Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

N10 Attivatori

Gli attivatori N10 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, il ciglitazone CAS 74772-77-3, il rosiglitazone CAS 122320-73-4 e la curcumina CAS 458-37-7.

In uno scenario in cui gli attivatori di N10 si riferiscono a una classe di composti, questi sarebbero progettati per legarsi selettivamente e potenziare l'attività di una biomolecola designata come N10. Tali attivatori verrebbero identificati attraverso una comprensione completa della struttura e della funzione di N10. Il processo di identificazione di questi attivatori prevede in genere metodi computazionali per prevedere la conformazione tridimensionale di N10, individuando i potenziali siti di legame per l'interazione con le piccole molecole. Una libreria di entità chimiche verrebbe vagliata per trovare i candidati iniziali che mostrano un potenziale per aumentare l'attività biologica di N10. Queste molecole verrebbero poi convalidate attraverso vari saggi in vitro, che potrebbero andare dalla misurazione dell'attività enzimatica se N10 è un enzima, alla conduzione di saggi di geni reporter se N10 agisce all'interno di percorsi di espressione genica. L'intento di questo processo sarebbe quello di isolare i composti in grado di interagire con N10 con un alto grado di specificità ed efficacia. Dopo aver individuato i candidati promettenti, l'attenzione si sposterebbe sull'ottimizzazione di questi attivatori N10. Ciò comporterebbe un processo meticoloso di modifica chimica, guidato da studi di relazione struttura-attività (SAR), per migliorare l'affinità di legame e la selettività delle molecole per N10. Tecniche come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) potrebbero essere utilizzate per rivelare i dettagli intimi di come questi attivatori interagiscono con N10 a livello molecolare. Tali approfondimenti strutturali sarebbero fondamentali per perfezionare le molecole e migliorarne le prestazioni. La collezione definitiva di attivatori di N10 servirebbe come kit di strumenti per sondare le funzioni biologiche di N10, consentendo ai ricercatori di progredire nella comprensione del suo ruolo nel suo contesto biologico nativo. Delucidando i meccanismi attraverso i quali N10 opera, questi attivatori potrebbero contribuire in modo significativo al campo della ricerca biochimica, offrendo una visione più chiara dei percorsi e dei processi che N10 influenza.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione