Gli inibitori chimici di NIF3L1 BP1 possono colpire varie fasi del ciclo cellulare, in cui la proteina è coinvolta nella regolazione cellulare. L'Alsterpaullone, la Roscovitina e l'Olomoucina sono tre di questi inibitori che si concentrano principalmente sulle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), regolatori essenziali della progressione del ciclo cellulare. Inibendo le CDK, queste sostanze chimiche possono interrompere il normale ciclo di divisione e crescita cellulare. In particolare, l'azione dell'Alsterpaullone sulle CDK può portare a una diminuzione delle attività trascrizionali, influenzando indirettamente la concentrazione funzionale di NIF3L1 BP1. Analogamente, l'inibizione selettiva delle CDK da parte della roscovitina può diminuire la fosforilazione dei substrati coinvolti nel ciclo cellulare, il che può anche inibire indirettamente la funzione di NIF3L1 BP1 a causa dell'alterazione delle dinamiche del ciclo cellulare. La capacità dell'olomoucina di arrestare il ciclo cellulare evidenzia ulteriormente il potenziale di inibizione indiretta di NIF3L1 BP1 attraverso l'interferenza con il turnover e la sintesi di proteine che sono tipicamente regolate durante specifiche fasi del ciclo cellulare.
Continuando su questo tema, anche il Purvalanolo A, l'Indirubina-3'-monossima e il Flavopiridolo inibiscono le CDK, influenzando la progressione del ciclo cellulare e, di conseguenza, la funzione di NIF3L1 BP1. L'alterazione della progressione del ciclo cellulare da parte del Purvalanolo A limita l'ambiente in cui funziona NIF3L1 BP1, inibendolo. La capacità dell'indirubina-3'-monossima di bloccare le CDK avvalora ulteriormente il concetto di influenzare i meccanismi di regolazione del ciclo cellulare, che a loro volta possono inibire l'attività di NIF3L1 BP1. Il flavopiridolo, con la sua struttura sintetica a base di flavoni, attacca varie CDK, con conseguente riduzione dei processi di fosforilazione delle proteine che sono intrinsecamente legati al controllo del ciclo cellulare e indirettamente alla funzione di NIF3L1 BP1. AT7519, Dinaciclib e AZD5438 svolgono funzioni simili sopprimendo la progressione del ciclo cellulare, influenzando così le attività cellulari che coinvolgono NIF3L1 BP1. SNS-032, PHA-793887 e RGB-286638 completano l'elenco, avendo come bersaglio più CDK, che possono portare a un'inibizione completa della progressione del ciclo cellulare e inibire indirettamente NIF3L1 BP1 alterando la biogenesi e il turnover delle proteine coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PHA-793887 | 718630-59-2 | sc-364580 sc-364580A | 5 mg 10 mg | $189.00 $432.00 | ||
PHA-793887 è un inibitore CDK attivo contro CDK2, CDK5 e CDK7. La sua inibizione di queste chinasi può determinare una diminuzione della progressione del ciclo cellulare, che può portare ad un'inibizione indiretta della funzione di NIF3L1 BP1. | ||||||
RGB-286638 | 784210-88-4 | sc-507523 | 250 mg | $285.00 | ||
RGB-286638 è un inibitore CDK multi-target, che potrebbe portare a un'ampia inibizione della progressione del ciclo cellulare e inibire indirettamente NIF3L1 BP1, alterando la biogenesi e il turnover delle proteine coinvolte nel ciclo cellulare. |