funzionale. Questo processo è facilitato anche dal dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP permeabile, che aggira le limitazioni della membrana cellulare per aumentare i livelli di cAMP intracellulare e quindi attivare la PKA. Inoltre, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein-chinasi C (PKC), nota per la fosforilazione di residui di serina e treonina su specifiche proteine bersaglio, tra cui potenzialmente Olr1739. Questa fosforilazione può portare a modifiche strutturali che aumentano l'attività della proteina.
La ionomicina e la tapigargina aumentano entrambi i livelli di calcio intracellulare, ma attraverso meccanismi diversi. La Ionomicina agisce come ionoforo, permettendo al calcio di fluire nella cellula, mentre la Tapsigargina inibisce la pompa SERCA, responsabile del sequestro del calcio nel reticolo endoplasmatico, aumentando così le concentrazioni di calcio citosolico. L'aumento del calcio può attivare le chinasi calcio-dipendenti, che possono indirizzare Olr1739 per la fosforilazione. La sfingosina-1-fosfato attiva i propri recettori accoppiati a proteine G che portano all'attivazione di chinasi a valle che possono fosforilare Olr1739. Gli inibitori delle fosfatasi proteiche, come l'acido okadaico e la calicolina A, impediscono la de-fosforilazione delle proteine, mantenendo così Olr1739 in uno stato attivo e fosforilato. La bisindolilmaleimide I, pur essendo un inibitore della PKC, può indirettamente portare all'attivazione di vie di segnalazione alternative che fosforilano e attivano Olr1739. Analogamente, l'anisomicina, che attiva la via MAPK/ERK, può portare all'attivazione di chinasi che hanno come bersaglio Olr1739. Infine, l'H-89, pur essendo un inibitore della PKA, può determinare risposte cellulari compensatorie che portano all'attivazione di Olr1739 attraverso vie alternative.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP, può diffondersi nelle cellule e attivare la PKA. La PKA attivata è nota per fosforilare varie proteine, che potrebbero includere Olr1739, con conseguente attivazione attraverso la fosforilazione che cambia il suo stato di attività. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la PKC, che fosforila i residui di serina e treonina sulle proteine target. La fosforilazione mediata da PKC può portare all'attivazione di Olr1739, promuovendo cambiamenti nella sua struttura che aumentano la sua attività. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare le chinasi calcio-dipendenti. Queste chinasi possono quindi fosforilare e attivare Olr1739, promuovendone l'attività funzionale. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina inibisce la pompa del calcio SERCA, causando un aumento dei livelli di calcio citoplasmatico. Questo può portare all'attivazione di proteine calcio-dipendenti che possono fosforilare e attivare Olr1739. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
La sfingosina-1-fosfato attiva i suoi specifici recettori accoppiati a proteine G, portando all'attivazione di chinasi a valle. Queste chinasi possono poi fosforilare e attivare Olr1739 in una cascata di segnalazione. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'Acido okadaico inibisce le fosfatasi proteiche, in particolare PP1 e PP2A, portando ad una fosforilazione sostenuta delle proteine. Questa inibizione può determinare il mantenimento dello stato di attivazione di Olr1739, che rimane fosforilato. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La calicolina A è un altro inibitore delle fosfatasi proteiche, tra cui PP1 e PP2A. Impedendo la de-fosforilazione, la Calyculin A può contribuire all'attivazione persistente di Olr1739. | ||||||
Piceatannol | 10083-24-6 | sc-200610 sc-200610A sc-200610B | 1 mg 5 mg 25 mg | $50.00 $70.00 $195.00 | 11 | |
Il piceatannolo inibisce la chinasi Syk; tuttavia, può portare all'attivazione compensatoria di percorsi alternativi. Questo meccanismo di compensazione può includere l'attivazione di proteine nello stesso percorso di Olr1739, con conseguente attivazione. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I è un inibitore della PKC, ma la sua azione può portare all'attivazione di vie di segnalazione alternative. Queste vie possono coinvolgere chinasi che fosforilano e attivano Olr1739. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina attiva la via MAPK/ERK, che comprende una serie di protein chinasi in grado di fosforilare e attivare Olr1739, potenziandone l'attività funzionale. | ||||||