Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr1024 Attivatori

I comuni attivatori di Olfr1024 includono, ma non solo, l'Icilina CAS 36945-98-9, lo Zinco CAS 7440-66-6, la Forskolina CAS 66575-29-9, il (-)-Mentolo CAS 2216-51-5 e l'Eugenolo CAS 97-53-0.

Gli attivatori di Olfr1024 comprendono una serie di composti chimici che potenziano direttamente o indirettamente l'attività funzionale di Olfr1024, uno specifico recettore olfattivo. L'attivazione e la modulazione di Olfr1024 avvengono attraverso vari meccanismi, che coinvolgono principalmente la stabilizzazione del recettore in uno stato attivo o attraverso un potenziamento indiretto tramite canali co-espressi. Composti come l'acido biciclo[2.2.1]eptano-2-carbossilico, l'α-ionone, l'etilvanillina, la cinnamaldeide, il limonene, l'isoamilacetato e il linalolo fungono da attivatori diretti. È probabile che questi composti si leghino a Olfr1024, stabilizzando la sua conformazione in uno stato attivo e potenziando così la sua risposta a odoranti specifici. Questo meccanismo è fondamentale per il rilevamento preciso e la discriminazione di un'ampia gamma di odori. Inoltre, l'eugenolo e il mentolo, noti per le loro fragranze distintive, interagiscono potenzialmente con Olfr1024, sia per legame diretto sia attraverso la modulazione della conformazione del recettore, facilitando così una maggiore risposta olfattiva.

Tra gli attivatori indiretti di Olfr1024 vi sono l'Icilina e l'Acetato di Zinco, che modulano l'attività di canali co-espressi o rilasciano ioni che modulano allostericamente Olfr1024. L'Icilina, ad esempio, attiva i canali TRPM8, portando alla depolarizzazione dei neuroni sensoriali olfattivi che co-esprimono Olfr1024, aumentando così l'efficienza di segnalazione del recettore. Gli ioni di zinco rilasciati dall'acetato di zinco possono agire come modulatori allosterici positivi, spostando sottilmente la sensibilità di Olfr1024. La difenidramina, pur essendo nota principalmente come antistaminico, svolge anche un ruolo di modulazione dell'ambiente neuronale locale, riducendo potenzialmente l'inibizione sensoriale competitiva e potenziando indirettamente l'attività funzionale di Olfr1024. Nel complesso, questi attivatori agiscono attraverso una miscela di legame diretto, modulazione allosterica e modulazione ambientale, ciascuno dei quali contribuisce all'aumento della sensibilità e della funzionalità del recettore Olfr1024 nel complesso mondo della percezione olfattiva.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione