Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NFAT5a Attivatori

I comuni attivatori di NFAT5a includono, a titolo esemplificativo, il cloruro di sodio CAS 7647-14-5, l'urea CAS 57-13-6, il D(-)mannitolo CAS 69-65-8, il D-sorbitolo CAS 50-70-4 e il glicerolo CAS 56-81-5.

NFAT5a, spesso indicato come Nuclear Factor of Activated T-cells 5, è un fattore di trascrizione critico che svolge un ruolo centrale nell'osmoregolazione cellulare. Questa proteina è particolarmente importante nella risposta adattativa dell'organismo a condizioni osmotiche variabili. Quando le cellule sono sottoposte a stress iperosmotico, NFAT5a si attiva e si sposta nel nucleo dove si lega agli elementi di risposta osmotica (ORE) nel genoma. Questo legame avvia la trascrizione di geni essenziali per il ripristino e il mantenimento dell'equilibrio osmotico all'interno delle cellule. Questi geni codificano tipicamente per molecole osmoprotettive come gli osmoliti, che aiutano a controbilanciare l'ambiente extracellulare ipertonico. Il ruolo di NFAT5a non si limita alla gestione dello stress osmotico cellulare; è implicato anche in altri processi fisiologici, anche se queste funzioni sono meno conosciute e sono oggetto di ricerche in corso.

Sono stati identificati diversi composti chimici che possono potenzialmente aumentare l'espressione di NFAT5a. Questi attivatori spesso esercitano i loro effetti alterando l'ambiente osmotico che circonda le cellule. Per esempio, soluzioni ipertoniche contenenti cloruro di sodio o mannitolo possono disidratare le cellule, inducendo così NFAT5a a ripristinare l'equilibrio osmotico. Altri composti, come il sorbitolo e il glicerolo, possono accumularsi all'interno delle cellule e causare uno stress osmotico intracellulare, che stimola l'espressione di NFAT5a. Inoltre, sostanze come la betaina agiscono esse stesse come osmoliti organici e possono promuovere l'attività di NFAT5a come parte di una più ampia strategia osmoprotettiva della cellula. Lo studio di queste interazioni contribuisce in modo significativo alla nostra comprensione fondamentale della regolazione osmotica e dell'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione