Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Neu1 Inibitori

I comuni inibitori di Neu1 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, il bortezomib CAS 179324-69-7 e la clorochina CAS 54-05-7.

Gli inibitori di Neu1 appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e modulare l'attività dell'enzima Neuraminidasi 1 (Neu1). Neu1 è un enzima glicosidasi che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo degli acidi sialici, componenti essenziali delle glicoproteine e dei glicolipidi della superficie cellulare. Questi acidi sialici svolgono diverse funzioni nelle interazioni cellula-cellula, nella segnalazione e nelle risposte immunitarie. Neu1, in particolare, è responsabile della rimozione dei residui terminali di acido sialico dai glicoconiugati. In questo modo, regola l'esposizione delle strutture carboidratiche sottostanti sulle superfici cellulari, influenzando il riconoscimento cellulare e i processi di segnalazione.

Gli inibitori di Neu1, come suggerisce il nome, sono molecole progettate per bloccare o modulare l'attività di Neu1. Questi inibitori hanno diverse strutture chimiche e la loro funzione principale è quella di interferire con l'azione enzimatica di Neu1, influenzando così la dinamica della scissione degli acidi sialici e, di conseguenza, la composizione delle glicoproteine e dei glicolipidi della superficie cellulare. Questa classe di composti è di notevole interesse nel campo della biologia molecolare e della biochimica perché consente ai ricercatori di studiare il ruolo degli acidi sialici nei processi cellulari e di indagare le conseguenze di modelli alterati di acidi sialici sul comportamento delle cellule.

Items 461 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione