Gli inibitori chimici della MUP3 funzionano interagendo con il sito attivo della proteina, fondamentale per la sua attività proteasica. La benzamidina e il fenilmetilsulfonilfluoruro (PMSF) sono i primi esempi di tali inibitori. La benzamidina si lega in modo competitivo al sito attivo della serina proteasi di MUP3, ostacolando l'accesso al substrato, essenziale per la funzione catalitica della proteina. Il PMSF, invece, agisce come inibitore irreversibile modificando covalentemente il residuo di serina all'interno del sito attivo di MUP3, rendendo l'enzima inattivo. L'AEBSF, strutturalmente simile al PMSF, inibisce analogamente la MUP3 formando un legame covalente stabile con il residuo di serina, con conseguente inattivazione irreversibile. Anche il sale cloridrato dell'AEBSF condivide questa modalità d'azione, garantendo l'arresto effettivo dell'attività proteasica dell'enzima.
Inoltre, la leupeptina si lega a MUP3 attraverso un legame reversibile ed è nota per ostacolare le proteasi seriniche e cisteiniche. Questo inibitore può aderire al sito attivo della MUP3, impedendo così alle molecole di substrato di legarsi e di essere scisse. Anche l'Antipain e la chimostatina agiscono come inibitori competitivi, inserendosi nel sito attivo della MUP3 e bloccando l'ingresso del substrato, essenziale per la funzione dell'enzima. Mentre la pepstatina A ha come bersaglio tipico le proteasi aspartiche, se MUP3 condivide un meccanismo simile, questo inibitore ostacolerebbe l'attività proteolitica di MUP3. E-64, sebbene sia specifico per le proteasi cisteiniche, inattiverebbe MUP3 se la proteina opera attraverso un meccanismo simile a quello delle proteasi cisteiniche, legandosi in modo irreversibile al residuo cisteinico del sito attivo. L'aprotinina, essendo un piccolo inibitore proteico, può legarsi a varie serina-proteasi, compresa la MUP3, e inibirne la funzione impedendo l'accesso al sito attivo. Il gabexato mesilato, un inibitore sintetico, è particolarmente abile nel legarsi al sito attivo della serina proteasi MUP3, precludendo così la scissione del substrato. Infine, il cloridrato di Nα-Tosil-L-lisina clorometilchetone è in grado di inattivare irreversibilmente MUP3 legandosi al residuo di serina del sito attivo, bloccando così l'attività proteolitica dell'enzima.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Benzamidine | 618-39-3 | sc-233933 | 10 g | $286.00 | 1 | |
La benzamidina è nota per inibire le serina-proteasi. La MUP3, essendo una serina proteasi, può essere inibita funzionalmente da questa sostanza chimica, in quanto potrebbe legarsi al sito attivo della proteina, impedendo l'accesso al substrato e l'attività dell'enzima. | ||||||
Phenylmethylsulfonyl Fluoride | 329-98-6 | sc-3597 sc-3597A | 1 g 100 g | $50.00 $683.00 | 92 | |
Il PMSF è un inibitore della serina proteasi in grado di modificare covalentemente il residuo di serina nel sito attivo di MUP3, portando all'inibizione irreversibile della sua attività proteasica. | ||||||
AEBSF hydrochloride | 30827-99-7 | sc-202041 sc-202041A sc-202041B sc-202041C sc-202041D sc-202041E | 50 mg 100 mg 5 g 10 g 25 g 100 g | $50.00 $120.00 $420.00 $834.00 $1836.00 $4896.00 | 33 | |
L'AEBSF, simile al PMSF, è un inibitore irreversibile che può reagire con i residui di serina nel sito attivo di serina proteasi come la MUP3, inibendo così la sua funzione enzimatica. | ||||||
Leupeptin hemisulfate | 103476-89-7 | sc-295358 sc-295358A sc-295358D sc-295358E sc-295358B sc-295358C | 5 mg 25 mg 50 mg 100 mg 500 mg 10 mg | $72.00 $145.00 $265.00 $489.00 $1399.00 $99.00 | 19 | |
La leupeptina è un inibitore reversibile delle serina e cisteina proteasi; può legarsi al sito attivo della MUP3, impedendo il legame con il substrato e inibendo la sua attività proteolitica. | ||||||
Chymostatin | 9076-44-2 | sc-202541 sc-202541A sc-202541B sc-202541C sc-202541D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $153.00 $255.00 $627.00 $1163.00 $2225.00 | 3 | |
La chimostatina è un inibitore della serin-proteasi chimotripsina-simile e, poiché MUP3 è una serin-proteasi, questa molecola può legarsi al suo sito attivo, determinando l'inibizione della sua attività. | ||||||
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
E-64 è un inibitore irreversibile che ha come bersaglio le proteasi cisteiniche. Se l'attività di MUP3 coinvolge un meccanismo simile alla cisteina proteasi, E-64 potrebbe legarsi covalentemente al residuo attivo di cisteina, inibendo l'attività della proteina. | ||||||
Aprotinin | 9087-70-1 | sc-3595 sc-3595A sc-3595B | 10 mg 100 mg 1 g | $110.00 $400.00 $1615.00 | 51 | |
L'aprotinina è un piccolo inibitore proteico che può inibire diverse serina-proteasi. La MUP3, in quanto serina proteasi, può essere inibita dall'aprotinina attraverso il blocco del suo sito attivo. | ||||||
Gabexate mesylate | 56974-61-9 | sc-215066 | 5 mg | $100.00 | ||
Il gabexato mesilato è un inibitore sintetico delle proteasi, in particolare delle serina-proteasi, e può inibire la MUP3 legandosi al suo sito attivo, impedendo così l'accesso al substrato e la scissione. | ||||||
L-Lysine | 56-87-1 | sc-207804 sc-207804A sc-207804B | 25 g 100 g 1 kg | $93.00 $258.00 $519.00 | ||
Questo derivato del clorometilchetone è un inibitore delle serina-proteasi e può inattivare MUP3 legandosi irreversibilmente al residuo di serina nel sito attivo, bloccando l'attività proteolitica. |