Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr806 Inibitori

I comuni inibitori dell'Olfr806 includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e la clorpromazina CAS 50-53-3.

Olfr806 è un recettore accoppiato a una proteina G (GPCR) presente nel sistema olfattivo, specificamente responsabile della rilevazione di specifiche molecole odoranti. Questo recettore svolge un ruolo fondamentale nella trasduzione del segnale olfattivo, avviando la percezione di vari profumi. Quando viene attivato dagli odoranti, Olfr806 innesca una cascata di eventi intracellulari, tra cui la generazione di cAMP e le vie di segnalazione a valle, che portano infine alla percezione dell'odore associato. L'inibizione di Olfr806 può essere ottenuta attraverso vari meccanismi. Gli inibitori diretti, come la curcumina, si legano al recettore stesso, impedendone l'attivazione in risposta agli odoranti. Gli inibitori indiretti, come il sulforafano, modulano i processi cellulari come i livelli degli enzimi antiossidanti, riducendo la sensibilità del recettore. Altre sostanze chimiche, come la cicloeximide, interrompono la sintesi proteica, influenzando indirettamente Olfr806 attraverso la riduzione dei livelli proteici del recettore. L'acido retinoico influisce sull'espressione genica attraverso il bersaglio dei recettori dell'acido retinoico, influenzando indirettamente l'Olfr806.

Inoltre, composti come la clorpromazina e la bafilomicina A1 alterano rispettivamente le proprietà neuronali e i processi cellulari, influenzando indirettamente la trasmissione del segnale di Olfr806. Sostanze come il resveratrolo e la wortmannina agiscono su vie intracellulari, modulando indirettamente l'Olfr806. Caffeina, raloxifene, PD98059 e partenolide influenzano varie vie e processi di segnalazione, tutti con un impatto indiretto sulla funzione di Olfr806. In sintesi, Olfr806 è un attore critico nella percezione olfattiva e la sua inibizione può avvenire attraverso una serie di meccanismi diretti e indiretti, che influenzano la sua capacità di rispondere agli odoranti e, di conseguenza, la percezione degli odori.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione