Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr110 Attivatori

I comuni attivatori di Olfr110 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'icilina CAS 36945-98-9, lo zinco CAS 7440-66-6, la capsaicina CAS 404-86-4 e l'aldeide cinnamica CAS 104-55-2.

Gli attivatori di Olfr110, un insieme di composti chimici diversi, svolgono un ruolo fondamentale nel modulare l'attività funzionale di Olfr110 attraverso una serie di vie di segnalazione. La forskolina, ad esempio, stimolando l'adenilato ciclasi, porta a un aumento del livello di cAMP, che a sua volta attiva la PKA. Questa cascata aumenta la sensibilità e l'efficienza di segnalazione di Olfr110 nella trasduzione olfattiva. Analogamente, l'Icilina e il Mentolo, attivando i canali TRPM8, e la Capsaicina, attraverso l'attivazione dei canali TRPV1, rafforzano indirettamente l'attività di Olfr110. Questi composti modulano la segnalazione dei neuroni sensoriali, influenzando così la risposta di Olfr110 agli stimoli olfattivi. La potenziale modulazione allosterica di Olfr110 da parte del solfato di zinco illustra ulteriormente gli intricati modi in cui questi attivatori possono mettere a punto la funzionalità dei recettori, migliorandone la sensibilità e la capacità di segnalazione.

Continuando questa intricata modulazione, composti come la cinnamaldeide e la nicotina mostrano percorsi indiretti per potenziare l'attività di Olfr110. La cinnamaldeide attiva i canali TRPA1, mentre la nicotina interagisce con i recettori nicotinici dell'acetilcolina, contribuendo entrambi ad alterare l'eccitabilità neuronale e la trasduzione del segnale, che possono potenziare indirettamente la segnalazione olfattiva di Olfr110. L'etanolo e il cloruro di sodio, attraverso i loro effetti rispettivamente sui recettori neuronali e sul bilancio ionico, svolgono un ruolo nella modulazione dell'ambiente di membrana e della reattività neuronale, influenzando indirettamente l'attività di Olfr110. Il ruolo del solfato di magnesio nei processi neuronali, l'antagonismo della caffeina sui recettori dell'adenosina e la modulazione sensoriale dell'acido citrico dimostrano collettivamente le diverse vie biochimiche attraverso cui l'attività di Olfr110 può essere potenziata, sottolineando la complessità e la precisione della regolazione della segnalazione sensoriale nell'olfatto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina stimola l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP. L'aumento del cAMP attiva la PKA, potenziando la segnalazione di Olfr110 attraverso la fosforilazione di proteine nella trasduzione olfattiva.

Icilin

36945-98-9sc-201557
sc-201557A
10 mg
50 mg
$89.00
$252.00
9
(1)

L'Icilina attiva i canali TRPM8 coinvolti nella percezione sensoriale. Questa modulazione può potenziare l'attività di Olfr110 influenzando il potenziale di membrana e l'eccitabilità neuronale.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Gli ioni zinco modulano le attività dei recettori e dei canali. Nel contesto di Olfr110, lo zinco può aumentare la sensibilità del recettore e l'efficienza della segnalazione, probabilmente attraverso una modulazione allosterica.

Capsaicin

404-86-4sc-3577
sc-3577C
sc-3577D
sc-3577A
50 mg
250 mg
500 mg
1 g
$94.00
$173.00
$255.00
$423.00
26
(1)

La capsaicina attiva i canali TRPV1, coinvolti nella segnalazione sensoriale. Questa attivazione può potenziare indirettamente l'attività di Olfr110, modulando l'eccitabilità neuronale e le vie di trasduzione del segnale.

Cinnamic Aldehyde

104-55-2sc-294033
sc-294033A
100 g
500 g
$102.00
$224.00
(0)

La cinnamaldeide può attivare i canali TRPA1, influenzando la segnalazione dei neuroni sensoriali. Questa attivazione può migliorare indirettamente la funzionalità di Olfr110, alterando la via di segnalazione olfattiva.

(−)-Menthol

2216-51-5sc-202705
sc-202705A
1 g
50 g
$20.00
$40.00
2
(1)

Il mentolo attiva i canali TRPM8, modulando le vie di percezione sensoriale. Questo può portare a una maggiore attività di Olfr110, influenzando la segnalazione neuronale e la sensibilità dei recettori.

Sodium Chloride

7647-14-5sc-203274
sc-203274A
sc-203274B
sc-203274C
500 g
2 kg
5 kg
10 kg
$18.00
$23.00
$35.00
$65.00
15
(3)

Il cloruro di sodio influisce sull'equilibrio ionico e sul potenziale di membrana. Questa influenza può aumentare indirettamente l'attività di Olfr110, modulando l'eccitabilità neuronale e l'efficienza della trasduzione del segnale.

Magnesium sulfate anhydrous

7487-88-9sc-211764
sc-211764A
sc-211764B
sc-211764C
sc-211764D
500 g
1 kg
2.5 kg
5 kg
10 kg
$45.00
$68.00
$160.00
$240.00
$410.00
3
(1)

Il solfato di magnesio modula diversi processi neuronali. Può potenziare indirettamente l'attività di Olfr110 influenzando la sensibilità dei recettori e le vie di segnalazione neuronale.

Caffeine

58-08-2sc-202514
sc-202514A
sc-202514B
sc-202514C
sc-202514D
5 g
100 g
250 g
1 kg
5 kg
$32.00
$66.00
$95.00
$188.00
$760.00
13
(1)

La caffeina antagonizza i recettori dell'adenosina, influenzando l'attività neuronale. Questo antagonismo può migliorare indirettamente la funzione di Olfr110 modulando le vie di trasduzione del segnale nei neuroni olfattivi.

Citric Acid, Anhydrous

77-92-9sc-211113
sc-211113A
sc-211113B
sc-211113C
sc-211113D
500 g
1 kg
5 kg
10 kg
25 kg
$49.00
$108.00
$142.00
$243.00
$586.00
1
(2)

L'acido citrico può modulare la percezione sensoriale e la segnalazione neuronale. Questa modulazione può indirettamente potenziare l'attività di Olfr110 influenzando la reattività complessiva dei neuroni olfattivi.