Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr1045 Attivatori

I comuni attivatori di Olfr1045 includono, ma non solo, l'acetofenone CAS 98-86-2, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, l'eugenolo CAS 97-53-0, la vanillina CAS 121-33-5 e il citrale CAS 5392-40-5.

Gli attivatori di Olfr1045 comprendono una vasta gamma di composti chimici, ognuno dei quali contribuisce in modo unico al potenziamento dell'attività funzionale di questa proteina attraverso specifiche vie biochimiche. L'acetofenone, ad esempio, si inserisce nel sito del recettore odoroso di Olfr1045, dando inizio a una serie di segnali mediati da GPCR che aumentano i livelli intracellulari di cAMP, una componente critica per l'efficacia di segnalazione di Olfr1045. L'isoamilacetato, con il suo legame distinto al dominio ligando-specifico, amplifica ulteriormente questo processo, sottolineando il ruolo dell'attivazione dell'adenilato ciclasi nella funzione di Olfr1045. Analogamente, la benzaldeide e l'eugenolo, attraverso le rispettive interazioni con Olfr1045, potenziano la cascata di segnalazione del GPCR, sottolineando l'importanza delle vie del cAMP e della protein-chinasi A nel funzionamento del recettore. La vanillina e il citrale, interagendo con Olfr1045, contribuiscono a questo potenziamento sinergico, consolidando ulteriormente il ruolo del recettore nella segnalazione olfattiva.

Oltre a questi composti, l'anetolo, l'etilvanillina e la cinnamaldeide svolgono un ruolo fondamentale nell'attivazione di Olfr1045 legandosi al suo sito attivo e stimolando le vie mediate dal GPCR, influenzando prevalentemente le dinamiche del cAMP, cruciali per la funzione del recettore. Il limonene, il mentolo e il salicilato di metile estendono questo potenziamento funzionale, legandosi ciascuno a Olfr1045 e innescando vie di segnalazione GPCR distinte ma interconnesse che culminano in un'elevata produzione di cAMP. L'azione concertata di queste diverse molecole sottolinea l'intricata rete di vie biochimiche che convergono su Olfr1045, evidenziando il suo ruolo centrale nella trasduzione del segnale olfattivo. Collettivamente, questi attivatori non solo chiariscono la complessità funzionale di Olfr1045, ma dimostrano anche la posizione integrale del recettore nel contesto più ampio della segnalazione dei GPCR olfattivi, sottolineando la complessità dei meccanismi di percezione sensoriale a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione