Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OCIAD2 Inibitori

I comuni inibitori di OCIAD2 comprendono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la wortmannina CAS 19545-26-7, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori chimici di OCIAD2 possono agire attraverso varie vie di segnalazione per ottenere un'inibizione funzionale. La staurosporina, un potente inibitore delle protein-chinasi, può interrompere le vie di segnalazione chinasi-dipendenti necessarie per la funzione di OCIAD2, impedendo la fosforilazione di proteine chiave. Analogamente, gli inibitori della PI3K come LY294002 e Wortmannin possono impedire l'attivazione di AKT, una chinasi che svolge un ruolo fondamentale in molteplici processi cellulari. Bloccando l'attivazione di AKT, questi inibitori ostacolano indirettamente la segnalazione su cui si basa OCIAD2 per la sua funzione all'interno della cellula. Gli inibitori di MEK U0126 e PD98059 hanno come bersaglio la via MAPK/ERK, che è parte integrante della proliferazione e della sopravvivenza cellulare. L'inibizione di MEK porta a una diminuzione della fosforilazione di ERK, riducendo di conseguenza l'attività degli effettori a valle, compresi quelli associati a OCIAD2.

Inoltre, la rapamicina inibisce la via mTOR, un regolatore centrale della crescita cellulare, che probabilmente attenua la funzione di OCIAD2 a causa della riduzione della segnalazione. SB203580 e SP600125 hanno come bersaglio altri membri della via MAPK, rispettivamente p38 MAPK e JNK. Inibendo selettivamente queste chinasi, le sostanze chimiche possono interrompere la cascata di segnalazione essenziale per il ruolo di OCIAD2. Il bortezomib, un inibitore del proteasoma, può portare all'accumulo di proteine ubiquitinate, causando stress cellulare e potenzialmente smorzando i percorsi in cui è coinvolto OCIAD2. Gli inibitori multichinasici come il sorafenib e il sunitinib inibiscono diverse tirosin-chinasi, il che può portare a un'ampia interruzione della segnalazione mediata da chinasi necessaria per la funzione di OCIAD2. Infine, l'Imatinib ha come bersaglio specifico alcune tirosin-chinasi e, così facendo, può inibire le vie di segnalazione cruciali per OCIAD2, portando alla sua inibizione funzionale. Ciascuna di queste sostanze chimiche agisce per inibire le vie di segnalazione cellulare fondamentali per il ruolo funzionale di OCIAD2 all'interno della cellula, riducendone così l'attività.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione